Bologna Football Club 1909 2009-2010

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2009-2010
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo, poi
Bandiera dell'Italia Franco Colomba[1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Giancarlo Oddi, poi
Bandiera dell'Italia Renzo Ragonesi[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Francesca Menarini
Serie A17º
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Portanova (36)[2]
Totale: Portanova (36)
Miglior marcatoreCampionato: Di Vaio (12)[2]
Totale: Di Vaio (12)
StadioRenato Dall'Ara (38 279)
Abbonati12 583[3]
Maggior numero di spettatori33 067 vs. Inter
(21 novembre 2009)[3]
Minor numero di spettatori13 727 vs. Atalanta
(20 gennaio 2010)[3]
Media spettatori19 470[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 16 maggio 2010
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Stagione

Il 3 ottobre 2009 la società — il cui organico aveva conosciuto in estate i rinforzi dell'estremo difensore Viviano e della punta Zalayeta[4][5] — addivenne al traguardo centenario[6], coinciso tuttavia con una celebrazione agonisticamente infausta per la sconfitta maturata col Genoa all'indomani.[7] Con Franco Colomba affidatario delle redini tecniche già in autunno[8], i felsinei tentarono di sottrarsi ai bassifondi della classifica[9]: il girone d'andata del campionato fornì tuttavia un responso allarmante[10], con appena 16 punti raccolti in 19 giornate e il quartultimo posto a fronte di un'esigua lunghezza sul Catania.[11]

Inaugurata la tornata conclusiva col trionfo in quel di Firenze — primo successo esterno stagionale e contestuale prima soddisfazione colta nel capoluogo toscano a far data dal 30 dicembre 1990 —[12] i petroniani conobbero un cammino maggiormente rassicurante tra gennaio e febbraio[13], segnalando tra l'altro la vittoria per 4-3 sul campo del Grifone con l'inedita tripletta in Serie A dell'ex Adaílton[14]: dando seguito al suddetto risultato con l'affermazione interna a scapito del Napoli[15], il Bologna — issatosi fugacemente al tredicesimo posto dopo la gara coi partenopei — attraversò un periodo opaco al soggiungere della primavera.[16][17]

Il filotto negativo, protrattrosi dalla 28ª alla 34ª giornata[18], risultò infranto dal 2-1 nel derby emiliano contro il Parma[19]: scongiurata aritmeticamente la retrocessione per effetto del pari con gli etnei[20], i rossoblu si posizionarono sull'ultimo gradino utile per la salvezza con 7 punti sulla condannata Atalanta.[21]

Divise e sponsor

Le maglie adottate per la stagione 2009-2010 sono 4. La prima divisa è a strisce verticali rossoblù. La divisa da trasferta è bianca con banda trasversale rossoblù, la terza divisa è verde e i colori sociali sono presenti su polsini e colletto.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza Divisa

Durante la gara casalinga contro il Genoa del 4 ottobre 2009, i felsinei scendono in campo con una maglia commemorativa del centenario (ricorso il giorno precedente[6]): la divisa speciale consiste in una camicia a maniche lunghe con bottoni, taschino e colletto.[22] Vengono invece confermati i calzoncini bianchi.[22]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Centenario
 
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Centenario portiere

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Francesca Menarini
  • Amministratore delegato: Renzo Menarini
  • Direttore Generale: Pier Giovanni Ricci

Area organizzativa

  • Segreteria sportiva: Stefano Pedrelli

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Piero Baffa

Area marketing

  • Ufficio marketing: Daniele Montagnani

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Gianni Nanni

Rosa

Rosa tratta dal sito ufficiale.[23]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Emiliano Viviano
3 Bandiera del Brasile D Rafael Santos
4 Bandiera del Ghana C Stephen Appiah
5 Bandiera dell'Italia C Massimo Mutarelli
6 Bandiera dell'Uruguay D Miguel Britos
7 Bandiera dell'Italia C Francesco Valiani [24]
7 Bandiera dell'Italia C Andrea Pisanu [25]
8 Bandiera dell'Italia C Nicola Mingazzini
9 Bandiera dell'Italia A Marco Di Vaio (capitano)
10 Bandiera dell'Italia C Davide Bombardini [24]
11 Bandiera dell'Italia C Luca Vigiani [24]
11 Bandiera dell'Italia A Davide Succi [25]
13 Bandiera dell'Italia D Daniele Portanova
14 Bandiera dell'Italia C Roberto Guana
15 Bandiera dell'Italia P Roberto Colombo
18 Bandiera della Grecia D Vaggelīs Moras
19 Bandiera dell'Italia C Giacomo Tedesco [24]
20 Bandiera dell'Uruguay A Henry Giménez
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia D Cristian Zenoni
22 Bandiera dell'Italia A Daniel Osvaldo [24]
23 Bandiera dell'Italia D Salvatore Lanna
24 Bandiera dell'Italia C Antonio Buscè [25]
25 Bandiera dell'Uruguay A Marcelo Zalayeta
26 Bandiera del Belgio C Gaby Mudingayi
28 Bandiera dell'Italia P Filippo Spitoni
30 Bandiera dell'Italia C Francesco Modesto [25]
32 Bandiera dell'Italia C Federico Casarini
33 Bandiera dell'Italia P Giacomo Venturi
41 Bandiera dell'Italia A Massimo Marazzina
50 Bandiera dell'Italia D Alessandro Bassoli
74 Bandiera dell'Italia C Luigi Lavecchia
84 Bandiera dell'Italia D Andrea Raggi
85 Bandiera del Brasile A Adaílton
89 Bandiera della Germania C Savio Nsereko
90 Bandiera dell'Italia C Riccardo Pasi [24]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Emiliano Viviano Brescia comproprietà (3,5 milioni €)[26]
P Filippo Spitoni Fidelis Andria svincolato
D Salvatore Lanna Torino riscatto compr. (0 milioni €)[27]
D Andrea Raggi Palermo prestito con diritto di riscatto della metà(0,3 milioni €)[28]
D Rafael Santos Athl. Paranaense prestito con diritto di riscatto (0,3 milioni €)[29]
D Daniele Portanova Siena definitivo (scambio)[30]
C Davide Carrus Empoli fine prestito
C Roberto Guana Palermo prestito con diritto di riscatto (0,5 milioni €)[31]
C Giacomo Tedesco Catania definitivo (0,4 milioni €)[32]
C Luca Vigiani Reggina svincolato
A Massimo Coda Treviso riscatto compr.
A Francesco Della Rocca Sassuolo fine prestito
A Marcelo Zalayeta Napoli prestito (0 milioni €)[33]
A Henry Giménez River Plate (M) prestito con diritto di riscatto
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Francesco Antonioli Cesena svincolato
D Manuel Belleri Lazio fine prestito
D Marcello Castellini svincolato
D Diego Rodríguez Peñarol fine prestito
D Claudio Terzi Siena definitivo (scambio)[30]
C Christian Amoroso Ascoli svincolato
C César Pescina VG svincolato
C Simone Confalone Ternana svincolato
C Sergio Volpi Reggina definitivo (0,3 milioni €)[34]
C Davide Marchini Triestina fine prestito
C Davide Carrus Mantova definitivo (0,15 milioni €)
A Francesco Della Rocca Brescia prestito con diritto di riscatto della metà (0 milioni €)[26]
A Massimo Coda Cremonese prestito con diritto di riscatto della metà
A Leonardo Cisterni Bellaria Igea Marina prestito
A Marco Bernacci Ascoli prestito con diritto di riscatto
A Gabriele Paonessa Vicenza prestito

Sessione invernale (dal 7/1 all'1/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Antonio Buscè Reggina definitivo
C Francesco Modesto Genoa prestito
C Andrea Pisanu Parma definitivo
C Savio Nsereko Fiorentina prestito (con diritto di riscatto)
A Davide Succi Palermo prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Davide Bombardini AlbinoLeffe definitivo
C Giacomo Tedesco Reggina definitivo
C Francesco Valiani Parma definitivo
C Luca Vigiani Reggina definitivo
A Pablo Daniel Osvaldo Espanyol prestito
A Riccardo Pasi Parma definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2009-2010.

Girone di andata

Bologna
22 agosto 2009, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (14.000 c.a. spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Osvaldo Gol 24’MarcatoriGol 64’ Mutu

Bari
29 agosto 2009, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Bari  0 – 0
referto
  BolognaStadio San Nicola (18.000 c.a. spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)

Bologna
13 settembre 2009, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  ChievoStadio Renato Dall'Ara (14.896 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 18’ Pinzi
Gol 29’ Pellissier

Milano
20 settembre 2009, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Valeri (Roma)
Seedorf Gol 75’Marcatori

Bologna
23 settembre 2009, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  LivornoStadio Dall'Ara (15000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Portanova Gol 35’
Di Vaio Gol 53’
Marcatori

Torino
27 settembre 2009, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico (24.456 spett.)
Arbitro:  C. Russo (Nola)
Trezeguet Gol 24’MarcatoriGol 90+3’ Adaílton

Bologna
4 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  GenoaStadio Dall'Ara
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Di Vaio Gol 85’ (rig.)MarcatoriGol 11’ (rig.) Kharja
Gol 35’ Sculli
Gol 90’ Zapater

Napoli
18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  BolognaStadio San Paolo (26.407 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Quagliarella Gol 72’
Maggio Gol 90+1’
MarcatoriGol 15’ Adaílton

Genova
24 ottobre 2009, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Sampdoria  4 – 1
referto
  BolognaMarassi (23.379 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Pazzini Gol 7’
Mannini Gol 16’, Gol 32’
Ziegler Gol 25’
MarcatoriGol 62’ Osvaldo

Bologna
28 ottobre 2009, ore 20:45 CET
10ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  SienaStadio Dall'Ara (15.000 ca spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Adailton Gol 16’
Osvaldo Gol 59’
MarcatoriGol 87’ Calaiò

Roma
1º novembre 2009, ore 15:00 CET
11ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico (30.000 ca spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Vučinić Gol 36’
Perrotta Gol 53’
MarcatoriGol 33’ Adailton

Bologna
8 novembre 2009, ore 15:00 CET
12ª giornata
Bologna  3 – 1
referto
  PalermoStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Celi (Campobasso)
Zalayeta Gol 42’, Gol 49’
Di Vaio Gol 90+3’
MarcatoriGol 44’ Kjær

Bologna
21 novembre 2009, ore 18:00 CET
13ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (32.067 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Zalayeta Gol 23’MarcatoriGol 22’ Milito
Gol 42’ Balotelli
Gol 72’ Cambiasso

Roma
29 novembre 2009, ore 15:00 CET
14ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico (25.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Bologna
6 dicembre 2009, ore 15:00 CET
15ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  UdineseStadio Dall'Ara
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Adailton Gol 27’
Di Vaio Gol 65’ (rig.)
MarcatoriGol 45+2’ Di Natale

Parma
13 dicembre 2009, ore 15:00 CET
16ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Panucci Gol 57’
Amoruso Gol 86’
MarcatoriGol 43’ Mudingayi

Bologna
20 gennaio 2010, ore 18:00 CET
17ª giornata[35]
Bologna  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Di Vaio Gol 19’, Gol 34’MarcatoriGol 37’ Manfredini
Gol 60’ Chevantón

Catania
6 gennaio 2010, ore 15:00 CET
18ª giornata
Catania  1 – 0
referto
  BolognaStadio Angelo Massimino (13.057 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Spolli Gol 81’Marcatori

Bologna
10 gennaio 2010, ore 15:00 CET
19ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  CagliariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
MarcatoriGol 66’ Matri

Girone di ritorno

Firenze
17 gennaio 2010, ore 18:00 CET
20ª giornata
Fiorentina  1 – 2
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Banti (Livorno)
Mutu Gol 51’MarcatoriGol 28’ Gimenez
Gol 45’ Di Vaio

Bologna
24 gennaio 2010, ore 15:00 CET
21ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  BariStadio Renato Dall'Ara (17.969 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Giménez Gol 54’, Gol 72’MarcatoriGol 39’ Barreto

Verona
31 gennaio 2010, ore 15:00 CET
22ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (8913 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Pellissier Gol 49’MarcatoriGol 11’ Di Vaio

Bologna
7 febbraio 2010, ore 15:00 CET
23ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Livorno
14 febbraio 2010, ore 15:00 CET
24ª giornata
Livorno  0 – 1
referto
  BolognaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
MarcatoriGol 22’ Di Vaio

Bologna
21 febbraio 2010, ore 15:00 CET
25ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara (25.759 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Buscè Gol 50’MarcatoriGol 4’ Diego
Gol 66’ Candreva

Genova
28 febbraio 2010, ore 15:00 CET
26ª giornata
Genoa  3 – 4
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Damato (Barletta)
Suazo Gol 8’, Gol 38’
Sculli Gol 18’
MarcatoriGol 11’ Buscè
Gol 28’, Gol 56’, Gol 79’ (rig.) Adaílton

Bologna
7 marzo 2010, ore 15:00 CET
27ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  NapoliStadio Renato Dall'Ara (21.052 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Zalayeta Gol 7’
Adaílton Gol 12’
MarcatoriGol 14’ Rinaudo

Bologna
14 marzo 2010, ore 15:00 CET
28ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Raggi Gol 90+2’MarcatoriGol 86’ Gastaldello

Siena
21 marzo 2010, ore 15:00 CET
29ª giornata
Siena  1 – 0
referto
  BolognaMontepaschi Arena
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Larrondo Gol 10’Marcatori

Bologna
24 marzo 2010, ore 20:45 CET
30ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (20.192 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 48’ Riise
Gol 82’ J.Baptista

Palermo
28 marzo 2010, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  BolognaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  C. Russo (Nola)
Miccoli Gol 10’, Gol 42’, Gol 77’MarcatoriGol 37’ Adaílton

Milano
3 aprile 2010, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (57.169 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Thiago Motta Gol 29’, Gol 85’
Balotelli Gol 52’
Marcatori

Bologna
11 aprile 2010, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Bologna  2 – 3
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (21.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Guana Gol 12’
Portanova Gol 16’
MarcatoriGol 44’ Mauri
Gol 63’ Dias
Gol 68’ Rocchi

Udine
18 aprile 2010, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  BolognaStadio Friuli
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Di Natale Gol 91’MarcatoriGol 4’ (aut.) Zapata

Bologna
25 aprile 2010, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Di Vaio Gol 38’, Gol 50’MarcatoriGol 23’ Biabiany

Bergamo
2 maggio 2010, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 c.a. spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Guarente Gol 23’MarcatoriGol 82’ (aut.) Peluso

Bologna
9 maggio 2010, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  CataniaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Di Vaio Gol 15’MarcatoriGol 51’ Maxi López

Cagliari
16 maggio 2010, ore 15:00 CET
38ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  BolognaStadio Sant'Elia (14.700 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Ragatzu Gol 65’MarcatoriGol 3’ Adailton

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2009-2010.

Turni preliminari

Ravenna
15 agosto 2009, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Bologna  0 – 0
referto
  FrosinoneStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Romeo (Verona)

Adaílton Segnato
Britos Sbagliato (parato)
Raggi Segnato
Valiani Segnato
Mingazzini Segnato
Osvaldo Segnato
Vigiani Segnato
Zenoni Sbagliato (parato)
Tiri di rigore
6 – 7

Sbagliato (alto) Scarlato
Segnato Guidi
Segnato Basso
Segnato Aurelio
Segnato Santoruvo
Segnato Mazzeo
Segnato Biso
Segnato Basha

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 16 maggio 2010.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[36] 42 19 7 5 7 25 27 19 3 7 9 17 28 38 10 12 16 42 55 −13
Coppa Italia 1 0 1 0 0 0 - - - - - - 1 0 1 0 0 0 0
Totale 20 7 6 7 25 27 19 3 7 9 17 28 39 10 13 16 42 55 −13

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T
Risultato N N P P V N P P P V P V P N V P N P P V V N N V P V V N P P P P P N V N N N
Posizione 10 13 16 16 14 16 16 18 18 17 17 15 16 16 15 16 16 17 17 17 15 15 15 14 14 14 13 14 14 15 15 16 17 17 17 17 17 17

Fonte: Serie A 2009/2010, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In campionato si aggiungano 2 autoreti a favore. In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

Giocatore Serie A[37] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Viviano, E. E. Viviano 34-52101-00035-5210
Santos, R. R. Santos 2000----2000
Appiah, S. S. Appiah 2000----2000
Mutarelli, M. M. Mutarelli 701010008010
Britos, M. M. Britos 23061100024061
Valiani, F. F. Valiani 19040100020040
Pisanu, A. A. Pisanu 2000----2000
Mingazzini, N. N. Mingazzini 24050101025060
Di Vaio, M. M. Di Vaio 3012211000311221
Bombardini, D. D. Bombardini 901000009010
Vigiani, L. L. Vigiani 11000100012000
Succi, D. D. Succi 10000----10000
Portanova, D. D. Portanova 36280----36280
Guana, R. R. Guana 34170100035170
Colombo, R. R. Colombo 4-30000004-300
Moras, V. V. Moras 20010000020010
Tedesco, G. G. Tedesco 802010009020
Zenoni, C. C. Zenoni 16050100017050
Osvaldo, P.D. P.D. Osvaldo 13310100014310
Lanna, S. S. Lanna 33080100034080
Buscè, A. A. Buscè 17210----17210
Zalayeta, M. M. Zalayeta 29430----29430
Mudingayi, G. G. Mudingayi 28190----28190
Modesto, F. F. Modesto 13010----13010
Casarini, F. F. Casarini 19010----19010
Venturi, G. G. Venturi ------------
Marazzina, M. M. Marazzina 4000----4000
Bassoli, A. A. Bassoli 1000----1000
Lavecchia, L. L. Lavecchia 0000----0000
Giménez, H. H. Giménez 18300----18300
Raggi, A. A. Raggi 31141100032141
Adaílton, Adaílton 3111101000321110
Nsereko, S. S. Nsereko 2000----2000
Pasi, R. R. Pasi 000000000000

Note

  1. ^ a b Subentrato alla 9ª giornata.
  2. ^ a b Panini, Presenze, p. 404.
  3. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2009-2010, su stadiapostcards.com.
  4. ^ Dario Giordo, Il Bologna stringe su Zalayeta, offerta la metà di Mudingayi, in la Repubblica, 18 agosto 2009, p. 6.
  5. ^ Dario Giordo, Zalayeta e Pazienza, oggi le firme, in la Repubblica, 20 agosto 2009, p. 6.
  6. ^ a b Paolo Menicucci, Bologna in festa per il centenario, su it.uefa.com, 3 ottobre 2009.
  7. ^ Diego Costa, Genoa padrone, Bologna piange: "Arbitro disastro", su repubblica.it, 4 ottobre 2009.
  8. ^ Simone Monari, Vola soltanto Colomba, in la Repubblica, 22 ottobre 2009, p. 10.
  9. ^ Simone Monari, Colomba, è tutto da rifare, in la Repubblica, 25 ottobre 2009, p. 8.
  10. ^ Simone Monari, Zalayeta e Di Vaio, in la Repubblica, 9 novembre 2009, p. 48.
  11. ^ Simone Monari, Di Vaio c'è, il Bologna no, in la Repubblica, 21 gennaio 2010, p. 10.
  12. ^ Panini, p. 361.
  13. ^ Simone Monari, Bari, brusco stop, in la Repubblica, 25 gennaio 2010, p. 45.
  14. ^ Gessi Adamoli, Adailton scatenato, tre reti al Genoa, in la Repubblica, 1º marzo 2010, p. 57.
  15. ^ Diego Costa, Il Napoli affonda: "Va tutto male", su repubblica.it, 7 marzo 2010.
  16. ^ Massimo Norrito, Palermo vola con Miccoli: tripletta al Bologna, in la Repubblica, 28 marzo 2010, p. 51.
  17. ^ Simone Monari, Rischio paura, dopo il tiro al bersaglio, in la Repubblica, 4 aprile 2010, p. 6.
  18. ^ Diego Costa, Alla fine il solito Di Natale guasta impresa del Bologna, su repubblica.it, 18 aprile 2010.
  19. ^ Simone Monari, Di Vaio protagonista regala al Bologna il sorriso salvezza, in la Repubblica, 26 aprile 2010, p. 42.
  20. ^ Diego Costa, Bologna-Catania: tarallucci e salvezza, su repubblica.it, 9 maggio 2010.
  21. ^ Simone Monari, Bologna, un alleato per Colomba, in la Repubblica, 18 maggio 2010, p. 10.
  22. ^ a b Bologna, contro il Genoa la maglia old style dei 100 anni, su sport.sky.it, 17 settembre 2009.
  23. ^ La rosa 2009-2010 del Bologna F.C. 1909, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2010).
  24. ^ a b c d e f Ceduto nel mercato invernale
  25. ^ a b c d Acquistato nel mercato invernale
  26. ^ a b Viviano a Bologna, al Brescia soldi e Della Rocca [collegamento interrotto], su giornaledibrescia.it, www.giornaledibrescia.it.
  27. ^ Lanna resta al Bologna [collegamento interrotto], su bolognacity.it, www.bolognacity.it.
  28. ^ Raggi in prestito al Bologna, su tuttopalermo.net, www.tuttopalermo.net.
  29. ^ Rafael Santos è in rossoblù, su ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2009).
  30. ^ a b Bologna, scambio Portanova-Terzi con il Siena [collegamento interrotto], su agi.it, www.agi.it.
  31. ^ Guana passa al Bologna, su gazzetta.it, www.gazzetta.it.
  32. ^ (DE) Profilo su Transfermarkt.de [collegamento interrotto], su transfermarkt.de.
  33. ^ Bologna-Zalayeta, ora è fatta, su tuttonapoli.net, www.tuttonapoli.net (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2009).
  34. ^ (DE) Profilo su Transfermarkt.de [collegamento interrotto], su transfermarkt.co.uk.
  35. ^ Gara in programma il 19 dicembre 2009 alle 18:00 e rinviata per neve; cfr. La neve blocca il calcio: rinviate Bologna-Atalanta e Fiorentina-Milan, su quotidiano.net, 19 dicembre 2009.
  36. ^ SERIE A 2009-2010 - Bologna - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 19 agosto 2015.
  37. ^ SERIE A 2009-2010 - Bologna - Presenze, su calcio-seriea.net. URL consultato il 19 agosto 2015.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2011, Modena, Panini Editore, 2010, pp. 800, ISSN 11293381 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio