Società Sportiva Lazio 1969-1970

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 1969-1970
Sport calcio
Squadra  Lazio
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Lovati
Direttore tecnicoBandiera dell'Argentina Juan Carlos Lorenzo
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Umberto Lenzini
Serie A8º (in Coppa delle Fiere)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa MitropaOttavi di finale
Coppa Anglo-Italiana3º nel girone eliminatorio
Coppa delle Alpi2º nel girone eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Marchesi (30)
Totale: Marchesi (33)
Miglior marcatoreCampionato: Chinaglia (12)
Totale: Chinaglia (12)
StadioOlimpico
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Stagione

Nella stagione 1969-1970, la Lazio disputa il campionato di Serie A, ottenendo l'ottava posizione con 29 punti in classifica. Lo scudetto viene vinto dal Cagliari con 45 punti, davanti all'Inter che chiude a 41 punti. Retrocedono in Serie B il Brescia ed il Palermo con 20 punti, ed il Bari con 19 punti.

La squadra in campo con la seconda divisa bianca

La squadra laziale, neopromossa, torna a giocare allo stadio Olimpico, dopo aver disputato la Serie B allo stadio Flaminio, e, affidata agli allenatori Juan Carlos Lorenzo e Roberto Lovati, si schiera con il giovane centravanti Giorgio Chinaglia, prelevato dall'Internapoli, militante in Serie C, che si rivela la gradita sorpresa di questa stagione siglando 14 reti, di cui 12 in campionato e 2 in Mitropa Cup. Con lui, sempre dalla squadra campana, arriva Giuseppe Wilson, prezioso jolly difensivo, che viene affiancato all'esperto Rino Marchesi.

In campionato, la Lazio ottiene 29 punti su 30 partite giocate, disputando un onorevole torneo di metà classifica. In Coppa Italia, inserita nel girone numero 8, cede il passo ai cugini romanisti, perdendo il derby a tavolino (2-0), venendo così eliminata, al pari di Perugia e Ternana. Nella Mitropa Cup, infine, le Aquile vengono estromesse al primo turno ad opera degli ungheresi della Honved di Budapest.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Andrea Chini [1]
Bandiera dell'Italia P Rosario Di Vincenzo
Bandiera dell'Italia P Giorgio Fiorucci [1]
Bandiera dell'Italia P Michelangelo Sulfaro
Bandiera dell'Italia D Pietro Adorni [2]
Bandiera dell'Italia D Sergio De Luca [3]
Bandiera dell'Italia D Marcello Diomedi [4]
Bandiera dell'Italia D Mario Facco
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Oddi
Bandiera dell'Italia D Pierluigi Pagni [5]
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Papadopulo
Bandiera dell'Italia D Luigi Polentes [6]
Bandiera dell'Italia D Carlo Soldo [7]
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Wilson
Bandiera dell'Italia C Francesco Casisa [8]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Piero Cucchi [9]
Bandiera dell'Italia C Arrigo Dolso [7]
Bandiera dell'Italia C Nello Governato
Bandiera dell'Italia C Rino Marchesi
Bandiera dell'Italia C Alberto Mari [10]
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Massa
Bandiera dell'Italia C Ferruccio Mazzola
Bandiera dell'Italia C Franco Nanni [11]
Bandiera dell'Italia A Romano Bagatti [3]
Bandiera dell'Italia A Giorgio Chinaglia
Bandiera dell'Italia A Costantino Fava [12]
Bandiera dell'Italia A Giuliano Fortunato
Bandiera dell'Italia A Gian Piero Ghio
Bandiera dell'Argentina A Juan Carlos Morrone
Bandiera dell'Italia A Mario Tomy [13]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Michelangelo Sulfaro Sambenedettese definitivo
P Giorgio Fiorucci Ponte Felcino definitivo
D Ivan Chiossi Lucchese definitivo
D Sergio De Luca Alessandria fine prestito
D Giovanni Masiello Chieti fine prestito
D Giancarlo Oddi Sora fine prestito
D Pierluigi Pagni SPAL fine prestito
D Giuseppe Papadopulo Livorno definitivo
D Giuseppe Wilson Internapoli definitivo
C Alberto Mari Sambenedettese fine prestito
A Giancarlo Bellisari Messina fine prestito
A Giorgio Chinaglia Internapoli definitivo
A Costantino Fava Perugia fine prestito
A Gaetano Stellone Barletta definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Pietro Fioravanti Juventus fine prestito
P Corrado Leardi Varese definitivo
D Pietro Fontana Ternana definitivo
D Vincenzo Martella Internapoli definitivo
D Giovanni Masiello Mantova definitivo
D Guido Onor Juventus fine prestito
D Ezio Paparelli Savona definitivo
D Diego Zanetti L.R. Vicenza definitivo
C Giuseppe Lorenzetti Livorno comproprietà
C Elio Rinero Juventus fine prestito
A Pasquale Di Giovanni Alessandria definitivo
A Claudio Di Pucchio Sambenedettese prestito
A Costantino Fava Livorno comproprietà
A Luigi Pazzelli Trapani comproprietà

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Luigi Polentes Perugia definitivo
C Francesco Casisa Ternana definitivo
C Franco Nanni Trapani comproprietà
A Mario Tomy Alessandria definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Pietro Adorni Piacenza definitivo
D Ivan Chiossi Perugia prestito
D Sergio De Luca Alessandria comproprietà
D Pierluigi Pagni fine carriera
D Carlo Soldo Monza comproprietà
C Piero Cucchi Ternana definitivo
C Arrigo Dolso Monza prestito
C Mario Marchetti Alessandria comproprietà
C Alberto Mari VJS Velletri definitivo
A Romano Bagatti Alessandria prestito
A Giancarlo Bellisari Sambenedettese prestito
A Gaetano Stellone

Pescara || comproprietà

Sessione primaverile[14]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Marcello Diomedi Bari prestito
A Costantino Fava Livorno risoluzione comproprietà
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1969-1970.

Girone di andata

Roma
14 settembre 1969
1ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  TorinoStadio Olimpico
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Soldo Gol 47’MarcatoriGol 42’ Moschino

Bologna
21 settembre 1969
2ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
G. Savoldi Gol 41’Marcatori

Roma
28 settembre 1969
3ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Chinaglia Gol 62’Marcatori

Cagliari
5 ottobre 1969
4ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  LazioStadio Amsicora
Arbitro:  Carminati (Milano)
Brugnera Gol 63’Marcatori

Roma
12 ottobre 1969
5ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Ghio Gol 32’Marcatori

Roma
19 ottobre 1969
6ª giornata
Lazio  5 – 1
referto
  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Torelli (Milano)
Governato Gol 17’
Cucchi Gol 21’
Chinaglia Gol 27’, Gol 82’
Morrone Gol 66’
MarcatoriGol 3’ Chiarugi

Roma
26 ottobre 1969
7ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  LazioStadio Olimpico
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Spinosi Gol 64’
F. Landini Gol 73’
MarcatoriGol 90+1’ Massa

Roma
9 novembre 1969
8ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  Lanerossi VicenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Massa Gol 45’Marcatori

Palermo
16 novembre 1969
9ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  LazioStadio La Favorita
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Ferrari Gol 1’MarcatoriGol 9’ Chinaglia

Milano
30 novembre 1969
10ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  LazioStadio San Siro
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
S. Mazzola Gol 4’
Bertini Gol 63’ (rig.)
Boninsegna Gol 75’
Marcatori

Roma
7 dicembre 1969
11ª giornata
Lazio  0 – 2
referto
  NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Gonella (Torino)
MarcatoriGol 8’ Barison
Gol 45’ Altafini

Roma
14 dicembre 1969
12ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  VeronaStadio Olimpico
Arbitro:  Torelli (Milano)
MarcatoriGol 69’ D'Amato

Torino
21 dicembre 1969
13ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Salvadore Gol 45’
Leonardi Gol 73’ (rig.)
MarcatoriGol 86’ Massa

Bari
28 dicembre 1969
14ª giornata
Bari  0 – 0
referto
  LazioStadio della Vittoria
Arbitro:  Monti (Ancona)

Roma
3 gennaio 1970
15ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  BresciaStadio Olimpico
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Chinaglia Gol 68’Marcatori

Girone di ritorno

Torino
11 gennaio 1970
16ª giornata
Torino  3 – 0
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Sulfaro Gol 32’ (aut.)
Facchinello Gol 52’
Moschino Gol 80’ (rig.)
Marcatori

Roma
18 gennaio 1970
17ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Chinaglia Gol 86’Marcatori

Milano
25 gennaio 1970
18ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  LazioStadio San Siro
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Fogli Gol 26’
Sormani Gol 59’
Prati Gol 68’
Marcatori

Roma
1º febbraio 1970
19ª giornata
Lazio  0 – 2
referto
  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Francescon (Padova)
MarcatoriGol 55’ Domenghini
Gol 80’ Riva

Genova
8 febbraio 1970
20ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Monti (Ancona)
MarcatoriGol 30’ Ghio
Gol 59’ (aut.) Garbarini

Firenze
15 febbraio 1970
21ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
Amarildo Gol 9’
Ferrante Gol 19’
Marcatori

Roma
1º marzo 1970
22ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  RomaStadio Olimpico
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Fortunato Gol 48’MarcatoriGol 60’ (rig.) Capello

Vicenza
9 marzo 1970
23ª giornata
Lanerossi Vicenza  2 – 1
referto
  LazioStadio Romeo Menti
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Vitali Gol 37’ (rig.)
N. Scala Gol 76’
MarcatoriGol 33’ Morrone

Roma
15 marzo 1970
24ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Torelli (Milano)
F. Mazzola Gol 21’
Ghio Gol 33’
Chinaglia Gol 44’, Gol 71’
Marcatori

Roma
22 marzo 1970
25ª giornata
Lazio  3 – 1
referto
  InterStadio Olimpico
Arbitro:  Francescon (Padova)
Chinaglia Gol 39’
Ghio Gol 64’
Massa Gol 89’
MarcatoriGol 72’ Boninsegna

Napoli
29 marzo 1970
26ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  LazioStadio San Paolo
Arbitro:  Gonella (Torino)
Manservisi Gol 35’MarcatoriGol 16’ Chinaglia

Verona
5 aprile 1970
27ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Clerici Gol 1’MarcatoriGol 44’ Polentes

Roma
12 aprile 1970
28ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Ghio Gol 52’
Chinaglia Gol 74’ (rig.)
Marcatori

Roma
19 aprile 1970
29ª giornata
Lazio  4 – 1
referto
  BariStadio Olimpico
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
F. Mazzola Gol 26’
Fortunato Gol 60’
Massa Gol 88’
Chinaglia Gol 90’
MarcatoriGol 66’ Pienti

Brescia
26 aprile 1970
30ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  LazioStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Campanini (Finale Emilia)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1969-1970.

Primo turno

Perugia
31 agosto 1969
1ª giornata
Perugia  1 – 0  LazioStadio Santa Giuliana
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Innocenti Gol 86’Marcatori

Terni
3 settembre 1969
2ª giornata
Ternana  0 – 0  LazioStadio Libero Liberati
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Roma
7 settembre 1969
3ª giornata
Lazio  0 – 2
A Tavolino[15]
  RomaStadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 35’ Peirò

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1969-1970.
Budapest
30 ottobre 1969
Ottavi di finale - Andata
Honvéd  1 – 1  LazioBozsik Stadion
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Horvath
Kocsis Gol 46’ (rig.)MarcatoriGol 45’ Chinaglia

Roma
26 novembre 1969
Ottavi di finale - Ritorno
Lazio  1 – 2  HonvédStadio Olimpico
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Kalas
Chinaglia Gol 33’MarcatoriGol 2’ Kocsis
Gol 27’ Tichy

Coppa Anglo-Italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Anglo-Italiana 1970.
Sunderland
1º maggio 1970
1ª giornata
Sunderland  3 – 1  LazioRoker Park
Arbitro: Bandiera dell'Italia Picasso
Tueart Gol 15’
Kerr Gol 24’
Papadopulo Gol 66’ (aut.)
MarcatoriGol 48’ Ghio

Wolverhampton
9 maggio 1970
2ª giornata
Wolverhampton  1 – 0  LazioMolineux Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carminati
Bailey Gol 63’Marcatori

Roma
17 maggio 1970
3ª giornata
Lazio  2 – 1  SunderlandStadio Olimpico
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Lyden
Mazzola Gol 52’
Ghio Gol 66’
MarcatoriGol 68’ Jones

Roma
21 maggio 1970
4ª giornata
Lazio  2 – 0  WolverhamptonStadio Olimpico
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Hill
Ghio Gol 41’, Gol 63’Marcatori

Coppa delle Alpi

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Alpi 1970.
Lugano
6 giugno 1970
1ª giornata
Lugano  3 – 3  LazioStadio Cornaredo
Arbitro: Bandiera dell'Italia Michelotti
Luttrop Gol 17’
Hansen Gol 33’
Tippelt Gol 70’
MarcatoriGol 2’ Facco
Gol 21’ Chinaglia
Gol 79’ Massa

Berna
9 giugno 1970
2ª giornata
Young Boys  0 – 2  LazioWankdorfstadion
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schneuwly
MarcatoriGol 5’ Ghio
Gol 12’ Chinaglia

Zurigo
13 giugno 1970
3ª giornata
Zurigo  0 – 3  LazioStadio Letzigrund
Arbitro: Bandiera della Svizzera Bucheli
MarcatoriGol 29’ Ghio
Gol 53’, Gol 89’ Chinaglia

Basilea
16 giugno 1970
4ª giornata
Basilea  3 – 2  LazioSt. Jakob Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Italia Giunti
Wenger Gol 72’, Gol 73’, Gol 85’MarcatoriGol 71’, Gol 90’ (rig.) Chinaglia

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[16] 29 15 10 2 3 25 10 15 1 5 9 8 22 30 11 7 12 33 32 +1
Coppa Italia 1 1 0 0 1 0 3 2 0 1 1 0 1 3 0 1 2 0 4 -4
Coppa Mitropa 1 0 0 1 1 2 1 0 1 0 1 1 2 0 1 1 2 3 -1
Coppa Anglo-Italiana 9[17] 2 2 0 0 4 1 2 0 0 2 1 4 4 2 0 2 5 5 0
Coppa delle Alpi 5 0 0 0 0 0 0 4 2 1 1 10 6 4 2 1 1 10 6 +4
Totale 19 12 2 5 30 16 24 3 8 13 20 34 43 15 10 18 50 50 0

Statistiche dei giocatori

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiunga un'autorete a favore in campionato.
Nel conteggio delle reti subite si aggiungano due reti attribuite a tavolino in Coppa Italia.

Giocatore Serie A[18] Coppa Italia Coppa Mitropa Coppa Anglo-Italiana+Coppa delle Alpi Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Adorni, P. P. Adorni ----------
Bagatti, R. R. Bagatti ----------
Casisa, F. F. Casisa 50------50
Chinaglia, G. G. Chinaglia 281210223+40+63820
Chini, A. A. Chini ----------
Chiossi, I. I. Chiossi ----------
Cucchi, P. P. Cucchi 7130----101
De Luca, S. S. De Luca ----------
Di Vincenzo, R. R. Di Vincenzo 16-143-2--1+4-3+-524-24
Diomedi, M. M. Diomedi ------2+-0+-20
Dolso, A. A. Dolso 30--10--40
Facco, M. M. Facco 18030203+40+1301
Fava, C. C. Fava ----------
Fiorucci, G. G. Fiorucci ----------
Fortunato, G. G. Fortunato 20230102+-0+-262
Ghio, G. G. Ghio 25520204+34+23611
Governato, N. N. Governato 24110204+30+0341
Marchesi, R. R. Marchesi 30030204+40+0430
Marchetti, M. M. Marchetti ----------
Mari, A. A. Mari ----------
Massa, G. G. Massa 27530204+40+1406
Mazzola, F. F. Mazzola 23230103+41+0343
Morrone, J.C. J.C. Morrone 22230203+-0+-302
Nanni, F. F. Nanni 60----2+30+0110
Oddi, G. G. Oddi 30-----+1-+040
Pagni, P. P. Pagni ----------
Papadopulo, G. G. Papadopulo 22030104+40+0340
Polentes, L. L. Polentes 181--102+30+0241
Soldo, C. C. Soldo 713010--111
Stellone, G. G. Stellone ----------
Sulfaro, M. M. Sulfaro 16-182-3--3+--2+-21-23
Tomy, M. M. Tomy 40--102+20+090
Wilson, G. G. Wilson 28010204+40+0390

Riserve

Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1969-1970
Sport calcio
Squadra  Lazio
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Lovati
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Umberto Lenzini
Campionato De Martino?^ nel Girone C
Maggiori presenzeCampionato: Andrea Carratoni (21)
Miglior marcatoreCampionato: Mario Tomy (5)
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1969-1970 il Campionato De Martino.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Andrea Chini
Bandiera dell'Italia P Rosario Di Vincenzo
Bandiera dell'Italia P Giorgio Fiorucci
Bandiera dell'Italia P Alberto Marsili
Bandiera dell'Italia P Michelangelo Sulfaro
Bandiera dell'Italia D Pietro Aleandri
Bandiera dell'Italia D Romano Roberto Barbieri
Bandiera dell'Italia D Andrea Carratoni
Bandiera dell'Italia D Ivan Chiossi
Bandiera dell'Italia D Glauco Cozzi
Bandiera dell'Italia D Sergio De Luca
Bandiera dell'Italia D Mario Facco
Bandiera dell'Italia D Tommaso Frau
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Oddi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Papadopulo
Bandiera dell'Italia D Alberto Perotti
Bandiera dell'Italia D Luigi Polentes
Bandiera dell'Italia D Maurizio Ronda
Bandiera dell'Italia D Mauro Vicari
Bandiera dell'Italia D Roberto Vitangeli
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Wilson
Bandiera dell'Italia C Michele Anania
Bandiera dell'Italia C Mauro Bianchi
Bandiera dell'Italia C Bonetti
Bandiera dell'Italia C Francesco Casisa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Enrico Concari
Bandiera dell'Italia C Arrigo Dolso
Bandiera dell'Italia C Luigi Ferioli
Bandiera dell'Italia C Temistocle Forti
Bandiera dell'Italia C Roberto Gagliardi
Bandiera dell'Italia C Nello Governato
Bandiera dell'Italia C Mario Marchetti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Massa
Bandiera dell'Italia C Ferruccio Mazzola
Bandiera dell'Italia C Ovidio Michelin
Bandiera dell'Italia C Franco Nanni
Bandiera dell'Italia C Maururizio Rocchetti
Bandiera dell'Italia C Maurizio Rossi
Bandiera dell'Italia A Giorgio Chinaglia
Bandiera dell'Italia A Francesco Cinquepalmi
Bandiera dell'Italia A Antonio Cordaro
Bandiera dell'Italia A Giuliano Fortunato
Bandiera dell'Italia A Gian Piero Ghio
Bandiera dell'Italia A Luciano Gozzi
Bandiera dell'Italia A Giuliano Marchionni
Bandiera dell'Italia A Adone Mariotti
Bandiera dell'Argentina A Juan Carlos Morrone
Bandiera dell'Italia A Gaetano Stellone
Bandiera dell'Italia A Mario Tomy
Bandiera dell'Italia A Massimo Vulpiani

Note

  1. ^ a b Aggregato dalla formazione Primavera.
  2. ^ Ceduto a novembre al Piacenza.
  3. ^ a b Ceduto a novembre all'Alessandria.
  4. ^ In prestito temporaneo dal Bari per disputare il Torneo anglo-Italiano.
  5. ^ Ritiro a novembre.
  6. ^ Acquistato a novembre dal Perugia.
  7. ^ a b Ceduto a novembre al Monza.
  8. ^ Acquistato a novembre dalla Ternana.
  9. ^ Ceduto a novembre alla Ternana.
  10. ^ Ceduto a novembre alla VJS Velletri.
  11. ^ Acquistato a novembre dal Trapani.
  12. ^ Rientrato a giugno dal prestito al Livorno e utilizzato in Coppa delle Alpi.
  13. ^ Acquistato a novembre dall'Alessandria.
  14. ^ Si fa riferimento alla finestra in cui potevano essere tesserati giocatori da altre squadre per le coppe di fine stagione
  15. ^ Risultato assegnato a Tavolino (0-2) dal Giudice Sportivo, partita sospesa al minuto 87' sul punteggio (0-1) per interruzione dell'illuminazione elettrica, la Lazio, ospitante, doveva garantirne il funzionamento.
  16. ^ SERIE A 1969-1970 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  17. ^ Ai punti ne vengono aggiunti 1 per ogni gol segnato
  18. ^ SERIE A 1969-1970 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1969-1970, su calcio.com.
  • SS Lazio 1969-1970, su transfermarkt.it.
  • Serie A 1969-1970 - partite della Lazio, su calcio-seriea.net.
  • Presenze della Lazio 1969-1970, su calcio-seriea.net.
  • Spettatori della Serie A 1969-1970, su stadiapostcards.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio