Shed a Light

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento singoli di musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento singoli di musica elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Shed a Light
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRobin Schulz, David Guetta
FeaturingCheat Codes
Pubblicazione25 novembre 2016
Durata3:11
Album di provenienzaUncovered
GenereDance
EtichettaTonspiel (Warner Music Group)
ProduttoreDavid Guetta, Dennis Bierbrodt, Jürgen Dohr, Guido Kramer, Robin Schulz
Registrazione2015
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Francia Francia[3]
(vendite: 75 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[4]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[5]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[6]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[7]
(vendite: 140 000+)
Bandiera del Canada Canada[8]
(vendite: 80 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[9]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Germania Germania[10]
(vendite: 400 000+)
Robin Schulz - cronologia
Singolo precedente
Heatwave
(2016)
Singolo successivo
OK
(2017)
David Guetta - cronologia
Singolo precedente
Would I Lie to You?
(2016)
Singolo successivo
(2017)
Cheat Codes - cronologia
Singolo precedente
Queen Elizabeth
(2016)
Singolo successivo
No Promises
(2017)

Shed a Light è un singolo dei DJ Robin Schulz e David Guetta, pubblicato il 25 novembre 2016 come primo estratto dal terzo album in studio di Robin Schulz Uncovered.

Il singolo ha visto la partecipazione alla parte vocale del gruppo musicale statunitense Cheat Codes.

Successo commerciale

Il singolo ha ottenuto successo in tutto il mondo arrivando ai primi posti in Europa e al quinto in Germania.

Video musicale

Il video musicale è stato girato a New York dove si vedono i protagonisti del video andare in giro per la città e divertirsi, esibirsi in concerto e girare in elicottero sopra la città.

Classifiche

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento album discografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (DE) Robin Schulz - Shed a Light – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 15 maggio 2021.
  2. ^ (DA) Shed a Light, su IFPI Danmark. URL consultato il 15 maggio 2021.
  3. ^ (FR) Robin Schulz - Shed a Light – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 15 maggio 2021.
  4. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 novembre 2021.
  5. ^ (EN) Shed a Light, su British Phonographic Industry. URL consultato il 15 maggio 2021.
  6. ^ (EN) Robin Schulz & David Guetta – Shed a Light, su El Portal de Música. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  7. ^ {{https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/?action=suche&strTitel=&strInterpret=Robin+Schulz+%26+David+Guetta+feat.+Cheat+Codes&strTtArt=alle&strAwards=checked}}
  8. ^ (EN) Shed a Light – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 maggio 2021.
  9. ^ Shed a Light (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 aprile 2018.
  10. ^ (DE) Robin Schulz – Shed a Light – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 maggio 2021.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Shed a Light, su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shed a Light, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shed a Light (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shed a Light (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica