Vincetoxicum hirundinaria

Abbozzo apocynaceae
Questa voce sull'argomento apocynaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vincetoxicum hirundinaria
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
SottofamigliaAsclepiadoideae
TribùAsclepiadeae
SottotribùTylophorinae
GenereVincetoxicum
SpecieV. hirundinaria
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineGentianales
FamigliaAsclepiadaceae
GenereVincetoxicum
SpecieV. hirundinaria
Nomenclatura binomiale
Vincetoxicum hirundinaria
Medik., 1790
Sinonimi

Cynanchum vincetoxicum

Vincetoxicum hirundinaria

Il vincetossico (Vincetoxicum hirundinaria Medik., 1790) è una pianta erbacea perenne della famiglia Apocynaceae.[1][2]

Distribuzione e habitat

È nativa dell'Eurasia continentale ove popola rupi e scarpate, specialmente su suoli calcarei.

È stata introdotta in Nordamerica (Ontario, Michigan e New York).

Note

  1. ^ (EN) Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew, https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:102810-1 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 17 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincetoxicum hirundinaria
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Vincetoxicum hirundinaria

Collegamenti esterni

  • Cynanchum vincetoxicum, su plants.usda.gov.
  • Vincetossico (Vincetoxicum hirundinaria), su escursioniapuane.com.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica