Unione Sportiva Ravenna 1999-2000

Voce principale: Ravenna Football Club 1913.
US Ravenna
Stagione 1999-2000
Sport calcio
Squadra  Ravenna
AllenatoreBandiera dell'Italia Attilio Perotti
PresidenteBandiera della Spagna Cabadas Torcal
Serie B11º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Sotgia (37)
Miglior marcatoreCampionato: Grabbi (13)
StadioStadio Bruno Benelli
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Ravenna nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione

Nella stagione 1999-2000 il Ravenna disputa il campionato di Serie B, raccoglie 48 punti, con l'undicesimo posto della classifica. A Ravenna si vive il dopo Daniele Corvetta, destituito dalla guida del club giallorosso dal tribunale civile di Ravenna, ed inizia il 9 marzo 1999 con la nomina di un commissario giudiziario, poi prosegue l'11 novembre 1999 con l'acquisto del Ravenna, da parte di una società spagnola. A fare da garante vi è tra gli altri anche Gianni Fabbri, che nei prossimi anni avrà un ruolo rilevante nella società. Tornando al campo, il Ravenna viene affidato ad Attilio Perotti e disputa un onorevole torneo di centro classifica, raccoglie 26 punti nel girone di andata e 22 nel ritorno, chiudendo a metà classifica. Miglior marcatore stagionale il torinese Corrado Grabbi preso in prestito dalla Ternana, segna 15 reti, delle quali 2 in Coppa Italia e 13 in campionato. Meglio il Ravenna ha fatto in Coppa Italia, che in questa stagione presenta alcune novità. Il ritorno ai gironi in una fase preliminare, con le squadre di Serie B e Serie C1, il Ravenna è inserito nel girone 8 e lo vince. Dal secondo turno fino alle finali, si sperimenta il doppio arbitraggio, il Ravenna supera il secondo turno eliminando nel doppio confronto il Verona, poi negli ottavi di finale i giallorossi lasciano il passo alla Lazio. Per la cronaca va segnalato che il presidente del Ravenna, lo spagnolo Cabadas Torcal muore improvvisamente il 15 febbraio 2000. Dal 24 febbraio 2000 il Ravenna ha nuovo proprietario, si tratta di Giuliano Bastoni, titolare della "Autofrigo" di Cesena.

Rosa

Con 13 gol il neoacquisto Corrado Grabbi è migliore marcatore della squadra, nell'unico campionato giocato a Ravenna.
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Giovanni Cervone
2 Bandiera dell'Italia D Alessandro Lamonica
3 Bandiera dell'Italia D Fabio Buscaroli
4 Bandiera dell'Italia C Andrea Bergamo
5 Bandiera dell'Italia D Giovanni Dall'Igna
6 Bandiera dell'Italia D Filippo Cristante
7 Bandiera dell'Italia A Mariano Sotgia
8 Bandiera dell'Italia A Paolo Agostini
9 Bandiera dell'Italia D Felice Centofanti
10 Bandiera dell'Italia C Francesco Dell'Anno
11 Bandiera dell'Italia A Stefano Polesel[1]
11 Bandiera della Spagna A José Ortiz Bernal[2]
12 Bandiera dell'Italia P Alessio Sarti
13 Bandiera dell'Italia C Matteo Guardigli
14 Bandiera dell'Italia C Emanuele Pellizzaro
15 Bandiera dell'Italia C Nicola Sanna[3]
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera dell'Italia D Alex Nodari
16 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Pregnolato
17 Bandiera del Camerun A Albert Meyong[4]
17 Bandiera della Spagna C Julio Farinas[2]
18 Bandiera dell'Italia D Mattia Mela
19 Bandiera dell'Italia C Matteo Rossi
20 Bandiera dell'Italia A Roberto Murgita
21 Bandiera dell'Italia A Corrado Grabbi
22 Bandiera dell'Italia P Daniele Lorenzini
23 Bandiera dell'Italia D Gianluca Atzori
24 Bandiera dell'Italia C Sebastiano Vecchiola
25 Bandiera dell'Italia D Rosario Pergolizzi
26 Bandiera dell'Italia C Davide Tentoni[5]
27 Bandiera dell'Italia A Mauro Bertarelli
28 Bandiera del Brasile C Romeu Mendes Rodrigues[2]
29 Bandiera dell'Italia P Enrico Bosi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1999-2000.

Girone di andata

Napoli
29 agosto 1999
1ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  RavennaStadio San Paolo
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Turrini Gol 63’ (rig.)MarcatoriGol 21’ Murgita

Ravenna
5 settembre 1999
2ª giornata
Ravenna  0 – 0  CosenzaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Strazzera (Trapani)

Ravenna
12 settembre 1999
3ª giornata
Ravenna  1 – 3  AtalantaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Murgita Gol 44’MarcatoriGol 1’ Caccia
Gol 60’ Lorenzi
Gol 63’ D. Zenoni

Genova
19 settembre 1999
4ª giornata
Sampdoria  2 – 1  RavennaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Palmieri Gol 45+1’
Pesaresi Gol 90+4’
MarcatoriGol 19’ (rig.) Dell'Anno

Ravenna
26 settembre 1999
5ª giornata
Ravenna  4 – 0  SavoiaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Cesari (Genova)
Bertarelli Gol 6’, Gol 10’, Gol 53’
Murgita Gol 85’
Marcatori

Monza
3 ottobre 1999
6ª giornata
Monza  1 – 1  RavennaStadio Brianteo
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Ambrosi Gol 17’MarcatoriGol 2’ Atzori

Ravenna
10 ottobre 1999
7ª giornata
Ravenna  2 – 1  VicenzaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Pregnolato Gol 22’
Murgita Gol 45+1’
MarcatoriGol 16’ Zauli

Cesena
24 ottobre 1999
8ª giornata
Cesena  0 – 0  RavennaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Castellani (Verona)

Ravenna
31 ottobre 1999
9ª giornata
Ravenna  0 – 0  TrevisoStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Empoli
7 novembre 1999, ore 15:00 CET
10ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  RavennaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Saudati Gol 2’MarcatoriGol 42’ (rig.) Dell'Anno

Ravenna
14 novembre 1999
11ª giornata
Ravenna  0 – 0  BresciaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Bergamo
21 novembre 1999
12ª giornata
Alzano Virescit  2 – 1  RavennaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
G. Ferrari Gol 70’ (rig.), Gol 90’MarcatoriGol 79’ Atzori

Ravenna
28 novembre 1999
13ª giornata
Ravenna  1 – 0  TernanaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)
Centofanti Gol 10’Marcatori

Pescara
5 dicembre 1999
14ª giornata
Pescara  1 – 2  RavennaStadio Adriatico
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
F. Giampaolo Gol 63’MarcatoriGol 49’ Centofanti
Gol 51’ Vecchiola

Verona
12 dicembre 1999
15ª giornata
Chievo  2 – 2  RavennaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
De Cesare Gol 39’ (rig.)
Marazzina Gol 53’
MarcatoriGol 73’ (rig.), Gol 85’ Grabbi

Ravenna
19 dicembre 1999
16ª giornata
Ravenna  1 – 0  FermanaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Murgita Gol 50’Marcatori

Salerno
6 gennaio 2000
17ª giornata
Salernitana  3 – 0  RavennaStadio Arechi
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Guidoni Gol 15’
M. Rossi Gol 50’
Di Michele Gol 69’
Marcatori

Ravenna
9 gennaio 2000
18ª giornata
Ravenna  2 – 0  GenoaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Fausti (Milano)
Atzori Gol 11’
Centofanti Gol 37’
Marcatori

Pistoia
16 gennaio 2000
19ª giornata
Pistoiese  2 – 0  RavennaStadio Comunale
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Banchelli Gol 46’
Benin Gol 85’
Marcatori

Girone di ritorno

Ravenna
23 gennaio 2000
20ª giornata
Ravenna  0 – 0
referto
  NapoliStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Cosenza
31 gennaio 2000
21ª giornata
Cosenza  1 – 3  RavennaStadio San Vito
Arbitro:  Cesari (Genova)
Zhabov Gol 39’MarcatoriGol 47’, Gol 86’ (rig.) Grabbi
Gol 57’ Ortiz

Bergamo
14 febbraio 2000
22ª giornata
Atalanta  1 – 0  RavennaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Castellani (Verona)
Doni Gol 20’Marcatori

Ravenna
20 febbraio 2000
23ª giornata
Ravenna  0 – 1  SampdoriaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 30’ (aut.) Grabbi

Torre Annunziata
27 febbraio 2000
24ª giornata
Savoia  2 – 0  RavennaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)
Greco Gol 3’
Ghirardello Gol 30’
Marcatori

Ravenna
5 marzo 2000
25ª giornata
Ravenna  2 – 0  MonzaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Grabbi Gol 6’, Gol 74’ (rig.)Marcatori

Vicenza
12 marzo 2000
26ª giornata
Vicenza  1 – 0  RavennaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Palladini Gol 16’Marcatori

Ravenna
19 marzo 2000
27ª giornata
Ravenna  2 – 0  CesenaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Murgita Gol 49’
Grabbi Gol 90+1’
Marcatori

Treviso
26 marzo 2000
28ª giornata
Treviso  1 – 1  RavennaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)
Toni Gol 43’MarcatoriGol 69’ Grabbi

Ravenna
2 aprile 2000, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Ravenna  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Vecchiola Gol 71’MarcatoriGol 38’ Regonesi

Brescia
10 aprile 2000
30ª giornata
Brescia  2 – 1  RavennaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Hubner Gol 54’ (rig.), Gol 82’MarcatoriGol 39’ Grabbi

Ravenna
22 aprile 2000
31ª giornata
Ravenna  0 – 0  Alzano VirescitStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Fausti (Milano)

Terni
30 aprile 2000
32ª giornata
Ternana  0 – 0  RavennaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Ravenna
7 maggio 2000
33ª giornata
Ravenna  2 – 1
referto
  PescaraStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Massimiliano Saccani (Mantova)
Romeu Gol 6’
Dell'Anno Gol 79’
MarcatoriGol 35’ M. Rossi

Ravenna
14 maggio 2000
34ª giornata
Ravenna  2 – 2  ChievoStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Grabbi Gol 29’ (rig.)
Cristante Gol 72’
MarcatoriGol 46’, Gol 57’ Marazzina

Fermo
21 maggio 2000
35ª giornata
Fermana  2 – 2  RavennaStadio Bruno Recchioni
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Chianese Gol 23’ (rig.), Gol 68’MarcatoriGol 20’ Dell'Anno
Gol 79’ Atzori

Ravenna
28 maggio 2000
36ª giornata
Ravenna  2 – 0  SalernitanaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Grabbi Gol 15’ (rig.)
Sotgia Gol 85’
Marcatori

Genova
4 giugno 2000
37ª giornata
Genoa  3 – 2  RavennaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Moscardi Gol 59’
Francioso Gol 61’
Manfredini Gol 72’
MarcatoriGol 37’ Grabbi
Gol 51’ Dell'Anno

Ravenna
11 giugno 2000
38ª giornata
Ravenna  1 – 2  PistoieseStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Grabbi Gol 39’MarcatoriGol 28’ Tramezzani
Gol 54’ A. Carbone

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000.

Fase preliminare - Girone 8

Ravenna
15 agosto 1999
1ª giornata
Ravenna  2 – 0  VicenzaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Atzori Gol 7’
Sotgia Gol 77’
Marcatori

Bergamo
18 agosto 1999
2ª giornata
Alzano Virescit  0 – 1  RavennaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
MarcatoriGol 90+1’ Centofanti

Ferrara
22 agosto 1999
3ª giornata
SPAL  2 – 1  RavennaStadio Paolo Mazza
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Cancellato Gol 55’, Gol 60’MarcatoriGol 41’ (rig.) Dell'Anno

Ravenna
25 agosto 1999
4ª giornata
Ravenna  2 – 1  SPALStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Murgita Gol 5’
Sotgia Gol 50’
MarcatoriGol 88’ Merloni

Vicenza
1 settembre 1999
5ª giornata
Vicenza  1 – 1  RavennaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Comandini Gol 78’MarcatoriGol 7’ Dell'Anno

Ravenna
15 settembre 1999
6ª giornata
Ravenna  2 – 1  Alzano VirescitStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Grabbi Gol 18’, Gol 46’MarcatoriGol 59’ Delpiano

Secondo turno

Ravenna
13 ottobre 1999
Andata
Ravenna  2 – 1  VeronaStadio Bruno Benelli
Arbitri:  P. Rossi (Ciampino)
Preschern (Mestre)
Dell'Anno Gol 19’ (rig.)
Bertarelli Gol 58’
MarcatoriGol 15’ Diana

Verona
27 ottobre 1999
Ritorno
Verona  1 – 2  RavennaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitri:  Bolognino (Milano)
Bonfrisco (Monza)
Piovanelli Gol 92’ (rig.)MarcatoriGol 15’ Murgita
Gol 70’ Centofanti

Ottavi di finale

Ravenna
1º dicembre 1999, ore 20:50 UTC+1
Andata
Ravenna  1 – 1  LazioStadio Bruno Benelli
Arbitri:  Messina (Bergamo)
Borriello (Mantova)
Vecchiola Gol 76’MarcatoriGol 65’ Bokšić

Roma
14 dicembre 1999, ore 20:50 UTC+1
Ritorno
Lazio  4 – 1  RavennaStadio Olimpico
Arbitri:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Fausti (Milano)
Mihajlović Gol 14’, Gol 89’
S. Inzaghi Gol 50’
Bokšić Gol 94’
MarcatoriGol 53’ Sotgia

Note

  1. ^ Ceduto tra le finestre di calciomercato.
  2. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  3. ^ Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  4. ^ Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  5. ^ Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Ravenna 1999/2000, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio
  Portale Romagna