Unione Sportiva Catanzaro 1982-1983

Voce principale: Unione Sportiva Catanzaro.
US Catanzaro
Stagione 1982-1983
Sport calcio
Squadra  Catanzaro
AllenatoreBandiera dell'Italia Bruno Pace (1ª-15ª)
Bandiera dell'Italia Saverio Leotta (16ª-30ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Adriano Merlo
Serie A16º (in Serie B)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Braglia (28)
Totale: Zaninelli (33)
Miglior marcatoreCampionato: De Agostini, Mariani (4)
Totale: De Agostini (7)
StadioMilitare
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Catanzaro nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Stagione

Dopo il settimo posto conseguito nella stagione 1981-1982, la dirigenza del Catanzaro decise di rinnovare la rosa cedendo gran parte dei migliori giocatori a club più quotati,[1][2] sostituendoli con altri di livello inferiore.[2] Nella sua quinta partecipazione consecutiva alla Serie A, il Catanzaro non fu quasi mai in gara per la salvezza:[1] ai nove punti ottenuti nel girone di andata[1] (al termine del quale l'allenatore Bruno Pace fu sostituito da Saverio Leotta[3]) ne seguirono solo quattro[1] (due dei quali ottenuti nella vittoria contro il Verona, ultimo risultato utile ottenuto dalla squadra in Serie A[1]), con i calabresi matematicamente retrocessi con diverse giornate di anticipo.[1]

In Coppa Italia, dopo aver passato il primo turno, venivano eliminati dal Torino negli ottavi di finale.

Divise e sponsor

Il neoacquisto Alberto Cavasin con la maglia calabrese sponsorizzata Unicef.

Per il quinto anno consecutivo viene confermato il fornitore tecnico Ennerre: le divise rimangono quindi invariate, anche se in alcune occasioni si alternano i calzoncini rossi a quelli bianchi. Fino all'undicesima giornata, le maglie erano inoltre prive dello sponsor ufficiale della stagione,[4] Unicef.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[5][6]

Area direttiva

  • Presidente: Adriano Merlo

Area tecnica

Area organizzativa

  • Medico sociale: Giuseppe Martino
  • Massaggiatore: Giuseppe Amato

Rosa

[1][2][3][7]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Bertolini
Bandiera dell'Italia P Alessandro Zaninelli
Bandiera dell'Italia D Alberto Cavasin[8]
Bandiera dell'Italia D Agatino Cuttone
Bandiera dell'Italia D Luigi De Agostini
Bandiera dell'Italia D Pietro Mariani
Bandiera dell'Italia D Franco Peccenini
Bandiera dell'Italia D Andrea Salvadori
Bandiera dell'Italia D Sergio Santarini
Bandiera dell'Italia D Maurizio Trombetta
Bandiera dell'Italia D Massimo Venturini
Bandiera dell'Italia C Roberto Bacchin
Bandiera dell'Italia C Rosario Belcamino
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Roberto Borrello
Bandiera dell'Italia C Giorgio Boscolo
Bandiera dell'Italia C Bruno Conca
Bandiera dell'Italia C Franco Ermini[8]
Bandiera dell'Italia C Gaetano Musella
Bandiera dell'Italia C Marino Palese[9]
Bandiera dell'Italia C Salvatore Pesce
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Sabadini
Bandiera dell'Italia A Piero Braglia
Bandiera dell'Italia A Edy Bivi
Bandiera della Romania A Viorel Năstase
Bandiera dell'Italia A Antonio Soda

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Agatino Cuttone Torino prestito
D Pietro Mariani Torino prestito
D Massimo Venturini Avellino definitivo
D Luigi De Agostini Udinese prestito
C Salvatore Pesce Sangiovannese definitivo
A Gaetano Musella Napoli comproprietà (600 mln £)
A Roberto Bacchin Udinese definitivo
A Maurizio Trombetta Udinese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Massimo Mattolini Foggia definitivo
D Giampiero Cardinali Livorno prestito
D Armando Cascione Avellino prestito
D Claudio Ranieri Catania definitivo
C Costanzo Celestini Napoli definitivo
C Massimo Mauro Udinese definitivo (2 mld £)
C Antonio Sabato Inter definitivo (650 mln £)
A Carlo Borghi Torino definitivo (1,6 mld £)
A Giuseppe Lorenzo Cesenatico prestito
A Santino Mondello Messina definitivo

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Alberto Cavasin Verona definitivo
C Franco Ermini Torino comproprietà
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Marino Palese Como definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1982-1983.

Girone di andata

Firenze
12 settembre 1982
1ª giornata
Fiorentina  4 – 0  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Graziani Gol 9’
D. Bertoni Gol 11’
Antognoni Gol 20’ (rig.)
A. Bertoni Gol 80’
Marcatori

Catanzaro
19 settembre 1982
2ª giornata
Catanzaro  0 – 0  TorinoStadio Militare
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Napoli
26 settembre 1982
3ª giornata
Napoli  2 – 0  CatanzaroStadio San Paolo
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Criscimanni Gol 35’
Díaz Gol 68’
Marcatori

Catanzaro
3 ottobre 1982
4ª giornata
Catanzaro  1 – 1  CesenaStadio Militare
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Bacchin Gol 7’MarcatoriGol 78’ (aut.) Venturini

Genova
10 ottobre 1982
5ª giornata
Sampdoria  4 – 2  CatanzaroStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Scanziani Gol 10’
Casagrande Gol 40’, Gol 68’
Chiorri Gol 77’
MarcatoriGol 4’, Gol 55’ Mariani

Catanzaro
17 ottobre 1982
6ª giornata
Catanzaro  1 – 0  AscoliStadio Militare
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
De Agostini Gol 1’Marcatori

Verona
24 ottobre 1982
7ª giornata
Verona  3 – 1  CatanzaroStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Penzo Gol 30’, Gol 33’
Dirceu Gol 71’
MarcatoriGol 55’ Borrello

Catanzaro
31 ottobre 1982
8ª giornata
Catanzaro  2 – 2  GenoaStadio Militare
Arbitro:  Menegali (Roma)
De Agostini Gol 13’
Mariani Gol 51’
MarcatoriGol 31’ Antonelli
Gol 78’ (aut.) Zaninelli

Cagliari
7 novembre 1982
9ª giornata
Cagliari  1 – 0  CatanzaroStadio Sant'Elia
Arbitro:  Casarin (Milano)
Piras Gol 88’Marcatori

Pisa
21 novembre 1982
10ª giornata
Pisa  0 – 0  CatanzaroStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Catanzaro
28 novembre 1982
11ª giornata
Catanzaro  0 – 0  RomaStadio Militare
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
12 dicembre 1982
12ª giornata
Juventus  3 – 1  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Marocchino Gol 40’
Tardelli Gol 48’, Gol 60’
MarcatoriGol 34’ Cuttone

Reggio Calabria
19 dicembre 1982
13ª giornata[10]
Catanzaro  1 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Redini (Pisa)
Bivi Gol 44’ (rig.)MarcatoriGol 39’ (rig.) Edinho

Catanzaro
2 gennaio 1983
14ª giornata
Catanzaro  1 – 1  AvellinoStadio Militare
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Năstase Gol 52’MarcatoriGol 2’ Vignola

Milano
9 gennaio 1983
15ª giornata
Inter  5 – 0  CatanzaroStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Bagni Gol 34’
Altobelli Gol 37’
Müller Gol 49’
Oriali Gol 53’
Juary Gol 87’
Marcatori

Girone di ritorno

Catanzaro
16 gennaio 1983
16ª giornata
Catanzaro  0 – 1  FiorentinaStadio Militare
Arbitro:  Benedetti (Roma)
MarcatoriGol 24’ Massaro

Torino
23 gennaio 1983
17ª giornata
Torino  1 – 0  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Hernández Gol 35’ (rig.)Marcatori

Catanzaro
30 gennaio 1983
18ª giornata
Catanzaro  1 – 2  NapoliStadio Militare
Arbitro:  Lanese (Messina)
Bivi Gol 26’MarcatoriGol 41’, Gol 65’ Pellegrini

Cesena
6 febbraio 1983
19ª giornata
Cesena  0 – 0  CatanzaroStadio La Fiorita
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Catanzaro
20 febbraio 1983
20ª giornata
Catanzaro  1 – 1  SampdoriaStadio Militare
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Ermini Gol 33’MarcatoriGol 28’ Scanziani

Ascoli Piceno
27 febbraio 1983
21ª giornata
Ascoli  3 – 2  CatanzaroStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
De Vecchi Gol 25’
Greco Gol 32’
Pircher Gol 70’
MarcatoriGol 6’ Boscolo
Gol 52’ Trombetta

Catanzaro
6 marzo 1983
22ª giornata
Catanzaro  2 – 1  VeronaStadio Militare
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Trombetta Gol 58’
Mariani Gol 83’
MarcatoriGol 67’ Penzo

Genova
13 marzo 1983
23ª giornata
Genoa  4 – 1  CatanzaroStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Viola Gol 4’
Iachini Gol 11’
Briaschi Gol 74’
Antonelli Gol 90’
MarcatoriGol 57’ Bivi

Cosenza
20 marzo 1983
24ª giornata[11]
Catanzaro  1 – 2  CagliariStadio San Vito
Arbitro:  Altobelli (Roma)
De Agostini Gol 80’MarcatoriGol 49’ (rig.) Piras
Gol 75’ (aut.) Venturini

Catanzaro
27 marzo 1983
25ª giornata
Catanzaro  0 – 2  PisaStadio Militare
Arbitro:  Vitali (Bologna)
MarcatoriGol 28’ Mariani
Gol 69’ Casale

Roma
10 aprile 1983
26ª giornata
Roma  2 – 0  CatanzaroStadio Olimpico
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Di Bartolomei Gol 39’
Pruzzo Gol 63’
Marcatori

Catanzaro
24 aprile 1983
27ª giornata
Catanzaro  1 – 2  JuventusStadio Militare
Arbitro:  Redini (Pisa)
De Agostini Gol 30’MarcatoriGol 42’ (rig.), Gol 66’ Platini

Udine
1º maggio 1983
28ª giornata
Udinese  2 – 1  CatanzaroStadio Friuli
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)
Edinho Gol 22’ (rig.)
Pulici Gol 41’
MarcatoriGol 90’ (aut.) Cattaneo

Avellino
8 maggio 1983
29ª giornata
Avellino  4 – 0  CatanzaroStadio Partenio
Arbitro:  Leni (Perugia)
Cavasin Gol 1’ (aut.)
Bergossi Gol 53’
Tagliaferri Gol 58’
Barbadillo Gol 78’
Marcatori

Catanzaro
15 maggio 1983
30ª giornata
Catanzaro  1 – 2  InterStadio Militare
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Marini Gol 16’ (aut.)MarcatoriGol 34’ Altobelli
Gol 68’ Müller

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1982-1983.

Primo turno

Arezzo
18 agosto 1982
1ª giornata
Arezzo  1 – 0  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Traini Gol 7’Marcatori

Salerno
22 agosto 1982
2ª giornata[12]
Paganese  0 – 2  CatanzaroStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Falzier (Treviso)
MarcatoriGol 5’ De Agostini
Gol 15’ (rig.) Bivi

Catanzaro
29 agosto 1982
3ª giornata
Catanzaro  2 – 1  SambenedetteseStadio Militare
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
Năstase Gol 2’, Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 60’ Silva

Catanzaro
1º settembre 1982
4ª giornata
Catanzaro  4 – 1  CremoneseStadio Militare
Arbitro:  Leni (Perugia)
De Agostini Gol 31’, Gol 38’
Bivi Gol 44’ (rig.)
Mariani Gol 70’
MarcatoriGol 86’ Rebonato

Cesena
5 settembre 1982
5ª giornata
Cesena  2 – 0  CatanzaroStadio La Fiorita
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Gabriele Gol 80’
Garlini Gol 81’
Marcatori

Fase finale

Catanzaro
2 aprile 1983
Ottavi di finale - Andata
Catanzaro  0 – 1  TorinoStadio Militare
Arbitro:  Longhi (Roma)
MarcatoriGol 80’ Borghi

Torino
27 aprile 1983
Ottavi di finale - Ritorno
Torino  2 – 0  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Peccenini Gol 18’ (aut.)
Hernández Gol 42’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[13] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 13 15 2 7 6 13 18 15 0 2 13 8 38 30 2 9 19 21 56 -35
Coppa Italia 3 2 0 1 6 3 4 1 0 3 2 5 7 3 0 4 8 8 0
Totale - 18 4 7 7 19 21 19 1 2 16 10 43 37 5 9 23 29 64 -35

Statistiche dei giocatori

Fonte:[14] Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Campionato Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bacchin, R. R. Bacchin 251??50??301??
Belcamino, R. R. Belcamino 10??----100+0+
Bertolini, L. L. Bertolini 4-10??----4-100+0+
Bivi, E. E. Bivi 223??62??285??
Borrello, R. R. Borrello 111??20??131??
Boscolo, G. G. Boscolo 241??70??311??
Braglia, P. P. Braglia 280??40??320??
Cavasin, A. A. Cavasin 240??20??260??
Conca, B. B. Conca 10??----100+0+
Cuttone, A. A. Cuttone 211??20??231??
De Agostini, L. L. De Agostini 244??73??317??
Ermini, F. F. Ermini 161??20??181??
Mariani, P. P. Mariani 233??71??304??
Musella, G. G. Musella 170??30??200??
Năstase, V. V. Năstase 91??42??133??
Palese, M. M. Palese 50??50??100??
Peccenini, F. F. Peccenini 120??30??150??
Pesce, S. S. Pesce 150??40??190??
Sabadini, G. G. Sabadini 150??40??190??
Salvadori, A. A. Salvadori 130??60??190??
Santarini, S. S. Santarini 180??60??240??
Soda, A. A. Soda 10??----100+0+
Trombetta, M. M. Trombetta 122??30??152??
Venturini, M. M. Venturini 180??50??230??
Zaninelli, A. A. Zaninelli 26-46??7-8??33-54??

Note

  1. ^ a b c d e f g 1982-83 (PDF), su webalice.it. URL consultato il 22 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2016).
  2. ^ a b c 1982/1983 - ADDIO SERIE A, su catanzaro1929.com.
  3. ^ a b La raccolta completa degli album Panini, 1982-83, p. 8.
  4. ^ La raccolta completa degli album Panini, 1982-83, pp. 28-29.
  5. ^ I CAMPIONATI, I RISULTATI SERIE A/B/C/ Coppa Italia, su uscatanzaro.net. URL consultato il 6 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2013).
  6. ^ La raccolta completa degli album Panini, 1982-83, p. 29.
  7. ^ Rosa del Catanzaro [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  8. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  9. ^ Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  10. ^ Partita giocata sul campo neutro di Reggio Calabria.
  11. ^ Partita disputata sul campo neutro di Cosenza.
  12. ^ Partita disputata a Salerno.
  13. ^ Beltrami, 1983, 128, 280-285.
  14. ^ Beltrami, 1983, 164, 280-285.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1984, Modena, Panini, 1983.
  • AA.VV., La raccolta completa degli album Panini, 1ª ed. Panini per La Gazzetta dello Sport, 2005.

Collegamenti esterni

  • Catanzaro, Serie A 1982-1983, su calcio-seriea.net. URL consultato il 19 luglio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio