Tommaso Brugnami

Tommaso Brugnami
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ginnastica artistica
SpecialitàAll Around
SocietàAssociazione Ginnastica Giovanile Ancona ASD
Carriera
Nazionale
2022 -Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali giovanili 1 0 2
Europei giovanili 3 3 1
EYOF 5 2 1

Vedi maggiori dettagli

 Mondiali
OroAntalya 2023 (jr.)Volteggio
BronzoAntalya 2023 (jr.)Corpo libero
BronzoAntalya 2023 (jr.)Squadra
 Europei
Oro Monaco 2022 (jr.) Squadra
Oro Rimini 2024 (jr.) Corpo libero
Oro Rimini 2024 (jr.) Anelli
Argento Rimini 2024 (jr.) Squadra
Argento Rimini 2024 (jr.) All-around
Argento Rimini 2024 (jr.) Volteggio
Bronzo Monaco 2022 (jr.) Corpo libero
 Festival olimpico della gioventù europea
OroBanská Bystrica 2022Squadra
OroMaribor 2023Coppia mista
OroMaribor 2023All-around
OroMaribor 2023Volteggio
OroMaribor 2023Corpo libero
ArgentoMaribor 2023Squadra
ArgentoMaribor 2023Anelli
BronzoBanská Bystrica 2022Volteggio
 Campionati Italiani Assoluti
OroPadova 2023Volteggio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tommaso Brugnami (Ascoli Piceno, 19 settembre 2006) è un ginnasta italiano, membro della Nazionale di Ginnastica Artistica Maschile dell'Italia, campione dei mondo giovanile di volteggio nel 2023.


Biografia

È nato il 19 settembre 2006 ad Ascoli Piceno.[1]

Carriera

È tesserato per la Società Giovanile Ancona.

2022

A fine luglio Brugnami ha gareggiato al Festival Olimpico della Gioventù Europea insieme a Davide Oppizzio e Riccardo Villa; hanno vinto l'oro come squadra. Individualmente Brugnami vinse il bronzo al volteggio. In agosto Brugnami ha gareggiato agli Europei dove ha aiutato l'Italia a vincere l'oro a squadre. Individualmente ha vinto il bronzo negli esercizi a terra.[2]

Tommaso Brugnami al volteggio ai campionati europei di Monaco di Baviera 2022

2023

A fine marzo Brugnami ha gareggiato al secondo Campionato del Mondo Juniores. Nel primo giorno di gara ha aiutato l'Italia a vincere la medaglia di bronzo dietro Giappone e Cina.[3][4] Nella finale generale Brugnami si è piazzato 13°.[5] Durante le finali dell'evento ha vinto l'oro al volteggio e il bronzo al corpo libero.

A luglio Brugnami ha gareggiato al Festival Olimpico della Gioventù Europea insieme a Diego Vazzola e Manuel Berettera. Insieme hanno vinto l'argento come squadra dietro la Gran Bretagna.[6] Individualmente Brugnami vinse l'oro nella classifica generale. Nella gara a coppie miste Brugnami ha fatto coppia con Sara Caputo; hanno vinto l'oro davanti alla squadra tedesca di Mert Öztürk e Helen Kevric. Durante le finali degli eventi individuali, Brugnami ha vinto l'oro negli esercizi al corpo libero e nel volteggio e ha vinto l'argento agli anelli.[7]

2024

Palmarès

Antalya 2023: bronzo nel concorso a squadre, oro nel volteggio e bronzo nel corpo libero;


Monaco 2022: oro nel concorso a squadre, bronzo nel corpo libero;
Rimini 2024: argento nel concorso a squadre, oro nel corpo libero, negli anelli, argento nell'all-around e nel volteggio;


Banska Bystrica 2022: oro nel concorso a squadre e bronzo nel volteggio;
Maribor 2023: argento nel concorso a squadre, oro nel concorso a squadre misto, oro nell'all-around, volteggio, corpo libero e argento negli anelli;

Note

  1. ^ Tommaso Brugnami, su gymnastics.sport.
  2. ^ "6 nations golden in #Munich2022 junior apparatus finals", su europeangymnastics.com.
  3. ^ "Ginnastica artistica, Italia da brividi ai Mondiali juniores! Azzurri di bronzo nella gara a squadre: Villa, Brugnami e Berettera stellari", su oasport.it.
  4. ^ "Asian domination: Japanese men repeat as World Junior team champions", su gymnastics.sport.
  5. ^ "Ginnastica artistica, Riccardo Villa luccica all'orizzonte: magico bronzo all-around ai Mondiali juniores, futuro luminoso", su oasport.it.
  6. ^ "Tommaso Brugnami, British boys golden as EYOF kicks off", su europeangymnastics.com.
  7. ^ "2023 European Youth Olympic Festival Men's Results", su thegymter.net.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Brugnami

Collegamenti esterni

  • (EN) Tommaso Brugnami, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommaso Brugnami, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport