Venezia Football Club 2023-2024

Voce principale: Venezia Football Club.
Venezia FC
Stagione 2023-2024
Sport calcio
Squadra  Venezia
AllenatoreBandiera dell'Italia Paolo Vanoli
All. in secondaBandiera del Portogallo Lino Godinho
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Duncan Niederauer
Serie B3º (in Serie A)
Play-offVincitore
Coppa ItaliaTrentaduesimi
Maggiori presenzeCampionato: Gytkjaer, Pierini (38+4)
Totale: Gytkjaer, Pierini (43)
Miglior marcatoreCampionato: Pohjanpalo (22)
Totale: Pohjanpalo (23)
StadioPier Luigi Penzo
Abbonati1 255
Maggior numero di spettatori11 150 vs Cremonese
(2 giugno 2024)
Minor numero di spettatori4 300 vs Ternana
(27 gennaio 2024)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Venezia Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024

Stagione

Dopo il finale di stagione dello scorso campionato chiuso in crescendo arrivando all'ottavo posto, ma nel complesso deludente, il Venezia conferma buona parte della rosa. Salutano la squadra lagunare Niki Mäenpää, Andrija Novakovich e Luca Ceppitelli. In entrata vengono ingaggiati Jay Idzes a parametro zero, dal Cagliari Nunzio Lella a titolo definitivo e Giorgio Altare in prestito, Christian Gytkjaer dal Monza e Marco Olivieri in prestito dalla Juve Next Gen. Solo Marin Sverko viene riscattato dai prestiti della stagione precedente.

La prima gara ufficiale viene disputata il 14 agosto allo stadio Orogel-Dino Manuzzi contro lo Spezia valevole per il primo turno di Coppa Italia, conclusa con il risultato di 6-5 per i liguri dopo i calci di rigore (2-2 nei supplementari).

L'esordio in campionato avviene invece sei giorni più tardi in casa contro il Como, battuto nettamente per 3-0 [1]. Nelle prime sei giornate (autorevole la vittoria per 1-2 allo Stadio Luigi Ferraris contro la Sampdoria grazie alla decisiva punizione di Tessmann [2]) il Venezia rimane nelle prime posizioni e non subisce alcuna sconfitta. Il primo ko giunge alla 7ª giornata in casa contro il Palermo (1-3) [3], ma in compenso arrivano sette vittorie nelle otto successive partite che portano la squadra allenata da Paolo Vanoli a duellare con il Parma per la vetta della Serie B [4].

Prima della pausa invernale, arriva però un serio momento di flessione per i Lagunari che incappano in due sconfitte consecutive contro la Cremonese allo Stadio Giovanni Zini per 1-0 [5], e in casa contro il Südtirol per 2-3 [6]. I due successivi pareggi contro le neo-promosse Lecco [7] e Feralpisalò [8], fanno, comunque sia, chiudere un più che positivo girone di andata del Venezia al secondo posto in classifica a quota 35 punti, alla pari del Como, sei punti distanti dal Parma capolista [9]

Il girone di ritorno si apre con una vittoria del Venezia: un 5-3 pirotecnico allo Stadio Pier Luigi Penzo contro la Sampdoria grazie a una tripletta di Pohjanpalo [10]. Dopo la pesante sconfitta esterna con il Cosenza per 4-2 [11], il Venezia si rialza subito il sabato successivo battendo la Ternana nella nebbia grazie a un goal di Busio a sei minuti dal termine facendo rimanere il Venezia nelle primissime posizioni [1][12]. Nel frattempo però, nel calciomercato invernale, il Venezia cede a titolo definitivo l'attaccante norvegese Dennis Johnsen alla Cremonese [13](una delle dirette rivali per la promozione in Serie A) senza poterlo sostituire nel mercato bloccato in entrata per un sorprendente "Ban" da parte della FIFA, causa il mancato pagamento di Mickaël Cuisance al Bayern München [2]. In meno di un mese arriverà un altro "Ban" alla società del presidente Niederauer, seppur di minore entità, causato questa volta dal mancato pagamento di una rata al Leuven, relativo all'acquisto di Thomas Henry nel 2021 [3].

Tornando al calcio giocato, i Lagunari subiscono una bruciante sconfitta allo Stadio Ennio Tardini contro il Parma con una rete arrivata al 100' di Camara che porta i veneti a -7 dalla vetta occupata dagli stessi emiliani [4]. Il Venezia riparte nella successiva giornata con la vittoria allo Stadio Druso contro il Südtirol (0-3, doppietta di Pohjanpalo [5] [14]) e con una serie di risultati utili (tra cui la vittoria per 1-2 contro il Pisa allo Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani grazie a un'incredibile sforbiciata al 92' di Olivieri [15]) che riporta nuovamente il Venezia al secondo posto solitario in classifica, valevole per la promozione diretta in Serie A.

La sconfitta contro il Como allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, con un gol subito al 90' e segnato da Patrick Cutrone, porta il Venezia al 4° posto, scavalcato dallo stesso Como e dalla Cremonese al 2° posto [16]. Intanto, Joel Pohjanpalo vince il premio di MVP di Febbraio, mese dove l'attaccante finlandese ha segnato ben sei gol in cinque match [6].

Gli arancioneroverdi, prima della pausa legata alle Nazionali, grazie alle vittorie in casa contro il Bari (3-1 [17]) e allo Stadio Renzo Barbera battendo il Palermo (0-3, doppietta di Joel Pohjanpalo [18]), ritornano al secondo posto in classifica sfruttando anche la sconfitta della Cremonese allo Stadio Druso contro il Südtirol per 3-0; a 8 giornate dal termine, queste le prime posizioni della classifica della Serie B: Parma 65 punti, Venezia 57, Cremonese 56, Como 55.

Dopo la pausa, il Venezia subisce una brusca frenata nelle proprie ambizioni di Serie A diretta perdendo in casa contro la Reggiana [19] e pareggiando successivamente in casa dell'Ascoli. Le successive tre vittorie consecutive rianimano i lagunari (compreso il 2-1 casalingo sulla diretta rivale Cremonese [20]) che si portano a solo un punto dal Como, secondo, a tre giornate dalla fine della stagione regolare. Alla terzultima giornata, complice un rocambolesco 3-2 subito dagli arancioneroverdi nella trasferta contro il neo-promosso Catanzaro [21], e la vittoria in contemporanea del Como sul Cittadella, i lariani si portano a +4 sul Venezia in classifica. Però, nel turno successivo, la doppietta del "solito" Pohjanpalo (alla fine capo-cannoniere della stagione della Serie B con 22 reti) nel successo contro la Feralpisalò, porta l'ultima speranza di promozione diretta per i lagunari che vanno a -2 dal Como in classifica che non va oltre il pareggio in casa del Modena. Nell'ultima giornata, seppur i lombardi pareggino 1-1 al Sinigaglia contro un Cosenza che non era più in lotta per nessun obiettivo, il Venezia perde al Picco contro lo Spezia per 2-1, risultato che manda di conseguenza in Serie A dopo 22 anni di assenza i lariani con il Parma, e ai Play-off, da terzi classificati, i lagunari.

Il terzo posto comporta quindi l'accesso alla semifinale contro il Palermo: l'andata allo Stadio Renzo Barbera viene decisa da una rete segnata da Pierini [7] [22], mentre al ritorno allo Stadio Pier Luigi Penzo le segnature nel primo tempo di Tessmann e Candela (alla prima marcatura stagionale) assicurano la finale con la vittoria per 2-1 [8].

La finale è contro la Cremonese, uscita vincitrice dalla semifinale contro il neopromosso Catanzaro [9]. All'andata, giocata il 30 maggio, allo Stadio Giovanni Zini finisce con un pareggio a reti bianche [10]. Al ritorno, il 2 giugno 2024 in uno stadio Stadio Pier Luigi Penzo sold-out [11], i lombardi sono costretti alla vittoria, ma è il Venezia a vincere con una rete segnata da Christian Gytkjær al 24', sancendo il ritorno in massima serie degli arancioneroverdi dopo due anni di cadetteria [12].

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale rimane Robe di Kappa.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva[13]
  • Presidente: Duncan Niederauer
  • Direttore sportivo e Direttore Generale: Filippo Antonelli
  • Direttore tecnico: Cristian Molinaro
  • Direttore Commerciale: Gianluca Santaniello
  • Membro del consiglio: Iván Córdoba
  • Membro del consiglio: John Goldman
  • Membro del consiglio: Ricky Nardis
  • Membro del consiglio: Andrea Rogg
  • Membro del consiglio: John Tapinis

Area tecnica

  • Allenatore: Paolo Vanoli
  • Vice Allenatore: Lino Filipe Neves Godinho
  • Assistente tecnico: Francesco Bordin
  • Preparatore Portieri: Marco Zuccher
  • Preparatore atletico: Giampiero Ascenzi
  • Preparatore atletico: Andrea Disderi

Rosa

Rosa e numerazione aggiornata al 1 febbraio 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Finlandia P Jesse Joronen
4 Bandiera dell'Indonesia D Jay Idzes
6 Bandiera degli Stati Uniti C Gianluca Busio
7 Bandiera dell'Italia D Francesco Zampano
8 Bandiera degli Stati Uniti C Tanner Tessmann
9 Bandiera della Danimarca A Christian Gytkjær
10 Bandiera dell'Italia A Nicholas Pierini
12 Bandiera del Brasile P Bruno Bertinato
13 Bandiera dell'Italia D Marco Modolo (capitano)
15 Bandiera dell'Italia D Giorgio Altare
18 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Mato Jajalo
19 Bandiera dell'Islanda C Bjarki Steinn Bjarkason
20 Bandiera della Finlandia A Joel Pohjanpalo
21 Bandiera della Russia C Denis Čeryšev
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Italia P Matteo Grandi
24 Bandiera dell'Italia C Nunzio Lella
25 Bandiera della Francia D Ali Dembélé
27 Bandiera dell'Italia D Antonio Candela
30 Bandiera dell'Austria D Michael Svoboda
31 Bandiera dell'Austria D Maximilian Ullmann
33 Bandiera della Croazia D Marin Šverko
38 Bandiera della Danimarca C Magnus Kofod Andersen
60 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Busato
77 Bandiera dell'Islanda C Mikael Egill Ellertsson
99 Bandiera dell'Italia A Marco Olivieri

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Marin Sverko Groningen definitivo
A Christian Gytkjaer Monza definitivo
D Jay Idzes Go Ahead Eagles definitivo
P Matteo Grandi San Giuliano definitivo
C Nunzio Lella Cagliari definitivo
D Giorgio Altare Cagliari definitivo
A Marco Olivieri Juventus Next Gen. definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Harvey St Clair Vis Pesaro fine prestito
C Michaël Cuisance Sampdoria fine prestito
D Pietro Ceccaroni Lecce fine prestito
C Domen Crnigoj Salernitana fine prestito
D Ridgeciano Haps Genoa fine prestito
C Luca Fiordilino Sudtirol fine prestito
D Maximilian Ullmann Magdeburgo fine prestito
A Óttar Magnús Karlsson Virtus Francavilla fine prestito
C Jack de Vries KTP fine prestito
C Bjarki Bjarkason Foggia fine prestito
C Damiano Pecile KTP fine prestito
C Aaron Kacinari KS Kastrioti fine prestito
C Domenico Rossi Pro Patria fine prestito
A Jay Enem Vis Pesaro fine prestito
P Riccardo Pigozzo Arzignano fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Mattia Aramu Genoa definitivo
D Pietro Ceccaroni Palermo definitivo
D Luca Ceppitelli Feralpisalò gratuito
P Niki Mäenpää HJK gratuito
A Andrija Novakovich Lecco prestito
D Andrea Carboni Monza fine prestito
C Riccardo Ciervo Sassuolo fine prestito
C Tommaso Milanese Cremonese fine prestito
D Petko Hristov Spezia fine prestito
D Andrea Beghetto Pisa fine prestito
D Ridgeciano Haps Genoa prestito
C Luca Fiordilino Feralpisalò prestito
Altre operazioni
P Riccardo Pigozzo Arzignano prestito
C Aaron Kacinari Triestina gratuito
C Patrick Leal Revolution II definitivo
A Daishawn Redan Triestina prestito
P Filippo Neri Vis Pesaro prestito
A Babacar Diop Vis Pesaro prestito
C Mikael Törset Johnsen svincolato rescissione
C Domenico Rossi svincolato rescissione
C Harvey St Clair svincolato rescissione
C Lorenzo Da Pozzo Vis Pesaro prestito
C Jack de Vries Vis Pesaro prestito

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2023-2024.

Girone di andata

Venezia
20 agosto 2023, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Venezia  3 – 0
referto
  ComoStadio Pier Luigi Penzo (4 984 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)
Pierini Gol 19’, Gol 32’
Pohjanpalo Gol 54’
Marcatori

Venezia
26 agosto 2023, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Venezia  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Pierluigi Penzo (4 962 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)
Pierini Gol 54’MarcatoriGol 38’ Voca

Genova
30 agosto 2023, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  VeneziaStadio Luigi Ferraris (21 438 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
Pedrola Gol 46’MarcatoriGol 76’ Gytkjær
Gol 89’ Tessmann

Cittadella
3 settembre 2023, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Cittadella  0 – 0
referto
  VeneziaStadio Piercesare Tombolato (5 283 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Venezia
15 settembre 2023, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Venezia  1 – 0
referto
  SpeziaStadio Pier Luigi Penzo (5 334 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)
Pohjanpalo Gol 56’Marcatori

Brescia
23 settembre 2023, ore 14:00 CEST
6ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  VeneziaStadio Mario Rigamonti (0[14] spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Venezia
26 settembre 2023, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Venezia  1 – 3
referto
  PalermoStadio Pier Luigi Penzo (6 748 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)
Pohjanpalo Gol 45+5’MarcatoriGol 9’ (rig.), Gol 62’, Gol 90+2’ Brunori

Modena
30 settembre 2023, ore 14:00 CEST
8ª giornata
Modena  1 – 3
referto
  VeneziaStadio Alberto Braglia (9 151 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)
Bonfanti Gol 48’MarcatoriGol 55’ Altare
Gol 76’ Gytkjær
Gol 83’ Bjarkason

Venezia
7 ottobre 2023, ore 16:15 CEST
9ª giornata
Venezia  3 – 2
referto
  ParmaStadio Pier Luigi Penzo (9 360 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
Busio Gol 46’
Tessmann Gol 63’
Ellertsson Gol 78’
MarcatoriGol 54’ (rig.) Benedyczak
Gol 90+3’ Čolak

Reggio Emilia
22 ottobre 2023, ore 18:30 CEST
10ª giornata
Reggiana  1 – 0
referto
  VeneziaMapei Stadium - Città del Tricolore (8 791 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)
Gondo Gol 47’Marcatori

Venezia
29 ottobre 2023, ore 16:15 CEST
11ª giornata
Venezia  2 – 1
referto
  PisaStadio Pier Luigi Penzo (6 990 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Pierini Gol 31’
Johnsen Gol 74’
MarcatoriGol 6’ (rig.) Valoti

Terni
4 novembre 2023, ore 14:00 CET
12ª giornata
Ternana  0 – 1
referto
  VeneziaStadio Libero Liberati (3 838 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
MarcatoriGol 74’ Busio

Venezia
10 novembre 2023, ore 20:30 CET
13ª giornata
Venezia  2 – 1
referto
  CatanzaroStadio Pier Luigi Penzo (7 765 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)
Pohjanpalo Gol 25’ (rig.)
Johnsen Gol 45+1’
MarcatoriGol 40’ Ghion

Bari
25 novembre 2023, ore 14:00 CET
14ª giornata
Bari  0 – 3
referto
  VeneziaStadio San Nicola (16 458 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)
MarcatoriGol 30’ Pierini
Gol 90’ Tessmann
Gol 90+7’ Dembélé

Venezia
2 dicembre 2023, ore 14:00 CET
15ª giornata
Venezia  3 – 1
referto
  AscoliStadio Pier Luigi Penzo (5 660 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Gytkjær Gol 26’, Gol 89’
Altare Gol 30’
MarcatoriGol 47’ Masini

Cremona
9 dicembre 2023, ore 14:00 CET
16ª giornata
Cremonese  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Giovanni Zini (8 286 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Ravanelli Gol 80’Marcatori

Venezia
16 dicembre 2023, ore 14:00 CET
17ª giornata
Venezia  2 – 3
referto
  SüdtirolStadio Pier Luigi Penzo (4 988 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)
Gytkjær Gol 13’, Gol 45+5’ (rig.)MarcatoriGol 9’ Rauti
Gol 52’ Merkaj
Gol 76’ (rig.) Casiraghi

Venezia
23 dicembre 2023, ore 14:00 CET
18ª giornata
Venezia  2 – 2
referto
  LeccoStadio Pier Luigi Penzo (5 976 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)
Johnsen Gol 57’
Tessmann Gol 60’
MarcatoriGol 21’ (rig.) Lepore
Gol 71’ Ioniță

Piacenza
26 dicembre 2023, ore 15:00 CET
19ª giornata
Feralpisalò  2 – 2
referto
  VeneziaStadio Leonardo Garilli (1 351 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)
Compagnon Gol 38’, Gol 54’MarcatoriGol 45+2’ (rig.) Pohjanpalo
Gol 75’ Altare

Girone di ritorno

Venezia
14 gennaio 2024, ore 16:15 CET
20ª giornata
Venezia  5 – 3
referto
  SampdoriaStadio Pier Luigi Penzo (9 030 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)
Pohjanpalo Gol 16’, Gol 36’ (rig.), Gol 58’
Busio Gol 74’
Ellertsson Gol 77’
MarcatoriGol 30’ Benedetti
Gol 65’ De Luca
Gol 71’ Depaoli

Cosenza
20 gennaio 2024, ore 16:15 CET
21ª giornata
Cosenza  4 – 2
referto
  VeneziaStadio San Vito-Gigi Marulla (2 256 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)
Tutino Gol 10’, Gol 21’, Gol 81’
Marras Gol 19’
MarcatoriGol 24’ Busio
Gol 87’ Gytkjær

Venezia
27 gennaio 2024, ore 14:00 CET
22ª giornata
Venezia  1 – 0
referto
  TernanaStadio Pier Luigi Penzo (4 300 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Busio Gol 84’Marcatori

Parma
3 febbraio 2024, ore 14:00 CET
23ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Ennio Tardini (13 289 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)
Mihăilă Gol 21’
Camara Gol 90+10’
MarcatoriGol 26’ Pohjanpalo

Bolzano
10 febbraio 2024, ore 14:00 CET
24ª giornata
Südtirol  0 – 3
referto
  VeneziaStadio Druso (3 160 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)
MarcatoriGol 12’, Gol 90+3’ Pohjanpalo
Gol 81’ Zampano

Venezia
18 febbraio 2024, ore 16:15 CET
25ª giornata
Venezia  2 – 2
referto
  ModenaStadio Pier Luigi Penzo (6 427 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Pohjanpalo Gol 45+5’ (rig.), Gol 71’MarcatoriGol 61’ Gerli
Gol 77’ Palumbo

Pisa
24 febbraio 2024, ore 16:15 CET
26ª giornata
Pisa  1 – 2
referto
  VeneziaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (6 328 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)
Bonfanti Gol 68’MarcatoriGol 62’ Pohjanpalo
Gol 90+2’ Olivieri

Venezia
28 febbraio 2024, ore 20:30 CET
27ª giornata
Venezia  2 – 0
referto
  CittadellaStadio Pier Luigi Penzo (4 613 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)
Gytkjær Gol 3’
Bjarkason Gol 74’
Marcatori

Como
3 marzo 2024, ore 16:15 CET
28ª giornata
Como  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Giuseppe Sinigaglia (6 744 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)
Verdi Gol 38’
Cutrone Gol 90’
MarcatoriGol 40’ Pohjanpalo

Venezia
10 marzo 2024, ore 16:15 CET
29ª giornata
Venezia  3 – 1
referto
  BariStadio Pier Luigi Penzo (5 314 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)
Gytkjær Gol 3’
Altare Gol 15’
Pohjanpalo Gol 90’
MarcatoriGol 37’ Pușcaș

Palermo
15 marzo 2024, ore 20:30 CET
30ª giornata
Palermo  0 – 3
referto
  VeneziaStadio Renzo Barbera (27 058 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
MarcatoriGol 18’, Gol 30’ Pohjanpalo
Gol 90+2’ Gytkjær

Venezia
1º aprile 2024, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Venezia  2 – 3
referto
  ReggianaStadio Pier Luigi Penzo (5 602 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)
Busio Gol 20’
Pohjanpalo Gol 33’
MarcatoriGol 45+1’ Portanova
Gol 50’ (aut.) Altare
Gol 65’ Pieragnolo

Ascoli Piceno
7 aprile 2024, ore 16:15 CEST
32ª giornata
Ascoli  0 – 0
referto
  VeneziaStadio Cino e Lillo Del Duca (6 896 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Venezia
14 aprile 2024, ore 16:15 CEST
33ª giornata
Venezia  2 – 0
referto
  BresciaStadio Pier Luigi Penzo (9 508 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)
Tessmann Gol 20’, Gol 90’Marcatori

Lecco
20 aprile 2024, ore 16:15 CEST
34ª giornata
Lecco  1 – 2
referto
  VeneziaStadio Rigamonti-Ceppi (3 845 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)
Buso Gol 22’MarcatoriGol 58’ Pohjanpalo
Gol 60’ Busio

Venezia
26 aprile 2024, ore 20:30 CEST
35ª giornata
Venezia  2 – 1
referto
  CremoneseStadio Pier Luigi Penzo (10 869 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Gytkjær Gol 48’
Bjarkason Gol 76’
MarcatoriGol 24’ Vázquez

Catanzaro
1º maggio 2024, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Catanzaro  3 – 2
referto
  VeneziaStadio Nicola Ceravolo (11 466 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Pontisso Gol 3’
Iemmello Gol 59’, Gol 90+6’ (rig.)
MarcatoriGol 14’, Gol 55’ Idzes

Venezia
4 maggio 2024, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Venezia  2 – 1
referto
  FeralpisalòStadio Pier Luigi Penzo (8 991 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Pohjanpalo Gol 60’, Gol 90+3’MarcatoriGol 83’ Compagnon

La Spezia
10 maggio 2024, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Spezia  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Alberto Picco (10.273 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)
F. Esposito Gol 56’
Reca Gol 61’
MarcatoriGol 17’ Idzes

Play-off

Palermo
20 maggio 2024, ore 20:30 CEST
Semifinali - Andata
Palermo  0 – 1
referto
  VeneziaStadio Renzo Barbera (32 752 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
MarcatoriGol 62’ Pierini

Venezia
24 maggio 2024, ore 20:30 CEST
Semifinali - Ritorno
Venezia  2 – 1
referto
  PalermoStadio Pier Luigi Penzo (10 493 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Tessmann Gol 4’
Candela Gol 43’
MarcatoriGol 86’ (aut.) Svoboda

Cremona
30 maggio 2024, ore 20:30 CEST
Finale - Andata
Cremonese  0 – 0
referto
  VeneziaStadio Giovanni Zini (12 890 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Venezia
2 giugno 2024, ore 20:30 CEST
Finale - Ritorno
Venezia  1 – 0
referto
  CremoneseStadio Pier Luigi Penzo (11 150[15] spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)
Gytkjær Gol 24’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (turni eliminatori).
Cesena
14 agosto 2023, ore 21:00 CEST
Trentaduesimi
Spezia  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  VeneziaOrogel Stadium-Dino Manuzzi[16] (626 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)
Antonucci Gol 19’
Moro Gol 60’ (rig.)
MarcatoriGol 54’ Pohjanpalo
Gol 81’ (rig.) Gytkjær

Krollis Segnato
F. Esposito Sbagliato (parato)
S. Esposito Segnato
Kouda Segnato
Bastoni Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Sbagliato (parato) Pohjanpalo
Segnato Čeryšev
Segnato Gytkjær
Segnato Busio
Sbagliato (alto) Zampano

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 70 19 13 3 3 41 25 19 8 4 7 28 21 38 21 7 10 69 46 +23
Play-off 2 2 0 0 3 1 2 1 1 0 1 0 4 3 1 0 4 1 +3
Coppa Italia 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 2 2 1 0 1 0 2 2 0
Totale 21 15 3 3 44 26 22 9 6 7 31 23 43 24 9 10 75 49 +26

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C C T T C T C T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato V N V N V N P V V P V V V V V P P N N V P V P V N V V P V V P N V V V P V P
Posizione 1 2 2 4 2 2 5 3 3 4 3 2 2 1 1 2 2 2 2 2 4 3 4 4 4 2 2 4 3 2 3 4 3 3 3 3 3 3

Fonte: https://www.legab.it/seriebkt/classifiche
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Altare, G. G. Altare 32+3471000035471
Andersen, M. M. Andersen 20+3000100024000
Bertinato, B. B. Bertinato 9-101000009-1010
Bjarkason, B. B. Bjarkason 32+330+11100036311
Busato, L. L. Busato 200000002000
Busio, G. G. Busio 37+473+10100042740
Candela, A. A. Candela 36+40+15+20100041170
Čeryšev, D. D. Čeryšev 9010100010010
Dembélé, A. A. Dembélé 14+2130000016130
Ellertsson, M. M. Ellertsson 35+2250100038250
Fiordilino, L. L. Fiordilino 000010001000
Gytkjær, C. C. Gytkjær 38+411+1101100431310
Idzes, J. J. Idzes 24+431+20101029340
Jajalo, M. M. Jajalo 15+1020000016020
Johnsen, D. D. Johnsen 21340100022340
Joronen, J. J. Joronen 29+4-36+-11+101-20034-3920
Lella, N. N. Lella 20+403+10000024040
Modolo, M. M. Modolo 10000100011000
Olivieri, M. M. Olivieri 19+3121000022121
Pierini, N. N. Pierini 38+45+110100043610
Pohjanpalo, J. J. Pohjanpalo 32+422201100372320
Šverko, M. M. Šverko 33+409+111010380111
Svoboda, M. M. Svoboda 19+4010000023010
Tessmann, T. T. Tessmann 37+46+17+10100042780
Ullmann, M. M. Ullmann 401000004010
Zampano, F. F. Zampano 35+317+11100039181

Note

  1. ^ Dario Giordo, Calcio Serie B: Venezia-Ternana 1-0, su RaiNews, 26 gennaio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  2. ^ (ID) Il Gazzettino – Retroscena sul ban della FIFA al Venezia: mercato bloccato per il mancato pagamento di Cuisance, su OneFootball, 28 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  3. ^ Venezia, altro ban dalla Fifa per il mercato: manca una rata del pagamento di Henry - TuttoB.com, su www.tuttob.com. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  4. ^ Magia di Camara al 100’: il Parma supera il Venezia e riprende la corsa in vetta, su la Repubblica, 3 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  5. ^ Sudtirol-Venezia 0-3, la doppietta di Pohjanpalo vale la rincorsa al secondo posto, su Corriere della Sera, 10 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  6. ^ Pohjanpalo MVP di febbraio, su www.legab.it, 8 marzo 2024. URL consultato il 16 marzo 2024.
  7. ^ Palermo-Venezia 0-1, Pierini decide l'andata della semifinale playoff, su www.ilmessaggero.it, 20 maggio 2024. URL consultato il 24 maggio 2024.
  8. ^ Playoff, il Venezia è in finale: Tessmann e Candela stendono il Palermo, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 24 maggio 2024.
  9. ^ Cremo in finale playoff: Catanzaro battuto 4-1 – US Cremonese, su uscremonese.it. URL consultato il 2 giugno 2024.
  10. ^ Cremonese, pari nella finale d’andata: 0-0 con il Venezia – US Cremonese, su uscremonese.it. URL consultato il 2 giugno 2024.
  11. ^ Venezia-Cremonese, ufficiale il sold out: venduti tutti gli 11150 biglietti, su Triveneto Goal, 1º giugno 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  12. ^ Il Venezia torna in Serie A dopo due anni: Cremonese ko, su corrieredellosport.it, 2 giugno 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Organigramma, su veneziafc.it. URL consultato il 9 agosto 2021.
  14. ^ Gara disputata a porte chiuse per decisione del giudice sportivo a seguito dei problemi di ordine pubblico causati da tifosi del Brescia relativi alla partita di ritorno dei play-out del campionato 2022-2023 Brescia-Cosenza, disputata il 1º giugno 2023, Comunicato Ufficiale N. 173 del 7 giugno 2023 (PDF), su legab.it, 7 giugno 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  15. ^ Venezia-Cremonese, la diretta live della finale playoff, su veneziatoday.it, 2 giugno 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  16. ^ Incontro disputato all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena per indisponibilità dello Stadio Alberto Picco ai sensi dell'art. 5 del regolamento della competizione, cfr. Comunicato ufficiale n. 14 del 26 luglio 2023 (PDF), su img.legaseriea.it, 26 luglio 2023. URL consultato il 26 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su veneziafc.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio