Rainhard Fendrich

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti austriaci e cantanti austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Rainhard Fendrich
Rainhard Fendrich nel 2015
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
GenerePop
Periodo di attività musicale1980 – in attività
Strumentovoce, chitarra
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rainhard Fendrich, nome completo Rainhard Jurgen Fendrich (Vienna, 27 febbraio 1955), è un cantante, chitarrista e conduttore televisivo austriaco.

Biografia

Rainhard Fendrich ha inciso il suo album di esordio nel 1980. Diversi suoi singoli degli anni 80 hanno dominato la hit parade austriaca: Strada Del Sole (un omaggio all'Italia), Schickeria, Razzia, Macho Macho, Tango Korrupti. Ma la fortuna di Fendrich resta soprattutto legata alla canzone I Am From Austria (1990), considerata fin dal principio nel suo Paese come una sorta di inno nazionale non ufficiale, tanto che l'immagine del cantante non ha risentito neppure in occasione del suo arresto, nel 2007, per possesso di cocaina (la vicenda giudiziaria si è conclusa con un'ammenda e un programma di disintossicazione in clinica).

Dal 1997 al 2007 è stato membro di Austria 3, supergruppo formato con altre due grandi glorie della musica austriaca, Wolfgang Ambros e Georg Danzer, pur continuando a incidere album da solista.

Tra le sue conduzioni tv, si ricorda in particolare quella della versione austriaca di Chi vuol essere milionario?.

Vita privata

Fendrich ha avuto quattro figli: tre dal primo matrimonio - Lucas, Florian e Theresa-Valentina, morta in tenerissima età - e l'ultimo dal secondo, Julius. Lucas e Florian nel 2022 hanno formato la band 8WS.

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rainhard Fendrich

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su fendrich.at. Modifica su Wikidata
  • Rainhard Fendrich (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Rainhard Fendrich, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainhard Fendrich, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Rainhard Fendrich, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52487166 · ISNI (EN) 0000 0000 5937 9087 · Europeana agent/base/78072 · LCCN (EN) n90636303 · GND (DE) 118866486 · BNE (ES) XX1596459 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica