Liga II 2010-2011

Liga II 2010-2011
Competizione Liga II
Sport Calcio
Edizione 71ª
Organizzatore FRF
Luogo Bandiera della Romania Romania
Risultati
Promozioni   Ceahlăul
  Concordia Chiajna
  Săgeata Năvodari
  Petrolul Ploiești
  Mioveni
  Voința Sibiu
Retrocessioni   Steaua Bucarest II
  ACU Arad
  Silvania Şimleu Silvaniei
  Minerul Lupeni
Cronologia della competizione
2009-2010
2011-2012
Manuale

Il campionato di Liga II di calcio 2010-2011 è stata la settantunesima stagione del secondo livello del campionato rumeno.

Si sono qualificate per la Liga I le prime classificate più la vincente dei play-off. A causa dei debiti, la Bihor Oradea non ha ottenuto al licenza per la Liga I e quindi è stato promosso il Mioveni, mentre ai play-off è andato il Voința Sibiu

Seria I

Squadre

Club City Stadium Capacity
  Astra Giurgiu Giurgiu Marin Anastasovici 7.000
  Botoșani Botoșani Municipal 12.000
  Dacia Unirea Brăila Brăila Municipal 18.000
  Ceahlăul Piatra Neamț Ceahlăul 18.000
  Concordia Chiajna Chiajna Concordia 5.000
  Delta Tulcea Tulcea Delta 12.000
  Dinamo II Bucarest Bucarest Florea Dumitrache 1.500
  Dunărea Galați Galați Dunărea 23.000
  Farul Costanza Costanza Farul 15.500
  Gloria Buzău Buzău Municipal 18.000
  Juventus Bucarest Bucarest Juventus 8.000
  Otopeni Otopeni Otopeni 1.200
  Săgeata Năvodari Năvodari Petromidia 5.000
  Snagov Snagov Snagov 2.000
  Steaua Bucarest II Bucarest Steaua II 500
  Viitorul Costanza Costanza Ovidiu 1.000

Classifica

Classifica finale 2010-2011 Pt G V N P GF GS DR
1.   Ceahlăul 67 30 20 7 3 65 23 +42
2.   Concordia Chiajna 61 30 17 19 3 48 27 +21
3.   Săgeata Năvodari 581 30 18 4 8 49 27 +22
4.   Delta Tulcea 55 30 17 4 9 50 37 +13
5.   Dunărea Galați 48 30 13 9 8 44 26 è18
6.   Otopeni 46 30 14 4 12 35 38 -3
7.   Botoșani 42 30 12 6 12 48 46 +2
8.   Viitorul Costanza 412 30 10 11 9 37 37 0
9.   Astra Giurgiu 41 30 11 8 11 42 44 -2
10.   Gloria Buzău 383 30 9 11 10 33 34 -1
11.   Snagov 37 30 11 4 15 36 52 -16
12.   Dinamo II Bucarest 342 30 9 7 14 30 444 -14
13.   Farul Costanza 303 30 8 6 16 27 45 -18
14.   Steaua Bucarest II 272 30 7 6 17 29 48 -19
15.   Dacia Unirea Brăila 214 30 5 6 19 28 47 -19
16.   Juventus Bucarest 195 30 4 7 19 26 52 -26

1 Săgeata è stata inizialmente dichiarata non avente diritto alla promozione,[1] ma gli è stata data la licenza per la Liga 1 dopo il ricorso.[2] Al termine della stagione, la Federazione ha deciso che verranno giocati i play-off tra Săgeata Năvodari e Voința Sibiu per l'ultimo posto disponibile in Liga I, a causa della retrocessione di 5 squadre.[3]
2 Viitorul Constanța, Dinamo II e Steaua II sono state dichiarate non aventi diritto per la promozione; Viitorul Constanța son stati fondati da meno di 3 anni e quindi non possono essere promossi,[4] Dinamo II e Steaua II sono la squadra riserve delle squadre presenti Il Liga I. Lo Steaua II si è, oltretutto, sciolto.
3 A Farul Constanța, Gloria Buzău e Juventus Bucarest era stata inizialmente negata la licenza per la stagione 2011-12,[5] ma furono accettate in seguito.
4 Dacia Unirea Brăila è stata ripescata dopo che l'Unirea Urziceni, retrocessa dalla Liga I è fallita e non si è iscritta per questa stagione.[6]
5 Juventus Bucarest è stata ripescata a causa di un posto vacante per la disaffiliazione dell'Universitatea Craiova.[6][7][8]

Classifica Cannonieri

Posto Calciatore Club Goal
1 Bandiera della Romania Alexandru Chițu Săgeata Năvodari 22
2 Bandiera della Romania Cristinel Gafița   Ceahlăul 17
3 Bandiera della Moldavia Eugeniu Cebotaru   Ceahlăul 14
4 Bandiera della Romania Ștefan Ciobanu Delta Tulcea/  Farul Costanza 13
5 Bandiera della Romania Nelu Bucă   Dacia Unirea Brăila/ Dinamo II Bucarest 12
Bandiera della Romania Marius Jianu Săgeata Năvodari 12

Seria II

Squadre

Club City Stadium Capacity
  Politehnica Iași Iași Emil Alexandrescu 11.390
  ACU Arad Arad Motorul 5.000
  Alro Slatina Slatina Metalurgistul 4.000
  Arieșul Turda Turda Municipal 10.000
  Argeș Pitești Pitești Nicolae Dobrin 15.000
  Bihor Oradea Oradea Iuliu Bodola 18.000
  Turnu Severin Drobeta-Turnu Severin CFR 3.000
  Mioveni Mioveni Dacia 10.000
  Mureșul Deva Deva Cetate 4.000
  Petrolul Ploiești Ploiești Conpet 730
  Râmnicu Vâlcea Râmnicu Vâlcea Municipal 12.000
  Silvania Şimleu Silvaniei Șimleu Silvaniei Măgura 4.000
  Unirea Alba Iulia Alba Iulia Cetate 18.000
  UTA Arad Arad Francisc von Neumann 7.287
  Voința Sibiu Sibiu Municipal 14.000
  Minerul Lupeni Lupeni Minerul 3.000

Classifica

Classifica finale 2010-2011 Pt G V N P GF GS DR
1.   Petrolul Ploiești 59 30 18 5 5 46 22 +24
2.   Bihor Oradea 581 30 17 7 4 43 20 +23
3.   Mioveni 571 30 17 6 5 43 19 +24
4.   Voința Sibiu 502 30 14 8 6 36 17 +19
5.   Alro Slatina 48 30 14 6 8 46 26 +20
6.   Politehnica Iași 47 30 14 5 9 41 30 +11
7.   Râmnicu Vâlcea 36 30 3 14 35 39 -4
8.   UTA Arad 353 30 13 8 7 48 36 +12
9.   Arieșul Turda 33 30 8 9 11 26 31 -5
10.   Turnu Severin 31 30 8 7 13 36 39 -3
11.   Unirea Alba Iulia 30 30 8 6 14 22 35 -13
12.   Argeș Pitești 29 30 8 5 15 27 40 -13
13.   Mureșul Deva 26 30 7 5 16 31 48 -17
14.   ACU Arad 25 30 6 7 15 18 36 -18
15.   Silvania Şimleu Silvaniei 103 30 3 1 24 9 60 -60
16.   Minerul Lupeni 04 0 0 0 0 0 0 0

1 Al Bihor Oradea è stata negata la licenza per la Liga I 2011-12 a causa di debiti[9] e la squadra piazzata nella posizione successiva, Mioveni, è stata promossa al suo posto.[2]
2 Un turno di play-off verrà giocato tra Săgeata Năvodari e Voința Sibiu per l'ultimo posto disponibile in Liga I, a causa della retrocessione di 5 squadre.[3]
3 UTA Arad e Silvania Șimleu Silvaniei sono state ritenute non idonee alla promozione dalla Federazione perché fondate da meno di 3 anni.[4] All'UTA Arad son stati tolti 20 punti a causa di debiti internazionali.[10] Inoltre, il Silvania Șimleu Silvaniei si è ritirato durante il girone di ritorno e ha perso le rimanenti partite per 0-3.[11]
4 Il Minerul Lupeni si è ritirato durante la stagione a causa di problemi finanziari.[12]

Classifica cannonieri

Posto Calciatore Club Goal
1 Bandiera della Romania Adrian Voiculeț   UTA Arad 19
2 Bandiera della Romania Adrian Mărkuș   Bihor Oradea 12
3 Bandiera della Romania Laurențiu Boroiban Gaz Metan Severin 11
Bandiera della Romania Daniel Oprița   Petrolul Ploiești 11
Bandiera della Romania Claudiu Ionescu   Mioveni 11
4 Bandiera della Romania Cătălin-Valentin Bucur Arieșul Turda 10
Bandiera del Brasile Roberto Ayza   Mioveni 10

Play-off

Năvodari
2 luglio 2011, ore 18:30 CEST
Săgeata Năvodari0 – 0
referto
  Voința SibiuStadionul Petromidia (5.000 spett.)
Arbitro:  Alexandru Tudor

Sibiu
6 luglio 2011, ore 18:00 CEST
Voința Sibiu  2 – 0
referto
Săgeata NăvodariMunicipal (13.500 spett.)
Arbitro:  Alexandru Deaconu
Forika Gol 36’
Martinescu Gol 89’
Marcatori

Note

  1. ^ (RO) Clarifications regarding the right to promote of the clubs Săgeata Năvodari and ACSMU Politehnica Iași, su frf.ro, FRF, 31 gennaio 2011. URL consultato il 1º maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2013).
  2. ^ a b (RO) Conclusion of the licensing process for the 10 Liga II clubs, su frf.ro, FRF, 6 giugno 2011. URL consultato il 26 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011).
  3. ^ a b Comitetul de urgență al FRF, su frf.ro, FRF, 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  4. ^ a b (RO) Application of article 5bis from ROAF, su frf.ro, FRF, 28 gennaio 2011. URL consultato il 26 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2011).
  5. ^ (RO) Licensing process regarding participation to Liga II, su frf.ro, FRF, 30 giugno 2011. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  6. ^ a b (RO) Decisions of the Executive Committee, su frf.ro, FRF, 8 luglio 2011. URL consultato l'8 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
  7. ^ (RO) Hagi, clear for Liga I: Who are the rivals?, su liga2.prosport.ro, Liga 2, 30 giugno 2011. URL consultato il 3 luglio 2011.
  8. ^ (RO) Decisions of the Executive Committee of FRF, su frf.ro, FRF, 20 luglio 2011. URL consultato il 25 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  9. ^ (RO) The reason why FC Bihor did not receive the license, su liga2.prosport.ro, Liga 2, 7 giugno 2011.
  10. ^ (RO) UTA was deducted 12 points by FRF, su liga2.prosport.ro, Liga 2, 3 marzo 2011.
  11. ^ (RO) Silvania retired from the championship, su liga2.prosport.ro, Liga 2, 5 marzo 2011.
  12. ^ (RO) Decisions of the Disciplinary Board of the Romanian Football Federation, su frf.ro, FRF, 13 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2011).

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio