Salerno Calcio 2011-2012

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salerno Calcio
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Salerno
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Perrone
All. in secondaBandiera dell'Italia Tommaso Grilli
Presidentecarica vacante[1]
Direttore sportivoBandiera dell'Italia Carlo Susini
Serie D1º (Promosso in Lega Pro Seconda Divisione)
Poule ScudettoSemifinale
Coppa Italia Serie DPrimo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Giacinti (31)
Totale: Giacinti (34)
Miglior marcatoreCampionato: Biancolino (20)
Totale: Biancolino (20)
StadioArechi (7.500)[2]
Abbonati645[3]
Maggior numero di spettatori10.888 vs Monterotondo[2][4]
(6 maggio 2012)
Minor numero di spettatori1.000 vs HinterReggio[5]
(20 maggio 2012)
Media spettatori3.541[6]
2010-2011
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Salerno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.
Prima partita ufficiale del Salerno Calcio, contro l'Internapoli in occasione della Coppa Italia Serie D

In seguito all'esclusione della Salernitana dai campionati FIGC per eccesso di debiti, a Salerno l'allora sindaco Vincenzo De Luca stila un bando allo scopo di costituire una nuova società che aderisca al comma 10 dell'articolo 52 NOIF per ripartire dalla Serie D.[7]

Il sindaco sceglie la proposta più convincente economicamente, quella della Morgenstern S.r.l con a capo Marco Mezzaroma, il quale prende parte al progetto insieme al cognato Claudio Lotito, che ufficialmente assume il ruolo di consulente.[8] Nasce così la società del Salerno Calcio.

Con una squadra composta in parte da giovani provenienti dal vivaio della Lazio, società di cui Lotito è proprietario e presidente, unitamente a giocatori esperti quali Francesco Montervino, Raffaele Biancolino, Ciro De Cesare, David Giubilato, David Mounard e Massimiliano Caputo guidati dall'allenatore Carlo Perrone, i salernitani centrano già al primo anno l'obiettivo di ritornare tra i professionisti, vincendo il girone G all'ultima giornata nella gara contro il Monterotondo disputata all'Arechi dinnanzi a 10.888[4] persone, record assoluto di spettatori in Serie D per quella stagione.[9]

Prima dell'inizio della stagione successiva, il Salerno acquisirà i segni distintivi della società precedente: con la divisa granata e l'ippocampo sul petto, il club di Lotito e Mezzaroma farà rinascere la Salernitana.

Organigramma societario

Fonte[10][11]

Area direttiva

  • Presidente: carica vacante[1]
  • Direttore Organizzativo e Impianti: Giovanni Russo
  • Direttore generale: Danilo Pagni

Area organizzativa

  • Segretario generale: Rodolfo De Rose
  • Team manager: Riccardo Ronca[12]

Area comunicazione

  • Responsabile: Stefano De Martino

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Carlo Susini
  • Allenatore: Carlo Perrone
  • Allenatore in seconda: Tommaso Grilli
  • Preparatore atletico: Sandro Fantoni
  • Preparatore dei portieri: Tommaso Grilli

Area sanitaria

  • Medico sociale: Italo Leo
  • Massaggiatore: Michele Santangelo
  • Massaggiatore: Giuseppe Magliano

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia 2011-2012 è, per il girone di andata Blu e granata ed è accompagnata da pantaloncini blu e calzettoni granata, inoltre sul lato sinistro della maglia e dei pantaloncini è raffigurato lo stemma della città.[13][14] La seconda maglia è bianca a righe celesti con pantaloncini e bordi granata e calzettoni celesti inoltre, come per la prima divisa, sia sulla maglia che sui calzettoni è raffigurato il simbolo della città[15][16]

Durante il girone di ritorno la divisa del Salerno diviene rosso-giallo-blu, rifacendosi alla bandiera del Comune di Salerno.

Sulle tenute di gioco appaiono i marchi di Givova (sponsor tecnico), Caffè Motta (co-sponsor) e di Tufano (main sponsor).[15]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ivan Dazzi[17]
Bandiera dell'Italia P Antony Iannarilli
Bandiera dell'Italia P Gianraffaele Sestito
Bandiera dell'Italia D Davide Avagliano
Bandiera dell'Italia D Simone Calori
Bandiera dell'Italia D Agatino Chiavaro
Bandiera dell'Italia D Christian Chirieletti
Bandiera dell'Italia D David Giubilato (capitano)
Bandiera dell'Italia D Alberto Maglione
Bandiera dell'Italia D Giovanni Puglisi
Bandiera dell'Italia D Ennio Ciro Zero[18]
Bandiera dell'Italia C Leonardo Carletti[17]
Bandiera dell'Italia C Luigi Canotto[18]
Bandiera dell'Italia C Sante Giacinti
Bandiera dell'Italia C Marco Lanni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Licciardi[18]
Bandiera dell'Italia C Francesco Montervino
Bandiera dell'Italia C Attilio Nicodemo
Bandiera dell'Italia C Edoardo Pacini[18]
Bandiera dell'Italia C Matteo Piciollo
Bandiera dell'Italia C Daniele Proia
Bandiera dell'Italia C Stefano Ramiccia
Bandiera dell'Italia C Valentino Sbaccanti[17]
Bandiera dell'Italia A Adriano Barbarisi
Bandiera dell'Italia A Raffaele Biancolino
Bandiera dell'Italia A Massimiliano Caputo
Bandiera dell'Italia A Ciro De Cesare[17]
Bandiera del Brasile A Gustavo Vagenin
Bandiera della Francia A David Mounard
Bandiera dell'Italia A Enrico Polani

Calciomercato

Fonte: transfermarkt[19]

Sessione estiva (dal 1º/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Antony Iannarilli Lazio definitivo[20]
P Gianraffaele Sestito Brescia prestito fino al 30-06-2012
D Davide Avagliano[21] Aprilia ???
D Simone Calori svincolato
D Agostino Alessandro Chiavaro Latina ???
D Christian Chirieletti Sanremese ???
D David Giubilato Ternana svincolato
D Alberto Maglione Catania prestito fino al 30-06-2012
D Giovanni Puglisi Vicenza prestito fino al 30-06-2012
C Luigi Canotto Siena prestito fino al 30-06-2012
C Sante Giacinti Frosinone prestito fino al 30-06-2012
C Marco Lanni Lazio svincolato
C Vincenzo Licciardi Avellino prestito fino al 30-06-2012
C Attilio Nicodemo Sorrento svincolato
C Edoardo Pacini Ascoli ???
C Matteo Piciollo Atletico Roma svincolato
C Daniele Proia Atletico Roma svincolato[22]
C Stefano Ramiccia Atletico Roma svincolato[22]
A Adriano Barbarisi ???
A Raffaele Biancolino Cosenza svincolato
A Massimiliano Caputo Atletico Roma svincolato
A Gustavo Di Mauro Vagenin Audax São Paulo Esporte Clube ???
A David Mounard Siena svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Nicholas Caglioni Modena svincolato
P Angelo Di Stasio Irsinese svincolato
P Rino Iuliano svincolato
P Ciro Polito svincolato
D Salvatore Accursi Catanzaro svincolato
D Iacopo Balestri svincolato
D Salvatore D'Alterio Pescara fine prestito
D Oliveira Jefferson Udinese fine prestito
D Matteo Legittimo Lecce ???
D Maurizio Peccarisi Ascoli svincolato
D Vincenzo Pastore Paganese svincolato
D Andrea Pippa Siracusa svincolato
D Enrico Pepe Paganese svincolato
D Salvatore Russo Paganese fine prestito
D Stefano Squitieri Sapri fine prestito
C Mattia Bernardo svincolato
C Daniele Cirillo Matera fine prestito
C Davide Carcuro Ternana svincolato
C Davide Carrus Frosinone svincolato
C Marcello Falzerano Chievo ???
C Domenico Franco Chievo svincolato
C Lóránd Szatmári Reggina fine prestito
C Andrea Tricarico Paganese ???
A Salvatore Aurelio Frosinone fine prestito
A Ayres Fabio Fabinho Udinese fine prestito
A Dino Fava Passaro Paganese svincolato
A Gianluca Litteri Inter fine prestito
A Roberto Merino Unión Comercio fine prestito
A Antonio Montella svincolato
A Adriano Montalto Siracusa svincolato
A Luca Orlando Paganese svincolato
A Vincenzo Pepe Siracusa svincolato
A Antonino Ragusa Genoa fine prestito
A Jaroslav Šedivec svincolato

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ivan Dazzi svincolato
C Leonardo Carletti[23] Arezzo ???
C Valentino Sbaccanti ???[24]
A Ciro De Cesare Battipagliese ???
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Ennio Ciro Zero svincolato[25]
C Luigi Canotto Siena ???
C Vincenzo Licciardi Avellino svincolato[25]
C Edoardo Pacini Treviso svincolato

Risultati

Serie D

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie D 2011-2012 (gironi G-H-I).

Girone di andata

Salerno
4 settembre 2011
1ª giornata
Salerno  2 – 0
referto
  PalestrinaStadio Arechi (4.605 spett.)
Arbitro:  Campilungo (Lecce)
Mounard Gol 51’, Gol 84’Marcatori

Marino
11 settembre 2011
2ª giornata
Città di Marino  1 – 1
referto
  SalernoStadio comunale Domenico Fiore (1.500 spett.)
Arbitro:  Tesi (Pistoia)
Miani Gol 89’MarcatoriGol 7’ Biancolino

Salerno
18 settembre 2011
3ª giornata
Salerno  2 – 0
referto
  SelargiusStadio Arechi (4.245 spett.)
Arbitro:  Matteo Peruzzi (Perugia)
Mounard Gol 42’
Montervino Gol 90+1’ (rig.)
Marcatori

Sora
25 settembre 2011
4ª giornata
Sora  1 – 1
referto
  SalernoStadio Claudio Tomei (1.500 spett.)
Arbitro:  Antonio Di Martino (Teramo)
Simeoli Gol 66’MarcatoriGol 55’ Biancolino

Salerno
2 ottobre 2011
5ª giornata
Salerno  2 – 1
referto
  ArzachenaStadio Arechi (4.120 spett.)
Arbitro:  Doronzo (Barletta)
Biancolino Gol 2’
Mounard Gol 68’
MarcatoriGol 35’ Angheleddu

Villacidro
9 ottobre 2011
6ª giornata
Progetto Sant'Elia  1 – 3
referto
  SalernoStadio Comunale (150 spett.)
Arbitro:  Rossi (Rovigo)
Farrugia Gol 74’MarcatoriGol 10’ (rig.) Caputo
Gol 67’ Piciollo
Gol 76’ (rig.) Biancolino

Salerno
16 ottobre 2011
7ª giornata
Salerno  2 – 1
referto
  CivitavecchiaArechi (2.400 spett.)
Arbitro:  Gianni Bichisecchi (Livorno)
Caputo Gol 29’, Gol 41’ (rig.)MarcatoriGol 26’ Di Ventura

Bacoli
23 ottobre 2011
8ª giornata
Bacoli Sibilla Flegrea  0 – 3
a tavolino[26][27]
referto
  SalernoStadio Tony Chiovato (0[28] spett.)
Arbitro:  Lacagnina (Caltanissetta)

Salerno
30 ottobre 2011
9ª giornata
Salerno  0 – 0
referto
  AstreaStadio Arechi (3.000 spett.)
Arbitro:  Mancini (Fermo)

Genzano di Roma
6 novembre 2011
10ª giornata
Cynthia  2 – 2
referto
  SalernoStadio Comunale (1.500 spett.)
Arbitro:  Antonio Rapuano (Rimini)
Miccichè Gol 62’
De Angelis Gol 68’
MarcatoriGol 31’ Caputo
Gol 83’ (rig.) Biancolino

Salerno
13 novembre 2011
11ª giornata
Salerno  1 – 1
referto
  BudoniStadio Arechi (4.610 spett.)
Arbitro:  Paolo Marchesini (Legnano)
Polani Gol 42’MarcatoriGol 40’ Pau

Sora
20 novembre 2011
12ª giornata
Boville Ernica  2 – 4
referto
  SalernoStadio Claudio Tomei (1.000 spett.)
Arbitro:  Marco Serra (Torino)
Testa Gol 7’
Forte Gol 58’
MarcatoriGol 20’, Gol 51’, Gol 55’ Biancolino
Gol 47’ Caputo

Salerno
27 novembre 2011
13ª giornata
Salerno  3 – 1
referto
  PomiglianoStadio Arechi (3.739 spett.)
Arbitro:  Andrea Berti (Prato)
Mounard Gol 32’, Gol 43’
Biancolino Gol 72’
MarcatoriGol 29’ (aut.) Lanni

Porto Torres
4 dicembre 2011
14ª giornata
Porto Torres  0 – 0
referto
  SalernoStadio Turri (450 spett.)
Arbitro:  Rinaldi (Tivoli)

Salerno
8 dicembre 2011
15ª giornata
Salerno  3 – 2
referto
  AnziolavinioStadio Arechi (3.062 spett.)
Arbitro:  Giua (Pisa)
Biancolino Gol 8’ (rig.)
Mounard Gol 58’
Montervino Gol 81’
MarcatoriGol 33’, Gol 47’ Amassoka

Salerno
11 dicembre 2011
16ª giornata
Salerno  0 – 0
referto
  FideneStadio Arechi (2.936 spett.)
Arbitro:  Ceccato (Bassano del Grappa)

Frascati
18 dicembre 2011
17ª giornata
Monterotondo  0 – 1
referto
  SalernoStadio Fausto Cecconi (500 spett.)
Arbitro:  Luciano (Lamezia Terme)
MarcatoriGol 17’ Puglisi

Girone di ritorno

Guidonia
8 gennaio 2012
18ª giornata
Palestrina  1 – 1
referto
  SalernoStadio Comunale (800 spett.)
Arbitro:  Matteo Proietti (Terni)
Macciocca Gol 90+2’ (rig.)MarcatoriGol 62’ Mounard

Sora
14 gennaio 2012
19ª giornata
Salerno  0 – 1
referto
  Città di MarinoStadio Claudio Tomei (0 spett.)
Arbitro:  Di Martino (Teramo)
MarcatoriGol 4’ Angelilli

Selargius
22 gennaio 2012
20ª giornata
Selargius  2 – 3
referto
  SalernoStadio Generale Porcu (300 spett.)
Arbitro:  Strippoli (Bari)
Caboni Gol 9’
Farci Gol 30’ (rig.)
MarcatoriGol 6’ Biancolino
Gol 74’ Caputo
Gol 90+5’ Gustavo

Salerno
29 gennaio 2012
21ª giornata
Salerno  1 – 0
referto
  SoraStadio Arechi (3.189 spett.)
Arbitro:  Panarese (Lecce)
Gustavo Gol 41’Marcatori

Arzachena
12 febbraio 2012
22ª giornata
Arzachena  1 – 2
referto
  SalernoStadio Biagio Pirina (300 spett.)
Arbitro:  Vesprini (Macerata)
Melis Gol 22’MarcatoriGol 19’ De Cesare
Gol 65’ Mounard

Salerno
19 febbraio 2012
23ª giornata
Salerno  2 – 2
referto
  Progetto Sant'EliaStadio Arechi (2.685 spett.)
Arbitro:  Zuliani (Vicenza)
Giacinti Gol 18’
Biancolino Gol 30’
MarcatoriGol 11’ Caddeo
Gol 22’ Giraldi

Civitavecchia
26 febbraio 2012
24ª giornata
Civitavecchia  1 – 0
referto
  SalernoStadio Giovanni Maria Fattori (1.000 spett.)
Arbitro:  Lazzeri (Arezzo)
Ruggiero Gol 61’ (rig.)Marcatori

Salerno
4 marzo 2012
25ª giornata
Salerno  4 – 1
referto
  Bacoli Sibilla FlegreaStadio Arechi (2.736 spett.)
Arbitro:  Scarpini (Arezzo)
Biancolino Gol 7’, Gol 14’, Gol 20’
Caputo Gol 56’
MarcatoriGol 19’ Giglio

Roma
11 marzo 2012
26ª giornata
Astrea  0 – 1
referto
  SalernoStadio Casal del Marmo (800 spett.)
Arbitro:  Amoroso (Paola)
MarcatoriGol 52’ Biancolino

Salerno
18 marzo 2012
27ª giornata
Salerno  3 – 1
referto
  CynthiaStadio Arechi (2.931 spett.)
Arbitro:  Rugini (Siena)
Mounard Gol 14’
Caputo Gol 45’ (rig.)
De Cesare Gol 76’
MarcatoriGol 80’ (rig.) De Angelis

Budoni
25 marzo 2012
28ª giornata
Budoni  2 – 2
referto
  SalernoStadio Comunale (500 spett.)
Arbitro:  Rizzo (Siena)
Mesina Gol 28’
Sias Gol 62’
MarcatoriGol 55’ Puglisi
Gol 63’ Biancolino

Salerno
1º aprile 2012
29ª giornata
Salerno  6 – 0
referto
  Boville ErnicaStadio Arechi (2.671 spett.)
Arbitro:  Candeo (Este)
Biancolino Gol 4’
De Cesare Gol 23’, Gol 72’
Chiavaro Gol 38’
Mounard Gol 43’
Caputo Gol 88’
Marcatori

Pomigliano d'Arco
7 aprile 2012
30ª giornata
Pomigliano  1 – 0
referto
  SalernoStadio Ugo Gobbato (300 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
Sorrentino Gol 10’Marcatori

Salerno
22 aprile 2012
31ª giornata
Salerno  2 – 1
referto
  Porto TorresStadio Arechi (2.928 spett.)
Arbitro:  Giua (Pisa)
Gustavo Gol 4’
Puglisi Gol 24’
MarcatoriGol 45’ Frau

Anzio
25 aprile 2012
32ª giornata
Anziolavinio  4 – 2
referto
  SalernoStadio Massimo Bruschini (700 spett.)
Arbitro:  Rossi (Rovigo)
Fioravanti Gol 9’
Gallaccio Gol 52’
Tornesi Gol 77’
Puglisi Gol 86’ (aut.)
MarcatoriGol 49’ Gustavo
Gol 74’ (rig.) Montervino

Fidene
29 aprile 2012
33ª giornata
Fidene  0 – 0
referto
  SalernoStadio Walter Cervini (1.000 spett.)
Arbitro:  Pilittieri (Palermo)

Salerno
6 maggio 2012
34ª giornata
Salerno  3 – 1
referto
  MonterotondoStadio Arechi (10.888 spett.)
Arbitro:  Strippoli (Bari)
Biancolino Gol 2’, Gol 33’
De Cesare Gol 55’
MarcatoriGol 38’ Tozzi

Coppa Italia Serie D

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie D 2011-2012.

Turno Preliminare

Salerno
21 agosto 2011
Primo turno
Salerno  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  Internapoli MaranoStadio Arechi (2.000 spett.)
Arbitro:  Giuseppe Strippoli (Bari)

Caputo Segnato
Piciollo Sbagliato (parata)
Zero Sbagliato (fuori)
Tiri di rigore
1 – 3

Segnato Volpe
Segnato Imbriaco
Sbagliato (traversa) Lepre
Segnato Prisco

Poule Scudetto

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie D 2011-2012.

Triangolare 3

Monopoli
13 maggio 2012, ore 20:45 CET
1ª giornata
Martina  0 – 0
referto
  SalernoStadio Vito Simone Veneziani (0 spett.)
Arbitro:  Mancini (Fermo)

Salerno
20 maggio 2012
2ª giornata
Salerno  4 – 1
referto
  HinterReggioStadio Arechi (1.000 spett.)
Arbitro:  Capraro (Cassino)
De Cesare Gol 59’ (rig.)
Polani Gol 64’
Chiavaro Gol 74’
Gustavo Gol 90’
MarcatoriGol 80’ Impallari

Semifinale

Umbertide
24 maggio 2012
Secondo Turno
Teramo  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  SalernoStadio Morandi
Arbitro:  Guccini (Albano Laziale)
Lazzetta Gol 73’MarcatoriGol 55’ Polani

Bucchi Segnato
Borrelli Segnato
Vitone Segnato
Iazzetta Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Segnato Caputo
Sbagliato (parata) Chiavaro
Sbagliato (parato) Puglisi
Segnato Gustavo

Statistiche

Statistiche di squadra

Fonte[29]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie D 68 17 12 4 1 36 13 17 7 7 3 26 19 34 19 11 4 62 32 +30
Coppa Italia Serie D - 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0
Poule Scudetto - 1 1 0 0 4 1 2 0 1 1 1 1 3 1 1 1 5 2 +3
Totale 68 19 13 4 2 40 14 19 7 8 4 27 20 38 20 12 6 67 34 +33

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C N C T C T C N C T C C T T N T C T C T C T C T C T C T T C
Risultato V N V N V V V V N N N V V N V N V N P V V V N P V V V N V P V P N V
Posizione 3 5 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: Risultati Serie D, su sardegna.diariosportivo.it, Sardegna Diario Sportivo (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2015).
Legenda:
Luogo: N = Campo neutro; C = Casa; T = Trasferta. Risultato: R = Rinviata; V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[30][31]

Giocatore Serie D Coppa Italia Serie D Poule Scudetto Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
I. Dazzi --------10001000
Iannarilli, A. A. Iannarilli 8-51010002-20011-710
G. Sestito 26-2700--------26-2700
D. Avagliano 170301000100019030
S. Calori 300100----2010320110
A.A. Chiavaro 25160----210027260
C. Chirieletti 22042----300025042
Giubilato, D. D. Giubilato 280711000301032081
A. Maglione 1000----00001000
G. Puglisi 24350----300027350
E. C. Zero 10001000----2000
L. Carletti 1000----10002000
Canotto, L. L. Canotto 4000--------4000
S. Giacinti 31190----300034190
M. Lanni 200201000200023020
V. Licciardi 1000--------1000
Montervino, F. F. Montervino 28362--------28362
A. Nicodemo 90101000300013010
E. Pacini 60001000----7000
Piciollo, M. M. Piciollo 101001000200013100
D. Proia 130401000100015040
S. Rammiccia 00001000----1000
V. Sbaccanti 6010----00006010
A. Barbarisi 40001000----5000
Biancolino, R. R. Biancolino 282021--------282021
Caputo, M. M. Caputo 299401000301033950
De Cesare, C. C. De Cesare 15521----310018621
Di Mauro Vagenin, G. G. Di Mauro Vagenin 15310----310018410
D. Mounard 2911211000----301121
E. Polani 162001000320020400

Note

  1. ^ a b Le mansioni di presidente sono state svolte dall'amministratore unico Marco Mezzaroma e dal consulente Claudio Lotito
  2. ^ a b Per la stagione 2011-2012 la capienza dell'impianto è stata ridotta a 7.500 posti. Fonte: Salerno Calcio-Monterotondo, ampliata capienza Arechi per la partita-promozione, su salernotoday.it. URL consultato il 29 ottobre 2013.
  3. ^ Abbonamenti, prelazione ai 645 dello scorso anno. Convocazioni in sede, su granatissimi.com. URL consultato il 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  4. ^ a b Salerno Calcio – Monterotondo 3-1, Salerno accede in Lega Pro [collegamento interrotto], su salernocalcio.info. URL consultato il 3 novembre 2013.
  5. ^ Salerno-HinterReggio 4-1,il tabellino, su resport.it. URL consultato il 3 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  6. ^ Media calcolata per gli incontri casalinghi del Salerno Calcio, è quindi esclusa la partita giocata a porte chiuse Salerno - Città di Marino Fonte: Lancio di oggetti, squalificato l'Arechi Salerno-Marino si giocherà a porte chiuse, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it. URL consultato il 3 novembre 2013.
  7. ^ Il bando di De Luca per far rinascere la Salernitana, su lacittadisalerno.gelocal.it, lacittàdisalerno.gelocal.it. URL consultato il 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  8. ^ "Salerno Calcio", martedì 26 luglio a Palazzo di Città la presentazione del progetto, su comune.salerno.it. URL consultato il 29 ottobre 2013.
  9. ^ Serie D, Salerno trionfa anche sugli spalti. Ecco i dati, su notiziariocalcio.com. URL consultato il 29 ottobre 2013.
  10. ^ Salerno Calcio, presentato lo staff. Lunedì inizia il ritiro, su salernovideo.it. URL consultato il 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  11. ^ Salerno Calcio, 10 persone nello Staff societario, su salernomania.it. URL consultato il 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  12. ^ Riccardo Ronca nuovo team manager del Salerno Calcio, su granatissimi.com. URL consultato il 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  13. ^ Buon punto esterno del Salerno Calcio a Sora contro un avversario insidioso, su salernomagazine.it. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2015).
  14. ^ Salerno-Hinterreggio 4-1, il tabellino, su resport.it. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  15. ^ a b LIVE ATAHOTEL. L’ex Salerno Calcio Giacinti approda in Serie A, su solosalerno.it. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  16. ^ Cambia la divisa del Salerno Calcio, su salernogranata.it. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  17. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  18. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  19. ^ US Salernitana 1919 [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 28 ottobre 2013.
  20. ^ Salerno, in arrivo Iannarilli, su resport.it. URL consultato il 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  21. ^ Avagliano,lo studente in economia che ha conquistato il Salerno [collegamento interrotto], su resport.it. URL consultato il 6 novembre 2013.
  22. ^ a b Daniele Proia, il De Rossi del Salerno Calcio [collegamento interrotto], su salernitana.org. URL consultato il 6 novembre 2013.
  23. ^ SALERNO CALCIO MERCATO - Masullo e Carletti, due under per Perrone [collegamento interrotto], su salernitana.org. URL consultato il 6 novembre 2013.
  24. ^ Salerno Calcio, ecco Sbaccanti e Luciani, su salernomania.it. URL consultato il 6 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  25. ^ a b Salerno Calcio, si svincolano Zero e Licciardi [collegamento interrotto], su resport.it. URL consultato il 6 novembre 2013.
  26. ^ Sospesa al 53' per sopraggiunta inferiorità del Bacoli Sibilla Flegrea, in quanto, tra espulsi e infortunati la squadra napoletana aveva soltanto 6 giocatori in campo. Fonte: Bacoli Sibilla - Salerno Calcio: 0-2 (partita sospesa al 53' della ripresa), su salernomania.it. URL consultato il 29 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  27. ^ il Giudice sportivo decreta la vittoria per 0-3 a favore del Salerno (sul campo finì sullo 0 – 2 per il Salerno)
  28. ^ Sibilla Bacoli – Salerno Calcio si gioca a porte chiuse [collegamento interrotto], su salernocalcio.info. URL consultato il 29 ottobre 2013.
  29. ^ La Serie D – Statistiche, su laseried.com, La Serie D.
  30. ^ Dalle statistiche è stata esclusa la partita Bacoli - Salerno poiché fu sospesa e venne assegnata la vittoria a tavolino per il Salerno.
  31. ^ I due gol segnati da Biancolino nella partita Bacoli - Salerno non vengono conteggiati perché la partita fu sospesa e fu assegnata la vittoria a tavolino per il Salerno Calcio

Collegamenti esterni

  • Serie D 2011-2012 - SalernitanaStory.it, su salernitanastory.it.


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio