Randolph Caldecott

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Randolph Caldecott

Randolph Caldecott (Chester, 22 marzo 1846 – St. Augustine, 12 febbraio 1886) è stato un illustratore britannico.

Biografia

Nato nel 1846 a Chester, in Inghilterra, iniziò a illustrare delle riviste quando mentre faceva l'impiegato a Whitchurch e Manchester.[1] Agli inizi degli anni settanta dell'Ottocento, grazie all'amico George du Maurier, Caldecott si trasferì a Londra e iniziò a lavorare per riviste quali London Society, Punch e The Graphic.[2] Affinò la sua tecnica grazie a Edward Poynter e Jules Dalou.[1] Nel corso della sua breve vita, terminata nel 1886, quando aveva trentanove anni e si trovava in Florida, divenne un celebre illustratore di libri per ragazzi.[2]

Note

  1. ^ a b (EN) Randolph Caldecott, su britannica.com. URL consultato il 10 marzo 2023.
  2. ^ a b Caldecott, Randolph, su treccani.it. URL consultato il 10 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Randolph Caldecott

Collegamenti esterni

  • Caldecott, Randolph, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Randolph Caldecott, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Randolph Caldecott, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Randolph Caldecott / Randolph Caldecott (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Randolph Caldecott, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Randolph Caldecott, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Randolph Caldecott, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19687125 · ISNI (EN) 0000 0000 8098 2876 · BAV 495/161604 · Europeana agent/base/72552 · ULAN (EN) 500002467 · LCCN (EN) n50032151 · GND (DE) 121351246 · BNE (ES) XX5703808 (data) · BNF (FR) cb14971047m (data) · J9U (ENHE) 987007280304405171 · NDL (ENJA) 00435077
  Portale Arte
  Portale Biografie