Rodolfo Melani

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rodolfo Melani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1921-1927  Sampierdarenese26+ (0)
1927-1928  La Dominante4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rodolfo Melani (... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Con la Sampierdarenese disputa complessivamente in massima serie 26 gare tra la stagione 1922-1923 e la stagione 1926-1927[1][2][3][4][5][6].

Dopo la fusione con l'Andrea Doria, Melani gioca altre 4 partite con la neonata La Dominante nel campionato 1927-1928.

Mario Melani è stato erroneamente considerato quale calciatore della Sampierdarenese e de "La Dominante" solo perché inserito in lista di trasferimento nel 1928[7], ma non era parente di Rodolfo ed era di molto più giovane di lui (Mario era una riserva). Il nome Rodolfo si evince da sue squalifiche da parte del Comitato Regionale Ligure per partite del periodo 1919-1922 pubblicate su La Gazzetta dello Sport.

Note

  1. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 22.
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1923-1924, Geo Edizioni, p. 32.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1924-1925, Geo Edizioni, p. 64.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1925-1926, Geo Edizioni, p. 107.
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1926-1927, Geo Edizioni, p. 74.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1927-1928, Geo Edizioni, p. 79.
  7. ^ Liste di trasferimento 1928, da «Il Littoriale», agosto 1928.

Bibliografia

  • Gino Dellachà, Luca Ghiglione, Una Storia Biancorossonera, Genova, Sportmedia, 2016, pp. varie, ISBN 978-88-87588-38-5.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Rodolfo Melani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio