Tempio di Quán Thánh

Abbozzo Vietnam
Questa voce sugli argomenti Vietnam e taoismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo taoismo
Tempio di Quán Thánh
StatoBandiera del Vietnam Vietnam
LocalitàHanoi
Coordinate21°02′35.21″N 105°50′11.43″E21°02′35.21″N, 105°50′11.43″E
ReligioneTaoismo
ConsacrazioneXI secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il tempio di Quán Thánh (Đền Quán Thánh in vietnamita), precedentemente noto come Tempio Trấn Vũ (Trấn Vũ Quán) è un tempio taoista di Hanoi, la capitale del Vietnam. La fondazione del tempio, dedicato a Xuanwu, o Trấn Vũ in vietnamita, risale all'XI secolo. È uno dei quattro templi sacri della città ed è situato vicino al lago dell'ovest, nella circoscrizione omonima. È una delle principali mete turistiche di Hanoi. In italiano il nome del tempio può essere tradotto come "Luogo degli dei".

Storia

Secondo la leggenda il tempio venne fondato durante il regno dell'imperatore Lý Thái Tổ (1010-1028) e dedicato a Trấn Vũ, la divinità del nord nella religione taoista i cui simboli sono il serpente e la tartaruga. È uno dei quattro templi che vennero costruiti ai quattro lati della città per proteggerla da spiriti malvagi. Quán Thánh venne eretto a protezione del nord, Bạch Mã dell'est, Kim Liêm del sud e Thần Linh Lang dell'ovest.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tempio di Quán Thánh
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138583166 · LCCN (EN) n2005017601 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2005017601
  Portale Taoismo
  Portale Vietnam