Tre Valli Varesine 1985

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Tre Valli Varesine 1985
Edizione65ª
Data11 agosto
PartenzaAngera
ArrivoVarese
Percorso245 km
Tempo5h52'00"
Media41,761 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Giovanni Mantovani
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Valli Varesine 1984Tre Valli Varesine 1986
Manuale

La Tre Valli Varesine 1985, sessantacinquesima edizione della corsa, si svolse l'11 agosto 1985 su un percorso di 245 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giovanni Mantovani, che completò il percorso in 5h52'00", precedendo i connazionali Giuseppe Saronni e Pierino Gavazzi.

Sul traguardo di Varese 79 ciclisti, sui 128 partiti da Angera, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Mantovani Supermercati Brianzoli 5h52'00"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Del Tongo-Colnago s.t.
3 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Atala-Campagnolo s.t.
4 Bandiera del Portogallo Acácio da Silva Malvor-Bottecchia s.t.
5 22 ciclisti a s.t. ex æquo[1]

Note

  1. ^ I piazzati al quinto posto, in ordine alfabetico: Beat Breu, Stefano Colagè, Silvano Contini, Marco Franceschini, Massimo Ghirotto, Marco Giovannetti, Bruno Leali, Erich Mächler, Giancarlo Montedori, Giuseppe Montella, Ezio Moroni, Juri Naldi, Giancarlo Perini, Giuseppe Petito, Franco Pica, Alessandro Pozzi, Francesco Rossignoli, Claudio Savini, Sergio Scremin, Johan van der Velde, Roberto Visentini, Dirk Wayenberg.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su firstcycling.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo