Associazione Calcio Legnano 1941-1942

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
A.C. Legnano
Stagione 1941-1942
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Crotti
PresidenteBandiera dell'Italia cav. ing. Giulio Riva
Serie C10º posto nel girone C
Maggiori presenzeCampionato: Ricci (29)
Miglior marcatoreCampionato: Ricci (24)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Stagione

Lorenzo Colpo, al Legnano dal 1941 al 1947 e 1948 al 1952

Nonostante gli effetti e le privazioni causate dalla seconda guerra mondiale inizino a farsi sentire anche sulla popolazione, i vertici federali decidono di non interrompere i campionati di calcio. Alla luce degli scarsi risultati delle stagioni precedenti, la dirigenza lilla decide di rafforzare l'organico con l'acquisto di alcuni giocatori di livello come il portiere Alberto Berbenni, il difensore Luigi Azzimonti e i centrocampisti Mario Baldin e Guidagli. Inoltre, durante la stagione, debutta il giovane Lorenzo Colpo, giocatore che in seguito diventerà una delle bandiere lilla.

Il Legnano disputa un campionato mediocre nel girone C della Serie C, piazzandosi al 10º con 25 punti, a 26 lunghezze dalla capolista Varese e a 13 punti dal Meda penultimo in classifica e primo delle retrocesse. Il campionato dei Lilla è caratterizzato da una buona partenza, che viene seguita da una serie di partite pessime; il torneo si conclude poi con un finale discreto, che permette alla squadra di salvarsi abbastanza agevolmente. Nel Legnano è ancora sugli scudi l'attaccante Renato Ricci, autore di 24 reti in 29 gare.

Degno di nota l'avvenimento che caratterizza la gara interna contro il Como dell'11 gennaio: a causa di una rete del lariano Zappa all'88º minuto, che porta il risultato sul 3 a 2 per il Como e che viene giudicata dal pubblico in fuorigioco, alcuni tifosi lilla invadono in campo e tentano di aggredire l'arbitro. Per tale motivo la gara viene sospesa e assegnata a tavolino al Como, mentre al Legnano viene comminata una multa di 500 lire.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: cav. ing. Giulio Riva

Area tecnica

  • Allenatore: Enrico Crotti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Nino Almasio
Bandiera dell'Italia D Luigi Azzimonti
Bandiera dell'Italia C Mario Baldin
Bandiera dell'Italia P Alberto Berbenni
Bandiera dell'Italia P Giovanni Borroni
Bandiera dell'Italia C Virgilio Chiari
Bandiera dell'Italia D Mario Colombo
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia A Giovanni Cristina
Bandiera dell'Italia C Diames Fallini
Bandiera dell'Italia C Ilio Guidugli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Franco Guidetti
Bandiera dell'Italia D Angelo Lavezzari
Bandiera dell'Italia A Remo Leva
Bandiera dell'Italia C Pierino Luraghi
Bandiera dell'Italia C Mattioni
Bandiera dell'Italia A Angelo Prandoni
Bandiera dell'Italia A Renato Ricci
Bandiera dell'Italia D Carlo Rovellini
Bandiera dell'Italia P Renato Scaioni
Bandiera dell'Italia C Giovanni Todeschini
Bandiera dell'Italia D Aventino Zamboni

Risultati

Serie C (girone C)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1941-1942.

Girone d'andata

Lissone
26 ottobre 1941
1ª giornata
Pro Lissone  1 – 1  Legnano
Arbitro:  Rossi (Milano)
Santambrogio Gol 83’MarcatoriGol 87’ (rig.) Ricci

Legnano
2 novembre 1941
2ª giornata
Legnano  0 – 1  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)
MarcatoriGol 46’ Lattuada

Varese
9 novembre 1941
3ª giornata
Varese  4 – 2  LegnanoCampo Littorio di Masnago
Arbitro:  Cardinali (Milano)
Garavellini Gol 1’
Fosco Gol 31’, Gol 49’, Gol 77’
MarcatoriGol 19’ Rovellini
Gol 90’ Ricci

Legnano
16 novembre 1941
4ª giornata
Legnano  2 – 1  CarateseStadio Comunale
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Guidagli Gol 24’, Gol 64’MarcatoriGol 11’ Galmuzzi

Piacenza
23 novembre 1941
5ª giornata
Piacenza  1 – 3  LegnanoStadio del Littorio
Arbitro:  Buratti (Milano)
Ganelli Gol 50’MarcatoriGol 40’ Cristina
Gol 52’ (aut.) Molaschi
Gol 74’ Mattioni

Legnano
30 novembre 1941
6ª giornata
Legnano  7 – 1  MedaStadio Comunale
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Ricci Gol 3’
Cristina Gol 23’
Prandoni II Gol 24’
Ricci Gol 25’, Gol 56’, Gol 76’, Gol 89’
MarcatoriGol 51’ Cereda

Abbiategrasso
7 dicembre 1941
7ª giornata
Abbiategrasso  3 – 0  Legnano
Arbitro:  Pirali (Arona)
Agosti Gol 14’, Gol 19’
Galli Gol 40’
Marcatori

Legnano
7 dicembre 1941
8ª giornata
Legnano  2 – 3  Sparta NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Ricci Gol 2’
Guidagli Gol 22’ (rig.)
MarcatoriGol 19’ Molino
Gol 35’ Cavigioli
Gol 48’ (aut.) Borroni

Galliate
21 dicembre 1941
9ª giornata
Galliate  2 – 0  Legnano
Arbitro:  Mondani (Milano)
Toja Gol 4’
Rovellini Gol 85’ (aut.)
Marcatori

Legnano
28 dicembre 1941
10ª giornata
Legnano  3 – 4  CantùStadio Comunale
Arbitro:  Rossi (Cremona)
Guidagli Gol 18’ (50), Gol rig’
Cristina Gol 28’
MarcatoriGol 4’ Rossi
Gol 42’ Ordazzini
Gol 76’ Rossetti
Gol 87’ Collimedaglia

Seregno
4 gennaio 1942
11ª giornata
Seregno  2 – 3  LegnanoStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Mondani (Milano)
Casartelli Gol 64’
Bianchi Gol 88’
MarcatoriGol 22’, Gol 40’ Colpo
Gol 76’ (rig.) Prandoni II

Legnano
11 gennaio 1942
12ª giornata
Legnano  0 – 2
A Tav.[1]
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Prandi (Torino)
Cristina Gol 43’
Banfi Gol 73’ (aut.)
MarcatoriGol 14’, Gol 88’ Zappa
Gol 23’ Bellani

Domodossola
18 gennaio 1942
13ª giornata
Juventus Domo  6 – 2  Legnano
Arbitro:  Pirali (Arona)
Molina Gol 32’
Torricelli II Gol 38’
Longhi Gol 49’, Gol 51’, Gol 67’
Panagini Gol 60’
MarcatoriGol 17’, Gol 74’ Ricci

Legnano
25 gennaio 1942
14ª giornata
Legnano  1 – 2  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Ricci Gol 83’MarcatoriGol 48’, Gol 54’ Zorzolo

Milano
8 febbraio[2] 1942
15ª giornata
Redaelli  5 – 1  LegnanoCampo Dopolavoro Redaelli
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Carelli Gol 21’, Gol 35’, Gol 79’
Falconi Gol 84’, Gol 86’
MarcatoriGol 67’ Leva

Girone di ritorno

Legnano
15 febbraio 1942
16ª giornata
Legnano  3 – 1  Pro LissoneStadio Comunale
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Cristina Gol 9’
Guidagli Gol 43’
Ricci Gol 44’
MarcatoriGol 7’ Arosio

Gallarate
22 febbraio 1942
17ª giornata
Gallaratese  2 – 1  LegnanoStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Ghirlanda Gol 17’
Chierichetti Gol 75’
MarcatoriGol 46’ Ricci

Legnano
1º marzo 1942
18ª giornata
Legnano  3 – 3  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Ricci Gol 5’, Gol 60’, Gol 69’ (rig.)MarcatoriGol 49’, Gol 58’ Toscano
Gol 61’ Bonelli

Carate Brianza
8 marzo 1942
19ª giornata
Caratese  2 – 3  Legnano
Arbitro:  Calvari (Milano)
Casati Gol 36’
Bonvini Gol 77’
MarcatoriGol 35’, Gol 55’ Ricci
Gol 41’ Cristina

Legnano
15 marzo 1942
20ª giornata
Legnano  1 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Porcella
Ricci Gol 15’Marcatori

Meda
22 marzo 1942
21ª giornata
Fogliano Meda  1 – 0  LegnanoStadio Città di Meda
Arbitro:  La Gioia
Lavezzari Gol 48’Marcatori

Legnano
29 marzo 1942
22ª giornata
Legnano  1 – 5  AbbiategrassoStadio Comunale
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Ricci Gol 47’ (rig.)MarcatoriGol 51’ (rig.) Goffi
Gol 52’ Tagliani
Gol 57’ Maggi
Gol 61’ Biancardi
Gol 83’ Magnaghi

Novara
26 aprile 1942
23ª giornata
Sparta Novara  2 – 1  Legnano
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Molina Gol 28’
Andoardi Gol 87’
MarcatoriGol 68’ Ricci

Legnano
3 maggio 1942
24ª giornata
Legnano  2 – 0
A Tav.[3]
  GalliateStadio Comunale

Cantù
10 maggio 1942
25ª giornata
Cantù  0 – 0  LegnanoCampo Littorio
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Marcatori.

Legnano
17 maggio 1942
26ª giornata
Legnano  2 – 1  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Limido (Milano)
Cristina Gol 59’
Ricci Gol 67’
MarcatoriGol 40’ Marelli

Como
24 maggio 1942
27ª giornata
Como  2 – 2  LegnanoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Quadri Gol 65’
Ghislanzoni Gol 68’
MarcatoriGol 30’ Leva
Gol 32’ Ricci

Legnano
31 maggio 1942
28ª giornata
Legnano  2 – 2  Juventus DomoStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Cristina Gol 13’, Gol 56’MarcatoriGol 18’ Molina
Gol 89’ Torricelli

Vigevano
4 giugno[4] 1942
29ª giornata
Vigevano  7 – 0  LegnanoCampo Bepi Merlo
Arbitro:  Rossi (Milano)
Mascherpa Gol 16’, Gol 56’, Gol 58’, Gol 61’
Maino Gol 44’
Reggiani Gol 47’
Colombi Gol 69’
Marcatori

Legnano
14 giugno 1942
30ª giornata
Legnano  3 – 1  RedaelliStadio Comunale
Arbitro:  Benassi
Cristina Gol 54’, Gol 56’ (rig.)
Ricci Gol 66’
MarcatoriGol 75’ Lombardo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie C 25 30 10 5 15 51 67 -15

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C
Presenze Reti
Almasio, N. N. Almasio 40
Azzimonti, l. l. Azzimonti 190
Baldin, M. M. Baldin 170
Berbenni, A. A. Berbenni 130
Berné, Berné 10
Borra, Borra 10
Borroni, G. G. Borroni 70
Chiari, V. V. Chiari 110
Colombo, Ma. Ma. Colombo 240
Colpo, L. L. Colpo 132
Cristina, G. G. Cristina 2810
Fallini, D. D. Fallini 30
Guidugli, I. I. Guidugli 246
Guidetti, F. F. Guidetti 70
Lavezzari, A. A. Lavezzari 10
Leva, R. R. Leva 262
Lorandi, Lorandi 10
Luraghi, P. P. Luraghi 100
Mattioni, Mattioni 121
Prandoni (II), A. A. Prandoni (II) 272
Ricci, R. R. Ricci 2924
Rovellini, C. C. Rovellini 111
Scaioni, R. R. Scaioni 50
Todeschini, G. G. Todeschini 80
Zamboni, A. A. Zamboni 170

Note

  1. ^ Assegnata (0-2) tavolino per invasione di campo. Partita interrotta all'88' sul risultato di (2-3).
  2. ^ Partita giocata per la prima volta il 1º febbraio. Sospesa per impraticabilità di campo al 36' del 1º tempo sul risultato di 3-1 per il Redaelli, è stata recuperata l'8 febbraio.
  3. ^ Risultato assegnato a tavolino (2-0) per rinuncia del Galliate.
  4. ^ Partita inizialmente prevista per il 7 giugno.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 138-141, ISBN 978-88-699-9047-2.
  • Agendina del Calcio Barlassina, 1941-1942, pp. p. 123.

Collegamenti esterni

  • Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio