Repubblica Unita delle Suvadive

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stati scomparsi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Repubblica Unita delle Suvadive
Repubblica Unita delle Suvadive – Bandiera
Repubblica Unita delle Suvadive - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialeއެކުވެރި ސުވާދީބު ޖުމްހޫރިއްޔާ
Lingue parlatedhivehi
CapitaleHithadhoo
Politica
Forma di StatoRepubblica senza riconoscimento internazionale
Nascita1958 con Abdullah Afeef Didi
CausaCreazione della Repubblica ed indipendenza delle Maldive meridionali
Fine1963 con Abdullah Afeef Didi
Causaassorbimento e soppressione
Territorio e popolazione
Territorio originaleIsole delle Maldive meridionali
Religione e società
Religioni preminentiIslam
Evoluzione storica
Ora parte diBandiera delle Maldive Maldive
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Repubblica Unita delle Suvadive (in maldiviano އެކުވެރި ސުވާދީބު ޖުމްހޫރިއްޔާ‎) era uno stato separatista, non riconosciuto dalla comunità internazionale, delle Maldive, esistito dal 1958 al 1963. Le isole che componevano erano: Atollo Addu, Atollo Huvadhu e Fuvahmulah. Venne creata in periodo della guerra fredda[1].

Il primo ed unico Capo di Stato e del governo fu Abdullah Afeef Didi, che rimase in carica dal 1958 al 1963, fino all'anno del referendum.

Note

  1. ^ Cornell Library

Bibliografia

  • Xavier Romero Frías, The Maldive Islanders, A Study of the Popular Culture of an Ancient Ocean Kingdom. Barcelona 1999, ISBN 84-7254-801-5
  • Muhammadu Ibrahim Lutfee, Divehiraajjege Jōgrafīge Vanavaru. G. Sōsanī. Male' 1999
  • Hasan A. Maniku, The Islands of Maldives. Novelty. Male 1983.
  • Hellmuth Hecker, Die Republik im Indischen Ozean, Verfassungsentwicklung und Rechtsstellung der Malediven

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Repubblica Unita delle Suvadive

Collegamenti esterni

  • Maldives Culture, su maldivesculture.com.
  • Maldives Royal Family, su maldivesroyalfamily.com. URL consultato il 1º dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2013).
  Portale Maldive
  Portale Politica
  Portale Storia