Società Polisportiva Ars et Labor 1948-1949

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1948-1949
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Bruno Vale
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Mazza
Serie B10º
Maggiori presenzeCampionato: Pesaresi (40)
Miglior marcatoreCampionato: Frizzi (25)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Stagione

Il nuovo campionato cadetto riunificato a 22 squadre si presenta come un torneo lungo e sfiancante. La SPAL per far quadrare il bilancio rivende Egisto Pandolfini alla Fiorentina, in cambio di un'ingente somma in denaro più le prestazioni del mediano Fulvio Nesti. Pandolfini e Nesti hanno un comune destino, entrambi sono toscani di Lastra a Signa e vestiranno il biancazzurro come trampolino di lancio verso il traguardo della Nazionale: disputeranno assieme il mondiale svizzero del 1954.

Paolo Mazza affida la panchina a Bruno Vale. Lo stadio di Ferrara diventa un fortino per i biancoazzurri, a buttarla dentro là davanti ci pensano Attilio Frizzi con 25 reti e Otello Badiali con 19, che portano la SPAL al decimo posto con 41 punti in classifica, sempre lontano dalla bassa classifica.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Renzo Ansaloni
Bandiera dell'Italia C Otello Badiali
Bandiera dell'Italia P Umberto Bergamini
Bandiera dell'Italia A Aldo Biagiotti
Bandiera dell'Italia A Filippo Cammoranesi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Ciccarelli
Bandiera dell'Italia A Domenico Cremonesi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Emiliani
Bandiera dell'Italia A Attilio Frizzi
Bandiera dell'Italia C Carlo Lucchelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Aurelio Marchese
Bandiera dell'Italia D Arturo Morelli
Bandiera dell'Italia C Fulvio Nesti
Bandiera dell'Italia P Antonio Nuciari
Bandiera dell'Italia D Francesco Paredi
Bandiera dell'Italia D Plinio Patuelli
Bandiera dell'Italia D Ivo Pesaresi
Bandiera dell'Italia A Luigi Traini
Bandiera dell'Italia A Valentino Valli
Bandiera dell'Italia C Gaetano Vellani

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1948-1949.

Girone di andata

Ferrara
19 settembre 1948
1ª giornata
SPAL  3 – 0  EmpoliStadio Comunale
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Badiali Gol 53’
Traini Gol 62’, Gol 69’
Marcatori

Parma
26 settembre 1948
2ª giornata
Parma  4 – 3  SPALStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Coppolone (Bari)
Garavoglia Gol 14’, Gol 39’
Bronzoni Gol 16’
Verderi Gol 38’
MarcatoriGol 30’, Gol 71’ Badiali
Gol 48’ Traini

Ferrara
3 ottobre 1948
3ª giornata
SPAL  1 – 0  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Buratti (Milano)
Badiali Gol 44’Marcatori

Sesto San Giovanni
10 ottobre 1948
4ª giornata
Pro Sesto  0 – 0  SPALStadio Breda
Arbitro:  Cambi (Livorno)

La Spezia
17 ottobre 1948
5ª giornata
Spezia  1 – 1  SPALStadio Alberto Picco
Arbitro:  Maglio (Torino)
Costa Gol 32’MarcatoriGol 37’ Cremonesi

Ferrara
24 ottobre 1948
6ª giornata
SPAL  4 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Frizzi Gol 6’, Gol 40’
Badiali Gol 28’
Nesti Gol 65’
Marcatori

Vicenza
31 ottobre 1948
7ª giornata
Vicenza  1 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Muci Gol 83’Marcatori

Ferrara
4 novembre 1948
8ª giornata
SPAL  1 – 3  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Picasso (Milano)
Frizzi Gol 2’MarcatoriGol 9’, Gol 69’ Renosto II
Gol 77’ Zecca

Reggio Emilia
7 novembre 1948
9ª giornata
Reggiana  0 – 1  SPALStadio Mirabello
Arbitro:  Carpani (Milano)
MarcatoriGol 12’ Badiali

Ferrara
14 novembre 1948
10ª giornata
SPAL  2 – 0  SiracusaStadio Comunale
Arbitro:  Guarda (Mestre)
Pesaresi Gol 22’ (rig.)
Badiali Gol 31’
Marcatori

Ferrara
21 novembre 1948
11ª giornata
SPAL  4 – 0  ArsenaltarantoStadio Comunale
Arbitro:  Tibaldi (Savona)
Frizzi Gol 25’, Gol 31’
Badiali Gol 42’, Gol 70’
Marcatori

Cremona
28 ottobre 1946
12ª giornata
Cremonese  1 – 1  SPALStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Savio (Torino)
Parati Gol 75’MarcatoriGol 32’ Frizzi

Ferrara
5 dicembre 1948
13ª giornata
SPAL  0 – 0  LecceStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Ferrara
8 dicembre 1948
14ª giornata
SPAL  7 – 0  PescaraStadio Comunale
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Frizzi Gol 1’, Gol 15’, Gol 33’
Cremonesi Gol 13’, Gol 19’, Gol 88’
Traini Gol 61’
Marcatori

Brescia
12 dicembre 1948
15ª giornata
Brescia  2 – 2  SPALStadium di Viale Piave
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Bulgarelli Gol 21’
Schiavi Gol 85’
MarcatoriGol 36’, Gol 62’ Badiali

Seregno
19 dicembre 1948
16ª giornata
Seregno  4 – 0  SPALStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Ferrari Gol 19’
De Grandi Gol 51’, Gol 84’, Gol 86’
Marcatori

Ferrara
26 dicembre 1948
17ª giornata
SPAL  0 – 1  PisaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 7’ (rig.) Trapanelli

Legnano
2 gennaio 1949
18ª giornata[1]
Legnano  3 – 0  SPALStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Lenci Gol 27’
Revere Gol 54’
Pesaresi Gol 82’ (aut.)
Marcatori

Salerno
6 gennaio 1949
19ª giornata
Salernitana  3 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)
Castaldo Gol 48’
Dagianti Gol 50’
Catalano Gol 80’
Marcatori

Ferrara
9 gennaio 1949
20ª giornata
SPAL  3 – 1  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Coppolone (Bari)
Valli Gol 16’
Cremonesi Gol 57’
Badiali Gol 82’
MarcatoriGol 77’ Arezzi

Ferrara
16 gennaio 1949
21ª giornata
SPAL  0 – 2  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Cambi (Livorno)
MarcatoriGol 48’, Gol 56’ Lipizer

Girone di ritorno

Empoli
23 gennaio 1949
22ª giornata
Empoli  1 – 0  SPALStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Donati (Rimini)
Emiliani Gol 30’ (aut.)Marcatori

Ferrara
30 gennaio 1949
23ª giornata
SPAL  5 – 0  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Badiali Gol 35’, Gol 53’
Frizzi Gol 44’, Gol 49’
Cammoranesi Gol 85’
Marcatori

Napoli
6 febbraio 1949
24ª giornata
Napoli  0 – 0  SPALStadio del Vomero
Arbitro:  Loda (Brescia)

Ferrara
13 febbraio 1949
25ª giornata
SPAL  0 – 0  Pro SestoStadio Comunale
Arbitro:  De Apollonia (Genova)

Ferrara
20 febbraio 1949
26ª giornata
SPAL  1 – 1  SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)
Emiliani Gol 20’MarcatoriGol 17’ Gambino

Verona
6 marzo 1949
27ª giornata
Verona  3 – 1  SPALVecchio Bentegodi
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Piccioli Gol 52’
Conti Gol 65’
Sega Gol 89’
MarcatoriGol 26’ Frizzi

Ferrara
13 marzo 1949
28ª giornata
SPAL  5 – 0  VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Frizzi Gol 22’ (rig.), Gol 29’, Gol 43’
Cremonesi Gol 76’
Ciccarelli Gol 85’
Marcatori

Venezia
20 marzo 1949
29ª giornata
Venezia  1 – 0  SPALStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Clocchiatti Gol 58’Marcatori

Ferrara
3 aprile 1949
30ª giornata
SPAL  3 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Emiliani Gol 14’, Gol 60’
Cremonesi Gol 46’
MarcatoriGol 7’ Ganassi

Siracusa
10 aprile 1949
31ª giornata
Siracusa  2 – 1  SPALStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Massai (Pisa)
Cavaleri Gol 74’
Mele Gol 82’
MarcatoriGol 24’ Frizzi

Taranto
17 aprile 1949
32ª giornata
Arsenaltaranto  2 – 0  SPALStadio Corvisea
Arbitro:  Bernardi (Savona)
Margiotta Gol 68’, Gol 71’Marcatori

Ferrara
24 aprile 1949
33ª giornata
SPAL  4 – 1[2]  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Frizzi Gol 14’, Gol 67’
Bacchini Gol 43’ (aut.)
Badiali Gol 80’
MarcatoriGol 26’ Borrini

Lecce
1º maggio 1949
34ª giornata
Lecce  1 – 1  SPALStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Cardinali Gol 35’MarcatoriGol 2’ Cremonesi

Pescara
8 maggio 1949
35ª giornata
Pescara  2 – 1  SPALStadio Rampigna
Arbitro:  Guarda (Mestre)
Rinaldi Gol 28’, Gol 47’MarcatoriGol 46’ Nesti

Ferrara
15 maggio 1949
36ª giornata
SPAL  1 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Frizzi Gol 87’Marcatori

Ferrara
29 maggio 1949
37ª giornata
SPAL  2 – 1  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Savona)
Gallanti Gol 41’ (aut.)
Consonni Gol 66’ (aut.)
MarcatoriGol 59’ Ferrari

Pisa
5 giugno 1949
38ª giornata
Pisa  6 – 0  SPALStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Casini (Palermo)
Vergazzola Gol 17’, Gol 34’, Gol 47’
Loni Gol 18’
Chiappella Gol 29’
Giorgioni Gol 80’
Marcatori

Ferrara
12 giugno 1949
39ª giornata
SPAL  6 – 2  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Frizzi Gol 7’
Badiali Gol 26’, Gol 62’
Emiliani Gol 49’
Nesti Gol 50’
Marchese Gol 78’
MarcatoriGol 5’, Gol 67’ Mozzambani

Ferrara
19 giugno 1949
40ª giornata
SPAL  8 – 1  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)
Badiali Gol 1’, Gol 44’
Frizzi Gol 6’, Gol 34’, Gol 53’, Gol 54’, Gol 84’ (rig.)
Nesti Gol 75’
MarcatoriGol 16’ Taccola

Alessandria
26 giugno 1949
41ª giornata
Alessandria  4 – 0  SPALStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Melgari (Bergamo)
Arezzi Gol 6’
Soffrido Gol 12’
Bassi Gol 43’
Sotgiu Gol 51’
Marcatori

Como
3 luglio 1949
42ª giornata[3]
Como  2 – 0  SPALStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Righi (Milano)
Lipizer Gol 5’ (rig.)
Meroni Gol 82’
Marcatori

Note

  1. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 20 gennaio 1949.
  2. ^ Gara posticipata al 25 aprile 1949.
  3. ^ Partita anticipata il 16 giugno 1949.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio