Roberto Gori

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roberto Gori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1973 - giocatore
30 giugno 1986 - allenatore
Carriera
Giovanili
195?-1956  Cenisia
Squadre di club1
1956-1958  Cenisia30 (-?)
1958-1964  Biellese158 (-?)
1964-1967  Lazio11 (-22)
1967-1972  Livorno104 (-76)
1972-1973  Piombino5 (-6)
Carriera da allenatore
1977-1979  Biellese[1][2]
1980-1981  Omegna[3]
1982-1983  Omegna[4]
1982-1983  Omegna[4]
1983-1986  MonzaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Gori (Piombino, 19 giugno 1938 – Occhieppo Inferiore, 21 maggio 2024) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Ha disputato 3 stagioni in Serie A nella Lazio, come portiere di rincalzo (11 presenze complessive) del titolare Idilio Cei. Ha collezionato inoltre 104 presenze in Serie B, tutte con la maglia del Livorno.

È tuttora nella memoria dei tifosi blucerchiati per l'intervento sospetto su Ermanno Cristin, nella sfida Lazio-Sampdoria dell'Olimpico dell'8 maggio 1966, non ritenuto tuttavia falloso dall'arbitro Bernardis. La mancata concessione del calcio di rigore fu determinante per la prima retrocessione in B nella storia dei genovesi.[5]

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1979, edizioni Panini, pag. 275
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1980, edizioni Panini, pag. 281
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio 1982, edizioni Panini, pag. 291
  4. ^ a b Almanacco illustrato del calcio 1984, edizioni Panini, pag. 303
  5. ^ Articolo su enciclopediadelcalcio.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Roberto Gori (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Roberto Gori (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Roberto Gori, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Roberto Gori, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Scheda, su carrierecalciatori.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio