Shake It Out

Shake It Out
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFlorence and the Machine
Pubblicazione14 settembre 2011
Durata4:37
Album di provenienzaCeremonials
GenereRock
Gospel
Pop barocco
EtichettaIsland Records
ProduttorePaul Epworth
Registrazione2010–2011
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[3]
(vendite: 7 500+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[4]
(vendite: 5 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[5]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[6]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Brasile Brasile (2)[7]
(vendite: 80 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[8]
(vendite: 160 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[9]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[10]
(vendite: 3 000 000+)
Florence and the Machine - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2012)

Shake It Out è un singolo del gruppo musicale britannico Florence and the Machine, il primo estratto dal secondo album in studio Ceremonials e pubblicato il 14 settembre 2011.

Descrizione

Shake It Out è un brano in prevalenza gospel e baroque pop che contiene le sonorità di organi, campane e tamburelli come cornice strumentale.

La canzone ha inoltre giovato della pubblicità ottenuta dall'utilizzo come colonna sonora del finale della diciassettesima puntata della settima stagione della serie televisiva statunitense How I Met Your Mother[11] e della diciottesima puntata della terza stagione di Glee, in una versione cantata da Santana Lopez, Tina Cohen-Chang e Mercedes Jones alla coach Beiste, vittima di violenza domestica.[12]

Tracce

Download digitale
  1. Shake It Out – 4:37 (Florence Welch, Paul Epworth)
EP iTunes
  1. Shake It Out – 4:37
  2. Shake It Out (The Weeknd Remix) – 5:17
  3. Shake It Out (Benny Benassi Remix Edit) – 3:22
  4. Shake It Out (Benny Benassi Remix) – 5:35

Note

  1. ^ (DA) Shake It Out, su IFPI Danmark. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  2. ^ (DE) Florence & The Machine – Shake It Out – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 26 December 2011, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  4. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  5. ^ (EN) Awards Record, su El Portal de Música. URL consultato il 13 febbraio 2024. Digitare "Florence + the Machine" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.
  6. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Singles, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 22 dicembre 2012.
  7. ^ (PT) Florence + The Machine – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Texas Hold 'Em – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 aprile 2024.
  9. ^ (EN) Shake It Out, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 maggio 2022.
  10. ^ (EN) Florence and the Machine - Shake It Out – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 agosto 2023.
  11. ^ (EN) How I Met Your Mother Soundtrack: S7 · E17 · No Pressure, su tunefind.com, Tunefind.
  12. ^ Shake It Out (Glee Cast Version), su testicanzoni.mtv.it, MTV.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Florence + The Machine - Shake It Out, su YouTube, 3 ottobre 2011. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock