Società Sportiva G.I.L. Mogliano 1942-1943

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Football Club Union Pro.
Società Sportiva G.I.L. Mogliano
Stagione 1942-1943
Sport calcio
SquadraFootball Club Union Pro
AllenatoreBandiera dell'Italia Angelo Dell'Antonia
PresidenteBandiera dell'Italia Ildebrando Bonaventura
Serie C12º posto nel girone A. Retrocesso in Prima Divisione, poi riammesso alla compilazione del campionato di Serie C 1945-1946.
1941-1942
1945-1946
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Società Sportiva G.I.L. Mogliano nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D A. Ansaloni
Bandiera dell'Italia A N. Barbieri
Bandiera dell'Italia C R. Barluzzi
Bandiera dell'Italia D Girolamo Basile
Bandiera dell'Italia A Bruno Benvenuti
Bandiera dell'Italia C Pietro Boschian
Bandiera dell'Italia A Dino Cestaro
Bandiera dell'Italia D L. Dall'Aquila
Bandiera dell'Italia A L. Damian
Bandiera dell'Italia P Domenico Dipinto
Bandiera dell'Italia P Enzo Fiorotto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P G. Furlanetto
Bandiera dell'Italia A E. Lepre
Bandiera dell'Italia A G. Mondi
Bandiera dell'Italia C L. Pavanetto
Bandiera dell'Italia A P. Regalzi
Bandiera dell'Italia C G. Rizzo
Bandiera dell'Italia A Nello Rosini
Bandiera dell'Italia A S. Sandri
Bandiera dell'Italia C Giordano Scanferlato
Bandiera dell'Italia C E. Vian
Bandiera dell'Italia C L. Vian

Note


Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio italiano 1943, Milano, Rizzoli Editore, 1942, p. 229.
  • Carlo Fontanelli, Livorno, il sogno infranto - I campionati italiani della stagione 1942-43, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., marzo 2002, p. 111.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio