Società Ginnastica Sampierdarenese 1920-1921

Voce principale: Associazione Calcio Sampierdarenese.
Società Ginnastica Sampierdarenese
Stagione 1920-1921
La Sampierdarenese inaugura lo Stadio di Villa Scassi partita vinta contro l'Andrea Doria.
Sport calcio
SquadraGinnastica Sampierdarenese
AllenatoreBandiera dell'Italia Commissione Tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico De Amicis
Prima Categoria5º posto nel girone unico delle qualificazioni liguri.
Maggiori presenzeCampionato: 6 giocatori (13)[1]
Miglior marcatoreCampionato: Mura e Scevola (4)
StadioStadio di Villa Scassi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Società Ginnastica Sampierdarenese nelle competizioni ufficiali della stagione 1920-1921.

Stagione

La società si rinforzò con gli acquisti dell'attaccante Pietro Scevola e il difensore Sebastiano Ramasso.

Terminò la stagione al quinto posto con 7 vittorie, 2 pareggi e 5 gare perse in 14 incontri, con 17 reti fatte e 15 subite.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Enrico De Amicis

Area tecnica

  • Allenatore: Commissione Tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Carzino (I)
Bandiera dell'Italia P Corrado Boldrini (I)
Bandiera dell'Italia D Sebastiano Ramasso (capitano)
Bandiera dell'Italia D Arturo Michelini
Bandiera dell'Italia C Renato Boldrini (II)
Bandiera dell'Italia C Ercole Carzino (II)
Bandiera dell'Italia C Italo Masoni
Bandiera dell'Italia A Carlo Pittaluga
Bandiera dell'Italia A Corrado Boldrini (I)
Bandiera dell'Italia A Augusto Guagnino
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Mario Giacomo Aloisi
Bandiera dell'Italia A Agostino Casanova
Bandiera dell'Italia A Luigi Dapelo
Bandiera dell'Italia A Antonio Frugoni (II)
Bandiera dell'Italia A Bartolomeo Frugoni (I)
Bandiera dell'Italia A Giacomo Mura
Bandiera dell'Italia A Pietro Scevola[2]
Bandiera dell'Italia A Amedeo Storace[2]
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Marchisotti

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Sebastiano Ramasso S.C. Genova definitivo[3]
C Italo Masoni ?
A Mario Giacomo Aloisi Sestrese definitivo[4]
Cessioni
R. Nome da Modalità
D Delfo Bellini ?
A Biguzzoli ?
D Luigi Bussalino Corniglianese definitivo[5]
A Pierino Castelli ?
A Sirio Castelli ?
D Armando Cereseto Genoa definitivo
A Augusto Guadagni ?
A Guardini ?
A Luigi Incontri ?
D Salvatore Profumo Genoa definitivo
A Armando Molinari Fine carriera definitivo
A Ettore Siegrist Rivarolese definitivo
A Beniamino Massarello ?
A Luigi Pezzuto ?
A Annibale Riva[6] ?
A Carlo Rodiani ?
A Giuseppe Rolla ?

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1920-1921.

Girone ligure

Girone di andata
Genova
2 gennaio[7] 1921
1ª giornata
Spes Genova  0 – 1
referto
  SampierdareneseCampo di Piazza di Francia[8]
Arbitro:  Tradico (Milano)
MarcatoriGol 77’ Mura

Sampierdarena
14 novembre 1920
2ª giornata
Sampierdarenese  1 – 4
referto
  Andrea DoriaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Dani (Genova)
Frugoni II Gol 7’MarcatoriGol 2’, Gol 43’ Chiominato
Gol 18’ Ghiglione
Gol 23’ (rig.) Passano

Genova
21 novembre 1920
3ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  SampierdareneseCampo di via del Piano[9]
Arbitro:  Galletti (Genova)
MarcatoriGol 66’ Mura

Sampierdarena
9 gennaio[10] 1921
4ª giornata
Sampierdarenese  2 – 1  SestreseStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Terzolo (Genova)
Guagnino Gol 44’
Pittaluga Gol 54’
MarcatoriGol 36’ Repetto

La Spezia
5 dicembre 1920
5ª giornata
Spezia  2 – 0  SampierdareneseStadio Alberto Picco[11]
Arbitro:  Galletti (Genova)
Calzolari II Gol 47’
Lodola Gol 89’
Marcatori

Rivarolo Ligure
12 dicembre 1920
6ª giornata
Rivarolese  1 – 4
referto
  SampierdareneseCampo "Torbella"
Arbitro:  Galletti (Genova)
Barzaghi Gol 53’MarcatoriGol 15’ Guagnino
Gol 60’ Pittaluga
Gol 78’ Scevola
Gol 83’ Mura

Sampierdarena
19 dicembre 1920
7ª giornata
Sampierdarenese  2 – 0  SavonaStadio di Villa Scassi[12]
Arbitro:  Bortoletti (Venezia)
Storace II Gol 42’
Mura Gol 65’
Marcatori

Girone di ritorno
Sampierdarena
16 gennaio 1921
8ª giornata
Sampierdarenese  1 – 0  Spes GenovaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Grossi (Milano)
Scevola Gol 67’Marcatori

Genova
23 gennaio 1921
9ª giornata
Andrea Doria  1 – 0
referto
  SampierdareneseCampo di via Clavarezza
Arbitro:  Terzolo (Genova)
Burlando Gol 83’Marcatori

Sampierdarena
30 gennaio 1921
10ª giornata
Sampierdarenese  0 – 2
referto
  GenoaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Grossi (Milano)
MarcatoriGol 69’ De Vecchi
Gol 88’ Scotti

Sestri Ponente
6 febbraio 1921
11ª giornata
Sestrese  1 – 1
referto
  Sampierdarenese
Arbitro:  Trezzi (Milano)
Bussich Gol 15’MarcatoriGol 47’ (rig.) Ramasso

Sampierdarena
13 marzo 1921
12ª giornata
Sampierdarenese  0 – 1
referto
  SpeziaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Crivelli (Milano)
MarcatoriGol 34’ Gallotti

Sampierdarena
20 marzo 1921
13ª giornata
Sampierdarenese  2 – 0
A tav.[13]
  Rivarolese

Savona
27 marzo 1921
14ª giornata
Savona  2 – 2  SampierdareneseCampo di via Frugoni
Arbitro:  Fries (Milano[14])
Cuttin Gol 41’
Ghigliano Gol 64’
MarcatoriGol 49’, Gol 86’ Scevola[15]

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria - girone ligure 16 7 4 0 3 8 8 7 3 2 2 9 7 14 7 2 5 17 15 +2

Statistiche dei giocatori

Fonte:[16][17][18]

Giocatore Prima Categoria
Presenze Reti
Aloisi, M.G. M.G. Aloisi 30
Boldrini I, C. C. Boldrini I 0-0
Boldrini II, R. R. Boldrini II 130
Carzino I, En. En. Carzino I 13-15
Carzino II, Er. Er. Carzino II 130
Casanova, A. A. Casanova 20
Dapelo, L. L. Dapelo 10
Derchi, L. L. Derchi 10
Frugoni II, A. A. Frugoni II 21
Frugoni I, B. B. Frugoni I 30
Guagnino, A. A. Guagnino 102
Masoni, I. I. Masoni 130
Michelini, A. A. Michelini 120
Mura, G. G. Mura 134
Pittaluga, C. C. Pittaluga 72
Ramasso, S. S. Ramasso 131
Scevola, P. P. Scevola 124
Storace II, A. A. Storace II 101

Note

  1. ^ Boldrini, Carzino I, Carzino II, Masoni, Michelini, Mura.
  2. ^ a b Dalla squadra riserve.
  3. ^ Sport Club Genova vs Spezia, 4 gennaio 1920.
  4. ^ Tuvo.
  5. ^ Giornale Il Mare di Rapallo, 2 aprile 1921, anno XIV n. 631 p. 3: Ruentes e Corniglianese 1 a 1.
  6. ^ Omonimo del giocatore dell'Albenga, ma nato a Genova.
  7. ^ Disputata inizialmente il 31 ottobre e sospesa a due minuti dal termine sul risultato di 2-1 per la Spes per invasione di campo dei tifosi che rese impossibile il proseguimento dell'incontro, la partita fu ripetuta il 2 gennaio.
  8. ^ Il Lavoro del 4 gennaio 1921.
  9. ^ Il Lavoro del 23 novembre 1920.
  10. ^ La partita del 28 novembre 1920 fu sospesa per maltempo sul risultato di 0-0 e ripetuta il 9 gennaio 1921.
  11. ^ Il Lavoro del 7 dicembre 1920.
  12. ^ Il Lavoro del 21 dicembre 1920.
  13. ^ Per squalifica della Rivarolese.
  14. ^ Arbitro tesserato per il F.C. Chiasso, ma residente a Milano.
  15. ^ Per Il Lavoro Carzino II, per le Cronache Sportive Mura.
  16. ^ Dellachà, p. 39.
  17. ^ Barabino & Graeve.
  18. ^ Squalificati citati con nome e cognome dai comunicati ufficiali del Comitato Regionale Ligure pubblicati da La Gazzetta dello Sport e da Il Paese Sportivo.

Bibliografia

  • La Gazzetta dello Sport, stagione 1920-1921, La Gazzetta dello Sport, 1920 e 1921, contiene i comunicati ufficiali del Comitato Regionale Ligure con cognomi e nomi degli squalificati (conservato microfilmato da due Biblioteche a Milano).
  • Lo Sport del Popolo del 6 febbraio p. 4, Torino (Archivio del Comune di Torino, Via Barbaroux), La Gazzetta del Popolo, 1914, elenco di tutti i calciatori nati dal 1897 partecipanti al "Torneo dei primi calci".
  • Barabino & Graeve, Il calcio: cronache d'oro della stagione calcistica italiana (1922-1928), Genova, Barabino & Graeve, contiene cronache della Sampierdarenese con alcuni cognomi e nomi dei giocatori scheda OPAC della Biblioteca Universitaria di Genova.
  • Il Paese Sportivo, Torino (Archivio del Comune di Torino, Via Barbaroux e Biblioteca Nazionale di Firenze), Il Paese Sportivo, 1920 e 1921, contiene i comunicati ufficiali del Comitato Regionale Ligure con cognomi e nomi degli squalificati.
  • Giornale quotidiano "La Stampa", di Torino, consultabile online.
  • Gino Dellachà, Una storia biancorossonera - Il calcio a San Pier d'Arena dal tempo dei pionieri del Liguria alla Sampdoria, Genova, Edizioni Sportmedia, novembre 2016, pp. 32-39.
  • Tito Tuvo, Sessant'anni di storia della fratellanza sportiva, 1919-1979, Genova, Nuova editrice Genovese, 1980, p. 18.
  • Il Calcio a Genova, "Bibliografia del calcio a Genova prima della seconda guerra mondiale", German Carzino, 2018. (SPA-ITA)

Collegamenti esterni

  • Ricerca libera nell'archivio storico del giornale, su archiviolastampa.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio