Unione Sportiva Campobasso 1975-1976

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Unione Sportiva Campobasso 1919.
Unione Sportiva Campobasso
Stagione 1975-1976
Sport calcio
Squadra  Campobasso
AllenatoreBandiera dell'Italia Lino De Petrillo
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Nucciarone
Serie C6º posto nel girone C.
Coppa Italia SemiprofessionistiFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Medeot (38)
Miglior marcatoreCampionato: Blasig (7)
StadioStadio Giovanni Romagnoli
Stadio Gino Cannarsa (Termoli)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Campobasso nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Stagione

La squadra per il primo anno di C viene rinforzata adeguatamente che si va ad aggiungere al blocco dell'anno prima mentre altri decidono di rimanere in D, con il riconfermato Alberto Medeot e il nuovo arrivato Giorgio Blasig in prestito dal Modena (arrivato a ottobre) a guidare l'attacco (7 gol a testa), mentre in difesa si affidano alla coppia centrale Vincenzo Urbani-Giancarlo Carloni mentre Gabriele Bolognesi e Bruno Pinna guidano il centrocampo, ed a ottobre arriva Gesualdo Piacenti in prestito dalla Roma. In panchina siede Lino De Petrillo per una squadra che si conferma quasi sempre in casa, dove cadono le aspiranti alla promozione Lecce e Benevento (perse solo una volta in casa con il Marsala), ruolino di marcia inverso in trasferta dove vince una solta volta e perde 12 volte, chiudendo la stagione al sesto posto.

In Coppa Italia Semiprofessionisti nel girone eliminatorio arriva a pari punti con la Pro Vasto che accede al turno successivo per differenza reti negli scontri diretti nei confronti dei rossoblù.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giovanni Ciaramella
Bandiera dell'Italia P Domenico Lamia Caputo[2]
Bandiera dell'Italia P Massimo Migliorini
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Carloni
Bandiera dell'Italia D Rocco Antonio Parasmo
Bandiera dell'Italia D Michele Scorrano
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Pilone
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Urbani
Bandiera dell'Italia C Angelo Amadori
Bandiera dell'Italia C Paolo Bassi[3]
Bandiera dell'Italia C Mauro Bencivenga
Bandiera dell'Italia C Gabriele Bolognesi
Bandiera dell'Italia C Luigi Donzelli[4]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Gesualdo Piacenti[3]
Bandiera dell'Italia C Bruno Pinna
Bandiera dell'Italia C Claudio Serafini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Silva
Bandiera dell'Italia C Andrea Truant[4]
Bandiera dell'Italia A Crescenzo Bentivoglio
Bandiera dell'Italia A Giorgio Blasig[3]
Bandiera dell'Italia A Claudio Capogna
Bandiera dell'Italia A Bruno Colitti
Bandiera dell'Italia A Claudio De Libero
Bandiera dell'Italia A Alberto Medeot
Bandiera dell'Italia A Antonio Patalano
Bandiera dell'Italia A Antonio Tabascio[4]
Bandiera dell'Italia A Bortolo Qualano

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Massimo Migliorini Sambenedettese definitivo
D Vincenzo Pilone Sambenedettese definitivo
D Giancarlo Carloni Grosseto definitivo
D Rocco Antonio Parasmo Brindisi definitivo
D Vincenzo Urbani Salernitana definitivo
C Mauro Bencivenga Torres definitivo
C Gabriele Bolognesi Chieti definitivo
C Andrea Truant Avellino definitivo
A Crescenzo Bentivoglio Ripalimosani definitivo
A Claudio Capogna Barletta definitivo
A Bartolo Qualano Napoli definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Domenico Lamia Caputo Pro Lanciano definitivo
D Leo Boncori Frascati definitivo
D Flavio Malagamba Torres definitivo
D Giovan Battista Rigoni Torres definitivo
C Ermes Moretti Torres definitivo
C Giovanni Rosati Pro Lanciano definitivo
A Pasquale Pirone Puteolana definitivo
A Paolo Aragoncelli Fermana definitivo
A Mario Codognato fine carriera

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Paolo Bassi Lucchese definitivo
C Gesualdo Piacenti Roma prestito
A Giorgio Blasig Modena prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Luigi Donzelli Gladiator definitivo
C Andrea Truant Latina definitivo
A Antonio Tabascio Fermana definitivo

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1975-1976 § Girone C.

Girone di andata

Benevento
14 settembre 1975
1ª giornata
Benevento  2 – 0
referto
  CampobassoStadio Gennaro Meomartini
Arbitro:  Lanzetti (Viterbo)
Iannucci Gol 48’ (rig.), Gol 63’ (rig.)Marcatori

Campobasso
21 settembre 1975
2ª giornata
Campobasso  1 – 0
referto
  NocerinaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Cornegliani (Milano)
Amadori Gol 67’ (rig.)Marcatori

Reggio Calabria
28 settembre 1975
3ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Canesi (Cremona)
Sorace Gol 77’Marcatori

Campobasso
5 ottobre 1975
4ª giornata
Campobasso  0 – 0
referto
  CosenzaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Adamu (Cagliari)

Caserta
12 ottobre 1975
5ª giornata
Casertana  1 – 1
referto
  CampobassoStadio Alberto Pinto
Arbitro:  Tubertini (Bologna)
Fazzi Gol 80’ (rig.)MarcatoriGol 3’ Medeot

Campobasso
19 ottobre 1975
6ª giornata
Campobasso  2 – 0
referto
  LecceStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Redini (Pisa)
Capogna Gol 28’
Amadori Gol 53’
Marcatori

Barletta
26 ottobre 1975
7ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Parussini (Udine)
Pellegrini Gol 3’MarcatoriGol 46’ Medeot

Campobasso
2 novembre 1975
8ª giornata
Campobasso  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Governa (Alessandria)

Campobasso
9 novembre 1975
9ª giornata
Campobasso  1 – 2
referto
  MarsalaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pieroni (Jesi)
Qualano Gol 33’MarcatoriGol 65’ Lacchetti
Gol 73’ D'Alessandro

Siracusa
16 novembre 1975
10ª giornata
Siracusa  1 – 0
referto
  CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Carvani (Piacenza)
Mangiapane Gol 38’Marcatori

Campobasso
17 dicembre 1975[5]
11ª giornata
Campobasso  3 – 0
referto
  CrotoneStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Zanchetta (Treviso)
Qualano Gol 35’, Gol 81’
Blasig Gol 50’
Marcatori

Acireale
30 novembre 1975
12ª giornata
Acireale  1 – 1
referto
  CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Manfredini (Pavia)
Bella Gol 50’MarcatoriGol 40’ Blasig

Campobasso
7 dicembre 1975
13ª giornata
Campobasso  2 – 1
referto
  PotenzaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Zuffi (Ravenna)
Pinna Gol 63’
Qualano Gol 77’
MarcatoriGol 76’ De Biase

Campobasso
14 dicembre 1975
14ª giornata
Campobasso  1 – 0
referto
  Pro VastoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Cornegliani (Milano)
Pinna Gol 24’Marcatori

Sorrento
21 dicembre 1975
15ª giornata
Sorrento  2 – 0
referto
  CampobassoStadio Italia
Arbitro:  Parussini (Udine)
Scarpa Gol 20’, Gol 81’Marcatori

Bari
4 gennaio 1976
16ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  CampobassoStadio della Vittoria
Arbitro:  Celli (Trieste)
Parasmo Gol 90+2’ (aut.)Marcatori

Campobasso
11 gennaio 1976
17ª giornata
Campobasso  2 – 0
referto
  TrapaniStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Piacenti Gol 28’
Medeot Gol 41’
Marcatori

Campobasso
18 febbraio 1976[6]
18ª giornata
Campobasso  1 – 0
referto
  TurrisStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Blasig Gol 72’ (rig.)Marcatori

Messina
25 gennaio 1976
19ª giornata
Messina  1 – 2
referto
  CampobassoStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Gazzari (Macerata)
Pensabene Gol 87’MarcatoriGol 24’ Capogna
Gol 53’ Pilone

Girone di ritorno

Campobasso
1 febbraio 1976
20ª giornata
Campobasso  2 – 0
referto
  BeneventoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Soncini (Bologna)
Medeot Gol 3’
Blasig Gol 16’
Marcatori

Nocera Inferiore
8 febbraio 1976
21ª giornata
Nocerina  0 – 0
referto
  CampobassoStadio San Francesco
Arbitro:  Stillacci (Torino)

Campobasso
15 febbraio 1976
22ª giornata
Campobasso  1 – 0
referto
  RegginaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Meneghetti (Verona)
Bolognesi Gol 86’Marcatori

Cosenza
29 febbraio 1976
23ª giornata
Cosenza  1 – 0
referto
  CampobassoStadio San Vito
Arbitro:  Casella (Voghera)
Canetti Gol 57’Marcatori

Campobasso
7 marzo 1976
24ª giornata
Campobasso  1 – 0
referto
  CasertanaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Medeot Gol 58’Marcatori

Lecce
14 marzo 1975
25ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  CampobassoStadio Via del Mare
Arbitro:  Colasanti (Roma)
Montenegro Gol 27’
Giannattasio Gol 38’
MarcatoriGol 37’ Pinna

Campobasso
21 marzo 1976
26ª giornata
Campobasso  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Materassi (Firenze)
Piacenti Gol 30’MarcatoriGol 15’ (rig.) Conte

Salerno
28 marzo 1976
27ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  CampobassoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Zuffi (Ravenna)
Vitulano Gol 25’ (rig.), Gol 65’, Gol 85’ (rig.)Marcatori

Marsala
11 aprile 1976
28ª giornata
Marsala  2 – 0
referto
  CampobassoStadio Municipale
Arbitro:  Stringaro (Udine)
Oddo Gol 26’
Pitino Gol 28’
Marcatori

Campobasso
18 aprile 1976
29ª giornata
Campobasso  2 – 0
referto
  SiracusaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Marino (Genova)
Blasig Gol 14’
Bolognesi Gol 16’
Marcatori

Crotone
25 aprile 1976
30ª giornata
Crotone  0 – 0
referto
  CampobassoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Madonna (Ercolano)

Campobasso
2 maggio 1976
31ª giornata
Campobasso  3 – 1
referto
  AcirealeStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Ponzano (Alessandria)
Medeot Gol 13’
Gioanetto Gol 19’ (aut.)
Fiore Gol 76’ (aut.)
MarcatoriGol 42’ (rig.) Bella

Potenza
9 maggio 1976
32ª giornata
Potenza  2 – 1
referto
  CampobassoStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Baldari (Roma)
Fermiamo Gol 12’
Iovino Gol 38’
MarcatoriGol 42’ Blasig

Vasto
16 maggio 1976
33ª giornata
Pro Vasto  4 – 1
referto
  CampobassoStadio Aragona
Arbitro:  Governa (Alessandria)
Quaresima Gol 11’
Marcolini Gol 60’, Gol 68’
Rossi Gol 64’
MarcatoriGol 73’ Blasig

Campobasso
23 maggio 1976
34ª giornata
Campobasso  0 – 0
referto
  SorrentoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Milan (Treviso)

Termoli
30 maggio 1976
35ª giornata
Campobasso  0 – 0
referto
  BariStadio Gino Cannarsa[7]
Arbitro:  Governa (Alessandria)

Trapani
6 giugno 1976
36ª giornata
Trapani  2 – 1
referto
  CampobassoStadio Polisportivo Provinciale
Arbitro:  Meneghetti (Verona)
Banella Gol 7’
Beccaria Gol 52’
MarcatoriGol 90’ (rig.) Qualano

Torre del Greco
13 giugno 1976
37ª giornata
Turris  0 – 0
referto
  CampobassoStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Tubertini (Bologna)

Campobasso
20 giugno 1976
38ª giornata
Campobasso  2 – 0
referto
  MessinaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Menotti (Bologna)
Medeot Gol 20’
Pinna Gol 55’
Marcatori

Coppa Italia Semiprofessionisti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976.

Fase a gironi

24 agosto 1975
1ª giornata
 – 
Il Campobasso riposa

Vasto
27 agosto 1975
2ª giornata
Pro Vasto  0 – 0  CampobassoStadio Aragona
Arbitro:  Ponzuoli (Siena)

Chieti
31 agosto 1975
3ª giornata
Chieti  2 – 1  CampobassoStadio Guido Angelini
Arbitro:  Doni (Monza)
Umile Gol 16’, Gol 36’MarcatoriGol 17’ Medeot

3 settembre 1975
4ª giornata
 – 
Il Campobasso riposa

Campobasso
7 settembre 1975
5ª giornata
Campobasso  1 – 0  Pro VastoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Gazzari (Macerata)
Medeot Gol 75’Marcatori

Campobasso
10 settembre 1975
6ª giornata
Campobasso  2 – 1  ChietiStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pieroni (Jesi)
Capogna Gol 20’
Medeot Gol 37’
MarcatoriGol 67’ Anelli

Note

  1. ^ Solo 35ª giornata
  2. ^ Ceduto durante la sessione estiva
  3. ^ a b c Acquistato nella sessione di ottobre di calciomercato.
  4. ^ a b c Ceduto nella sessione di ottobre di calciomercato.
  5. ^ Inizialmente prevista per il 23 novembre
  6. ^ Inizialmente prevista per il 18 gennaio
  7. ^ Campo neutro in quanto al Romagnoli erano in corso dei lavori

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1977, p. 284.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio