Selva Viennese

Selva Viennese
La Selva Viennese vista dalla parte occidentale della Città
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Austria Austria
Catena principalePrealpi Orientali della Bassa Austria (nelle Alpi della Bassa Austria)
Cima più elevataSchöpfl (893 m s.l.m.)
Lunghezza45 km
Larghezza30 km
Superficie1 000 km²

La Selva Viennese (in tedesco Wienerwald) è un gruppo montuoso[1] ed una regione geografica delle Alpi Nord-orientali. Si trova in Bassa Austria ad occidente della città di Vienna. Un'importante catena di ristoranti specializzata nella cucina di pollo alla griglia[2] e fondata a Monaco di Baviera nel 1955 prende il nome di Wienerwald.

Classificazione

La Selva Viennese secondo l'AVE è individuata dal numero 24.

Secondo la Partizione delle Alpi la Selva Viennese rientrava nella sezione 23 delle Alpi austriache.

Secondo la SOIUSA la Selva Viennese è un supergruppo alpino con la seguente classificazione:

Secondo l'AVE la Selva Viennese è il 24 gruppo di 75 nelle Alpi Orientali.

Delimitazioni

La Selva Viennese è contornata ad ovest dalle Alpi di Türnitz, a sud dalle Alpi di Gutenstein, a nord dal corso del fiume Danubio e ad est dalla città di Vienna.

Sentiero nella Selva Viennese
Pendici del Monte Peilstein nella Selva Viennese, in Austria Inferiore.
Il monte Peilstein nella Selva Viennese

Suddivisione

Secondo la SOIUSA è suddivisa due gruppi e cinque sottogruppi (tra parentesi il codice dei gruppi e sottogruppi):

  • Flyschwienerwald (B.3)
    • Zona dello Schöpfl (B.3.a)
    • Zona dello Gföhlberg (B.3.b)
    • Zona del Troppberg (B.3.c)
    • Zona dello Steinplattl (B.3.d)
  • Kalkwienerwald (B.4)
    • Zona del Lindkogel (B.4.a)
    • Zona dell'Anninger (B.4.b)
    • Zona dell'Höllenstein (B.4.c)

Alture principali

  • Schöpfl, 893 m
  • Mitterschöpfl, 882 m
  • Hoher Lindkogel, 834 m
  • Peilstein, 716 m
  • Anninger, 675 m
  • Leopoldsberg, 425 m

Trasporti

Nella zona settentrionale della foresta sono iniziati nel 2004 i lavori per la costruzione del Wienerwaldtunnel, un tunnel ferroviario della lunghezza di 13,35 km il cui completamento è avvenuto nel 2012.[3]

Note

  1. ^ Quando non diversamente specificato la voce segue le definizioni della SOIUSA.
  2. ^ (EN) Wienerwald Restaurant Vienna, su Travel Austria. URL consultato il 26 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  3. ^ (EN) Wienerwaldtunnel, su Structurae. URL consultato il 26 maggio 2022.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Selva Viennese

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 246288514 · GND (DE) 4066037-0 · WorldCat Identities (EN) viaf-246288514
  Portale Austria
  Portale Montagna