Sándor Mátrai

Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sándor Mátrai
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza181 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1953-1967  Ferencváros356 (32)
1968-1969  Egyetértés29 (0)
Nazionale
1956-1967Bandiera dell'Ungheria Ungheria81 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoSpagna 1964
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sándor Mátrai (Nagyszénás, 20 novembre 1932 – Budapest, 29 maggio 2002) è stato un calciatore ungherese, di ruolo difensore.

Caratteristiche Tecniche

Sándor Mátrai era un difensore agile e forte fisicamente. La sua miglior caratteristica però era la velocità, infatti era un atleta e ha partecipato alle olimpiadi di Helsinki 1952 come riserva della squadra Ungherese della staffetta 4x100 che ha vinto la medaglia di bronzo in quell'edizione.

Carriera

Con la maglia del Ferencvaros vinse per 3 volte il campionato ungherese (1963, 1964, 1967).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ferencvaros: 1962-1963, 1964, 1967
Ferencvaros: 1957-1958

Competizioni internazionali

Ferencvaros: 1964-1965

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sándor Mátrai

Collegamenti esterni

  • (EN) Sándor Mátrai, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sándor Mátrai, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sándor Mátrai, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Sándor Mátrai, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio