Torino Calcio 2003-2004

Voce principale: Torino Football Club.
Torino Calcio
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Torino
AllenatoreBandiera dell'Italia Ezio Rossi
PresidenteBandiera dell'Italia Attilio Romero
Serie B12º
Coppa ItaliaFase a gironi[1]
Maggiori presenzeCampionato: Sorrentino (43)
Totale: Sorrentino (44)
Miglior marcatoreCampionato: Ferrante (13)
Totale: Ferrante (13)
StadioDelle Alpi
Maggior numero di spettatori20.250 vs Palermo
(27 settembre 2003)
Minor numero di spettatori899 vs Treviso
(29 maggio 2004)
Media spettatori9.831¹
2002-2003
2004-2005
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

Nella stagione 2003-2004 il Torino disputa il campionato cadetto, raccoglie 54 punti, con il dodicesimo posto. Si tratta di un campionato a 24 squadre, con 46 giornate di campionato e sei promozioni, retaggio del Caso Catania che ha costretto la federazione a questa scelta. Il Toro allenato da Ezio Rossi raccoglie 33 punti nel girone di andata, in corsa per la promozione, nel girone di ritorno ha avuto un vistoso calo, con solo 26 punti racimolati. Nella Coppa Italia il Torino parte bene vincendo (0-1) a Marassi contro il Genoa, poi si unisce alla protesta di quasi tutte le compagini di Serie B, rinunciando a giocare le altre due giornate con Cesena e Livorno, i romagnoli superano così il primo turno.

Divise e sponsor

Nel 2003-2004, il Torino ha avuto come sponsor tecnico Asics, mentre lo sponsor principale è stato Bavaria.[2][3][4]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia

Società

  • Presidente:
    • Attilio Romero
  • Vice presidente esecutivo,
    Amministratore delegato
    :
    • Francesco Cimminelli
  • Vice presidenti:
    • Simone Cimminelli
    • Umberto Rosa
  • Segreteria:
    • Marco Minardi
    • Antonella Busso

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Stefano Sorrentino
2 Bandiera dell'Italia D Gianluca Comotto [5]
2 Bandiera del Marocco D Abdelilah Saber [6]
3 Bandiera dell'Italia C Giammarco Frezza [7]
3 Bandiera del Belgio C Gaby Mudingayi [6]
4 Bandiera dell'Italia D Davide Mandelli
5 Bandiera dell'Argentina D Mariano Fernández
6 Bandiera del Belgio C Johan Walem
7 Bandiera dell'Uruguay A Josè Franco
8 Bandiera dell'Italia C Filippo Masolini [7]
9 Bandiera dell'Italia A Simone Tiribocchi
10 Bandiera del Brasile A Pinga
11 Bandiera dell'Italia A Marco Ferrante
13 Bandiera dell'Italia D Daniele Martinelli
14 Bandiera dell'Italia C Diego Fuser
15 Bandiera dell'Italia C Diego De Ascentis
16 Bandiera dell'Italia D Cristian Adami
17 Bandiera dell'Italia D Federico Balzaretti
18 Bandiera dell'Italia C Alessandro Conticchio
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia C Simone Rizzato
20 Bandiera dell'Italia D Fabio Galante
21 Bandiera dell'Italia C Simone Vergassola [7]
21 Bandiera dell'Italia A Raffaele Rubino [6]
22 Bandiera della Svezia A Yksel Osmanovski
23 Bandiera dell'Italia A Andrea Fabbrini
24 Bandiera dell'Italia D Samuele Emiliano
25 Bandiera del Brasile D Ronaldo Vanin [7]
25 Bandiera dell'Italia C Alessandro Campo
26 Bandiera dell'Italia P Angelo Galetti
27 Bandiera dell'Italia D Giovanni Marchese
28 Bandiera dell'Italia A Gaetano Masucci
29 Bandiera dell'Italia A Liborio Bongiovanni
30 Bandiera dell'Italia D Luca Mezzano
31 Bandiera dell'Italia D Paolo Castellini [7]
32 Bandiera dell'Italia P Fabrizio Pinelli
33 Bandiera dell'Italia P Alberto Maria Fontana
34 Bandiera dell'Italia C Mauro Colombo

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Federico Marchetti   Pro Vercelli fine prestito
D Cristian Adami   Vicenza prestito
D Stefano Bianciardi   Pistoiese fine prestito
D Mariano Fernández   Beira-Mar definitivo
D Fabio Giordano   Pisa fine prestito
D Davide Mandelli   Siena fine prestito
D Daniele Martinelli   Siena fine prestito
C Diego Fuser   Roma definitivo
C Filippo Masolini   Triestina definitivo
C Simone Rizzato   Vis Pesaro definitivo
C Johan Walem   Standard Liegi definitivo
A Andrea Fabbrini   Modena prestito
A Daniele Martinetti   Sora definitivo
A Pinga   Siena fine prestito
A Simone Tiribocchi   Siena fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Luca Bucci   Empoli definitivo
P Alexander Manninger   Bologna definitivo
P Federico Marchetti   Crotone prestito
D Stefano Bianciardi   Cossatese prestito
D Gianluca Comotto   Fiorentina prestito
D Daniele Delli Carri   Siena definitivo
D Stefano Fattori   Piacenza definitivo
D Fabio Giordano   Vis Pesaro prestito
D Luigi Garzya   Grosseto definitivo
D Giovanni Lopez   Lodigiani definitivo
D Andrea Mantovani   Triestina prestito
D Claudio Patti Pochintesta   Gualdo prestito
C Massimo Donati   Parma fine prestito
C Carlos Marinelli   Middlesbrough fine prestito
C Alessio Scarchilli   Mons definitivo
C Vincenzo Sommese   Vicenza definitivo
C Francesco Statuto   Padova definitivo
A Cristiano Lucarelli   Livorno prestito
A Federico Magallanes   Siviglia definitivo
A Daniele Martinetti   Prato prestito
A Akeem Omolade   Novara prestito

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Federico Marchetti   Crotone fine prestito
D Gianluca Comotto   Fiorentina fine prestito
D Abdelilah Saber   Napoli definitivo
C Gaby Mudingayi   Gent definitivo
A Raffaele Rubino   Siena prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Federico Marchetti   Treviso prestito
D Paolo Castellini   Brescia definitivo
D Gianluca Comotto   Reggina prestito
D Ronaldo Vanin   Benevento prestito
C Giammarco Frezza   Pescara prestito
C Filippo Masolini   Pisa definitivo
C Simone Vergassola   Siena definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2003-2004.

Girone di andata

Bari
11 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2
3ª giornata
Bari  2 – 1  TorinoStadio San Nicola (6.612 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Spinesi Gol 24’
Pizzinat Gol 83’
MarcatoriGol 84’ Fabbrini

Torino
14 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2
4ª giornata
Torino  1 – 0  GenoaStadio delle Alpi (16.729 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Fuser Gol 83’Marcatori

Como
20 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2
5ª giornata
Como  0 – 2  TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia (4.620 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
MarcatoriGol 6’ Ferrante
Gol 87’ Conticchio

Avellino
23 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata[8]
Avellino  1 – 3  TorinoStadio Partenio (14.147 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Kutuzov Gol 4’MarcatoriGol 18’ Pinga
Gol 58’ Ferrante
Gol 87’ Tiribocchi

Torino
27 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2
6ª giornata
Torino  2 – 1  PalermoStadio delle Alpi (20.250 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Ferrante Gol 24’ (rig.), Gol 42’MarcatoriGol 59’ (rig.) Corini

Terni
4 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2
7ª giornata
Ternana  0 – 0  TorinoStadio Libero Liberati (10.924 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Torino
8 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata[9]
Torino  0 – 1  SalernitanaStadio delle Alpi (13.529 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 77’ Bogdani

Pescara
12 ottobre 2003, ore 15:00 UTC+2
8ª giornata
Pescara  2 – 1  TorinoStadio Adriatico (8.386 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Minopoli Gol 8’
Calaiò Gol 47’
MarcatoriGol 31’ (rig.) Ferrante

Torino
15 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2
9ª giornata
Torino  4 – 2  CagliariStadio delle Alpi (13.782 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Fabbrini Gol 6’
Ferrante Gol 37’
Conticchio Gol 67’
Pinga Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 80’ Esposito
Gol 83’ Langella

Torino
18 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2
10ª giornata
Torino  0 – 1  AtalantaStadio delle Alpi (13.500 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 22’ Marcolini

Campobasso
25 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2
11ª giornata
Napoli  2 – 2  TorinoStadio Nuovo Romagnoli[10] (0 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Dionigi Gol 6’
M. Vieri Gol 60’
MarcatoriGol 11’, Gol 21’ Ferrante

Torino
2 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1
12ª giornata
Torino  3 – 1  AscoliStadio delle Alpi (10.693 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Tiribocchi Gol 51’, Gol 76’
Mezzano Gol 65’
MarcatoriGol 8’ Bonfiglio

Venezia
9 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Venezia  2 – 1  TorinoStadio Pierluigi Penzo (3.137 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Guidoni Gol 7’, Gol 33’MarcatoriGol 61’ Ferrante

Torino
16 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Torino  1 – 0  CataniaStadio delle Alpi (11.862 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Ferrante Gol 40’Marcatori

Vicenza
20 novembre 2003, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
Vicenza  2 – 2  TorinoStadio Romeo Menti (7.350 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Jeda Gol 38’
E. Baggio Gol 73’
MarcatoriGol 7’ Martinelli
Gol 26’ Tiribocchi

Torino
23 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Torino  4 – 0  AlbinoLeffeStadio delle Alpi (9.213 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Ferrante Gol 54’
Fabbrini Gol 59’
Conticchio Gol 91’
Pinga Gol 93’
Marcatori

Verona
30 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Verona  0 – 0  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (9.152 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Torino
7 dicembre 2003, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Torino  1 – 1  TriestinaStadio delle Alpi (9.309 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Vergassola Gol 75’MarcatoriGol 17’ Godeas

Piacenza
14 dicembre 2003, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Piacenza  2 – 0  TorinoStadio Leonardo Garilli (5.005 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Riccio Gol 58’
Beghetto Gol 69’ (rig.)
Marcatori

Torino
21 dicembre 2003, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Torino  1 – 1  LivornoStadio delle Alpi (11.365 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Ferrante Gol 51’ (rig.)MarcatoriGol 12’ Protti

Treviso
6 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Treviso  0 – 0  TorinoStadio Omobono Tenni (4.553 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Torino
11 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Torino  1 – 1  FiorentinaStadio delle Alpi (12.865 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Mezzano Gol 26’MarcatoriGol 48’ Vryzas

Messina
18 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Messina  1 – 1  TorinoStadio Giovanni Celeste (10.585 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Zaniolo Gol 26’MarcatoriGol 68’ Rubino

Girone di ritorno

Torino
25 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Torino  2 – 2  AvellinoStadio delle Alpi (9.475 spett.)
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Tiribocchi Gol 45’, Gol 62’MarcatoriGol 44’, Gol 76’ Capparella

Salerno
1º febbraio 2004, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Salernitana  2 – 0  TorinoStadio Arechi (15.293 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Bombardini Gol 78’ (rig.)
Di Vicino Gol 87’
Marcatori

Torino
9 febbraio 2004, ore 20:30 UTC+1
26ª giornata
Torino  3 – 2  BariStadio delle Alpi (10.277 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Tiribocchi Gol 5’
Walem Gol 24’
Rubino Gol 72’
MarcatoriGol 35’ Bruno
Gol 88’ (rig.) Cordova

Genova
15 febbraio 2004, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Genoa  2 – 1  TorinoStadio Luigi Ferraris (20.313 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Foglio Gol 29’
Rossi Gol 70’
MarcatoriGol 4’ Tiribocchi

Torino
23 febbraio 2004, ore 20:30 UTC+1
28ª giornata
Torino  1 – 0  ComoStadio delle Alpi (9.174 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Tiribocchi Gol 4’Marcatori

Palermo
29 febbraio 2004, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Palermo  2 – 1  TorinoStadio Renzo Barbera (22.515 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Gasbarroni Gol 39’
Jeda Gol 40’
MarcatoriGol 8’ Tiribocchi

Torino
4 marzo 2004, ore 20:30 UTC+1
30ª giornata
Torino  2 – 1  TernanaStadio delle Alpi (9.259 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Rubino Gol 42’
Fuser Gol 69’
MarcatoriGol 78’ Esposito

Torino
7 marzo 2004, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Torino  2 – 0  PescaraStadio delle Alpi (9.575 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Rubino Gol 36’
Pinga Gol 63’ (rig.)
Marcatori

Cagliari
14 marzo 2004, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Cagliari  0 – 0  TorinoStadio Sant'Elia (17.778 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Bergamo
18 marzo 2004, ore 20:30 UTC+1
33ª giornata
Atalanta  1 – 1  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.696 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Marcolini Gol 71’MarcatoriGol 68’ Tiribocchi

Torino
21 marzo 2004, ore 15:00 UTC+1
34ª giornata
Torino  1 – 2  NapoliStadio delle Alpi (13.077 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Conticchio Gol 68’MarcatoriGol 45’ Dionigi
Gol 87’ M. Vieri

Ascoli Piceno
27 marzo 2004, ore 20:30 UTC+1
35ª giornata
Ascoli  0 – 0  TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca (5.287 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Torino
3 aprile 2004, ore 20:30 UTC+2
36ª giornata
Torino  0 – 0  VeneziaStadio delle Alpi (8.679 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Catania
10 aprile 2004, ore 15:00 UTC+2
37ª giornata
Catania  2 – 0  TorinoStadio Angelo Massimino (8.434 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Mascara Gol 15’
Grieco Gol 66’
Marcatori

Torino
16 aprile 2004, ore 20:30 UTC+2
38ª giornata
Torino  1 – 1  VicenzaStadio delle Alpi (8.240 spett.)
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Fabbrini Gol 6’MarcatoriGol 41’ Rigoni

Bergamo
24 aprile 2004, ore 20:30 UTC+2
39ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 2  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.908 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Regonesi Gol 25’
Possanzini Gol 62’
MarcatoriGol 48’ Fabbrini
Gol 64’ Pinga

Torino
1º maggio 2004, ore 20:30 UTC+2
40ª giornata
Torino  1 – 1  VeronaStadio delle Alpi (1.698 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Fabbrini Gol 28’MarcatoriGol 94’ Minelli

Trieste
8 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2
41ª giornata
Triestina  1 – 0  TorinoStadio Nereo Rocco (9.817 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Moscardelli Gol 74’Marcatori

Torino
15 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2
42ª giornata
Torino  4 – 2  PiacenzaStadio delle Alpi (1.291 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Walem Gol 12’
Mezzano Gol 65’
Ferrante Gol 77’ (rig.)
Fernandez Gol 91’
MarcatoriGol 41’, Gol 50’ (rig.) Beghetto

Livorno
22 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2
43ª giornata
Livorno  3 – 1  TorinoStadio Armando Picchi (14.680 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Lucarelli Gol 11’, Gol 85’
Cannarsa Gol 13’
MarcatoriGol 39’ (rig.) Pinga

Torino
29 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2
44ª giornata
Torino  2 – 1  TrevisoStadio delle Alpi (899 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Conticchio Gol 17’
Fabbrini Gol 26’
MarcatoriGol 9’ A. D'Agostino

Firenze
5 giugno 2004, ore 20:30 UTC+2
45ª giornata
Fiorentina  1 – 0  TorinoStadio Artemio Franchi (24.675 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Graffiedi Gol 45’ (rig.)Marcatori

Torino
12 giugno 2004, ore 20:30 UTC+2
46ª giornata
Torino  1 – 3  MessinaStadio delle Alpi (1.367 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
De Ascentis Gol 78’MarcatoriGol 16’ (rig.) Guzman
Gol 35’ (rig.) Zaniolo
Gol 80’ Giampà

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.

Fase a gironi

Genova
17 agosto 2003, ore 20:45 UTC+2
1ª giornata
Genoa  0 – 1  TorinoStadio Luigi Ferraris (12.866 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
MarcatoriGol 10’ Tiribocchi

Torino
24 agosto 2003, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata[11]
Torino  0 – 3
Partita non disputata per forfait del Torino
  CesenaStadio delle Alpi (0 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Torino
3 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2
3ª giornata[12]
Torino   – 
Partita non disputata per rinuncia di entrambe
  LivornoStadio delle Alpi (0 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Girone 2 (classifica)
Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Cesena 5 3 1 2 0 5 2 +3
  Genoa 4 3 1 1 1 4 2 +2
  Torino[13] 1 3 1 0 2 1 6 -5
  Livorno[13] -1 3 0 1 2 1 7 -6

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 59 23 12 7 4 38 24 23 2 10 11 19 30 46 14 17 15 57 54 +3
Coppa Italia 1[13] 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 +1
Totale - 23 12 7 4 38 24 24 3 10 11 20 30 47 15 17 15 58 54 +4

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Adami, C. C. Adami 220??00002200+0+
Balzaretti, F. F. Balzaretti 390??00003900+0+
Campo, A. A. Campo 10??0000100+0+
Castellini P., P. P. Castellini P.[7] 160??10??170??
Conticchio, A. A. Conticchio 385??10??395??
De Ascentis, D. D. De Ascentis 421??00004210+0+
Emiliano, S. S. Emiliano 10??0000100+0+
Fabbrini, A. A. Fabbrini 427??00004270+0+
Fernandez, M. M. Fernandez 281??10??291??
Ferrante, M. M. Ferrante 2913??10??3013??
Fontana, A.M. A.M. Fontana 4-5??0-0004-50+0+
Franco, J.M. J.M. Franco 80??0000800+0+
Frezza, G. G. Frezza[7] 20??10??30??
Fuser, D. D. Fuser 292??00002920+0+
Galante, F. F. Galante 210??00002100+0+
Mandelli, D. D. Mandelli 380??10??390??
Marchese, G. G. Marchese 70??0000700+0+
Martinelli D., D. D. Martinelli D. 251??10??261??
Masolini, F. F. Masolini 80??10??90??
Mezzano, L. L. Mezzano 133??00001330+0+
Mudingayi, G. G. Mudingayi[6] 110??----1100+0+
Osmanovski, Y. Y. Osmanovski 70??0000700+0+
Pinga, Pinga 376??10??386??
Rizzato, S. S. Rizzato 250??10??260??
Rubino, R. R. Rubino[6] 194??----1940+0+
Saber, A. A. Saber[6] 110??----1100+0+
Sorrentino, S. S. Sorrentino 43-49??1-0??44-49??
Tiribocchi, S. S. Tiribocchi 3811??11??3912??
Vergassola, S. S. Vergassola[7] 161??10??171??
Walem, J. J. Walem 212??10??222??

Giovanili

Organigramma

  • Allievi nazionali:
    • Allenatore: Maurizio Calamita
    • Massaggiatore: Marco Sega
    • Accompagnatori: Giulio Ferrero, Silvano Pagetti

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Berretti:
    • Campionato: Quarti di finale
  • Allievi nazionali:
    • Trofeo Città di Arco: 4º posto nel girone B di qualificazione.

Note

  1. ^ Ritiratosi dopo la 1ª giornata del girone per protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  2. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  3. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  4. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  5. ^ Ceduto a inizio stagione
  6. ^ a b c d e f Acquistato nel mercato invernale
  7. ^ a b c d e f g h Ceduto nel mercato invernale
  8. ^ Partita prevista il 30 agosto e rinviata a causa della protesta di molte squadre contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  9. ^ Partita prevista il 7 settembre e rinviata a causa della protesta di molte squadre contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  10. ^ Partita disputata in campo neutro e a porte chiuse a causa degli incidenti verificatisi in Avellino-Napoli del settembre 2003
  11. ^ Sconfitta (0-3 a tavolino) e 1 punto di penalizzazione per il Torino, che diserta il campo per protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  12. ^ Sconfitta (0-3 a tavolino) e 1 punto di penalizzazione per il Torino e il Livorno, che disertano entrambe il campo per protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  13. ^ a b c 2 punti di penalizzazione per aver rifiutato di giocare la 2ª e la 3ª giornata del girone.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio