Tre Valli Varesine 1935

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Tre Valli Varesine 1935
Edizione17ª
Data6 ottobre
PartenzaVarese
ArrivoVarese
Percorso140 km
Tempo4h10'00"
Media33,600 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Pietro Chiappini
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Ercole Rigamonti
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Edmondo Toccaceli
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Valli Varesine 1934Tre Valli Varesine 1936
Manuale

La Tre Valli Varesine 1935 (nota anche come "Circuito delle Tre Valli Varesine"), diciassettesima edizione della corsa, si svolse il 6 ottobre 1935 su un percorso di 140 km con partenza e arrivo a Varese. Organizzata dalla S.C. Alfredo Binda e riservata a ciclisti dilettanti, fu vinta dall'italiano Pietro Chiappini, che completò il percorso in 4h10'00" precedendo i connazionali Ercole Rigamonti e Edmondo Toccaceli. Conclusero la prova 21 dei 40 ciclisti al via.[1][2]

Percorso

Partita da Varese, la corsa attraversò anche Gallarate, Sesto Calende, Laveno Mombello e Ganna.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore[1] Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Pietro Chiappini A.S. Roma 4h10'00"
2 Bandiera dell'Italia Ercole Rigamonti S.C. Comense a 2"[3]
3 Bandiera dell'Italia Edmondo Toccaceli A.S. Roma s.t.
4 Bandiera dell'Italia Marcello Spadolini A.S. Roma s.t.
5 Bandiera dell'Italia Berto Gualberto S.C. Binda s.t.
6 Bandiera dell'Italia Silvio Bianchi C.C. Lombardo s.t.
7 Bandiera dell'Italia Giorgio Ferrario C. Battisti s.t.
8 Bandiera dell'Italia Pietro Agnesina U.S. Castellanz. s.t.
9 Bandiera dell'Italia Quirino Toccaceli A.S. Roma s.t.
10 Bandiera dell'Italia Glauco Servadei A.S. Roma s.t.

Note

  1. ^ a b (FR) 17ème Tre Valli Varesine 1935, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 25 marzo 2023.
  2. ^ Brillante vittoria di CHIAPPINI nel Circuito delle Tre Valli Varesine, in Il Littoriale, Anno IX, n. 247, 7 ottobre 1935. URL consultato il 25 marzo 2023.
  3. ^ Indicato nelle fonti del tempo come "a cinque macchine".

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo