Vanni Pessotto

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Vanni Pessotto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex-Centrocampista)
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1992-1995  Cremonese1 (0)
1995-1996  Massese30 (5)
1996-2000  Cremonese102 (1)
2000-2004  Lucchese118 (2)
2004-2005  Sanremese31 (0)
2005-2006  Spezia15 (0)
2006-2007  Reggiana12 (0)
2007-2008  Pro Patria42 (0)
2008-2009  Spezia23 (0)
Carriera da allenatore
2012-2014  LuccheseAllievi
2014  LuccheseVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vanni Pessotto (Latisana, 4 giugno 1974) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Biografia

È fratello minore di Gianluca Pessotto.

Carriera

Giocatore

Ha cominciato la carriera nella Cremonese, con cui ha giocato una partita in Serie B ottenendo la promozione in Serie A a fine campionato. Con questa stessa squadra ha giocato in seguito 46 partite in seconda serie in due annate differenti.

Curiosamente, nel giugno 2005 ha disputato uno spezzone di partita con la Juventus durante la tournée in Giappone, subentrando al fratello Gianluca[1].

Allenatore

Dalla stagione 2012-2013 alla stagione 2013-2014 è allenatore presso il settore giovanile della Lucchese, dove allena gli Allievi provinciali[2].

Dirigente

Nella stagione 2014-2015 viene nominato, dal direttore generale Giovanni Galli, team manager sempre con i rossoneri, per la quale ricoprirà tale ruolo fino al termine della stagione 2018-2019.

Successivamente all'esperienza conclusa con la Lucchese, entra a far parte dell'organico dirigenziale, sempre nel ruolo di team manager della Pistoiese dalla stagione 2019-2020. Nella stagione calcistica 2022/2023 diventa il team manager della Triestina.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Spezia: 2005-2006
Spezia: 2006

Competizioni internazionali

Cremonese: 1992-1993

Note

  1. ^ Juventus Memories, Vanni Pessotto debutta nella Juventus (vs Tokyo 2005), 26 agosto 2015. URL consultato il 4 novembre 2016.
  2. ^ Vanni Pessotto all'esordio con la benedizione del fratello: "Mi ha detto di essere me stesso", su Gazzetta Lucchese. URL consultato il 15 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

  • Vanni Pessotto, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Vanni Pessotto (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Vanni Pessotto (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vanni Pessotto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio