Teatro Nazionale Lettone

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento teatri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo teatri
Questa voce sugli argomenti teatri e architetture di Riga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Teatro Nazionale Lettone
Facciata del Teatro
Localizzazione
StatoBandiera della Lettonia Lettonia
LocalitàRiga
IndirizzoKronvalda bulvāris 2
Coordinate56°57′13″N 24°06′18″E56°57′13″N, 24°06′18″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1899 – 1902
StileStoricismo (arte)
Realizzazione
ArchitettoAugusts Reinbergs
ProprietarioComune di Riga
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Teatro Nazionale Lettone (in lettone Latvijas Nacionālais teātris) è un teatro lettone sito nella città di Riga.

Il fabbricato del Teatro Nazionale Lettone in una cartolina d'antan

Esso venne costruito fra il 1899 ed il 1902 su progetto dell'architetto lettone Augusts Reinbergs, divenendo il secondo teatro della città. Rimase chiuso durante la prima guerra mondiale. Nel 1917 vi fu rappresentato il primo spettacolo in lingua lettone. Il 18 novembre del 1918 fu in questo Teatro che venne dichiarata l'indipendenza della Lettonia.

Il Teatro Nazionale Lettone venne fondato il 30 novembre 1919, appena un anno dopo la dichiarazione di indipendenza del Paese. Il suo primo direttore fu lo scrittore lettone Jānis Akuraters, successivamente capo del dipartimento delle Arti del Ministero della Cultura della Lettonia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teatro Nazionale Lettone

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su teatris.lv.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128541764 · LCCN (EN) n2006012722 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2006012722
  Portale Lettonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lettonia