Rasensportclub Straßburg 1940-1941

Abbozzo stagioni delle società calcistiche
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Racing Club de Strasbourg.
Rasensportclub Straßburg
Stagione 1940-1941
Sport calcio
Squadra  Strasburgo
AllenatoreBandiera della Germania Karl Rumbold
PresidenteBandiera della Germania Joseph Heintz
Gauliga Elsaß
1939-1940
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Rasensportclub Straßburg nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.

Stagione

In seguito all'occupazione nazista della Francia lo Strasburgo subì una serie di mutamenti tecnici e societari, con il cambio di denominazione sociale in Rasensportclub Straßburg e l'inclusione forzata di diversi giocatori in squadre affiliate alla Wehrmacht.[1].

Iscritto al sistema calcistico del Reich, lo Strasburgo venne incluso nel girone sud del campionato regionale; concluso il raggruppamento al primo posto, la squadra affrontò nello spareggio il Mulhouse vincitore del girone settentrionale, mancando l'accesso alla fase finale nazionale a causa di una sconfitta per 3-1 rimediata all'andata.[2][3].

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania D Paul Guebhardt
Bandiera della Germania D Alphonse Lohr
Bandiera della Germania D Édouard Meyer
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania A Oscar Heisserer
Bandiera della Germania A Gérard Schaaf
Bandiera della Germania A Robert Schneider

Risultati

Gauliga Elsaß

Spareggio

Mulhouse  3 – 1  Strasburgo

Strasburgo  2 – 1  Mulhouse

Note

  1. ^ (FR) De 1939 à 1947 : le Racing pendant la Seconde Guerre Mondiale, su racingstub.com.
  2. ^ (DE) Gauliga Elsaß 1940/41, su f-archiv.de.
  3. ^ (EN) Germany - Championships 1902-1945 - 1940-41, su rsssf.com.

Collegamenti esterni

  • (FR) RCS - 1940/1941, su racingstub.com.
  • (EN) Profilo e statistiche, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio