Pierpaolo Manservisi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pier Paolo Manservisi
Manservisi al Napoli tra gli anni 1960 e 1970
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
1960-1963  Fiorentina
Squadre di club1
1963-1964  Fiorentina1 (0)
1964-1965  Lucchese34 (8)
1965-1966  Livorno24 (3)
1966-1969  Pisa67 (16)
1969-1970  Napoli24 (3)
1970-1971  Lazio12 (0)
1971-1972  Napoli19 (3)
1972-1974  Lazio32 (1)
1974-1976  Mantova57 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pier Paolo Manservisi (Castello d'Argile, 4 agosto 1944) è un ex calciatore italiano.

Carriera

Giocatore dal fisico esile, tanto che era soprannominato uccellino, si adattava a diversi ruoli, dall'ala nel periodo del Napoli fino all'incontrista nella Lazio di Tommaso Maestrelli, finendo, forse proprio per questa sua versatilità, penalizzato nell'anno dello scudetto, quando giocò solo quattro partite, dopo aver giocato da titolare la stagione precedente.

Oltre allo scudetto con la Lazio ha conquistato, in questo caso da protagonista assoluto con 13 reti all'attivo, una promozione in Serie A nelle file del Pisa. In carriera ha totalizzato complessivamente 86 presenze e 7 reti in Serie A, 87 presenze e 19 reti in Serie B, e 5 presenze e 3 reti in Coppa delle Alpi.

Palmarès

Competizioni nazionali

Lazio: 1973-1974

Competizioni internazionali

Lazio: 1971

Altre competizioni

Lazio: 1973-1974

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pierpaolo Manservisi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio