Stadio Sabatino De Rosa

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stadi di calcio d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento stadi di calcio d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sabatino De Rosa
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
Ubicazione80022 Arzano
Inizio lavori1950
Inaugurazione1950
Ristrutturazione2009
ProprietarioComune di Arzano
GestoreUnione Sportiva Arzanese 1924
Informazioni tecniche
Posti a sedere4 000
Strutturastile europeo
Copertura1 500 posti
Pista d’atleticaNo
Mat. del terrenoErba sintetica
Uso e beneficiari
Calcio  Arzanese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stadio Sabatino De Rosa è lo stadio di Arzano, avente una capienza di 4 000 posti.

Lo stadio versa oggi in condizioni pietose, nonostante fu approvato un finanziamento da 40.000 euro nel 2018. [1] L’impianto è dunque inagibile.

Caratteristiche

Il campo di gioco è 105 m x 68 m ed è in erba sintetica; lo stadio è stato appena ristrutturato nella stagione 2009-2010.

Usufruttuari

Attualmente lo stadio è inagibile. L’Arzanese, che milita nel campionato di Prima Categoria Regionale, disputa le sue gare allo stadio “Mariolina Stornaiuolo”, situato tra Arzano e Secondigliano

Anche il ”Città di Arzano 2019”, la seconda squadra del comune campano, è costretta a disputare le sue gare fuori dal territorio comunale. Esse si svolgono infatti allo stadio Alberto Vallefuoco di Mugnano.


  Portale Architettura
  Portale Calcio