Rainbow CGI

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aziende cinematografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende cinematografiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rainbow CGI
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSussidiaria
Fondazione2006 a Roma
Fondata daIginio Straffi
Sede principaleRoma
GruppoRainbow S.p.A.
SettoreIntrattenimento
Prodotticartoni animati
Sito webwww.rbw-cgi.it
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rainbow CGI è uno studio di animazione specializzato nella produzione di film e serie televisive realizzate in CGI, divisione di Rainbow S.p.A..

Rainbow CGI è la divisione del Gruppo Rainbow che si occupa di produzione di film e di serie televisive in animazione 3D, oltre che di VFX e pubblicità. Crea contenuti per tutti i media: Cinema, TV, Web, DVD, Magazine, Videogiochi e tutte le categorie di prodotti legati al licensing.

Storia

Fondata a Roma nel 2006 da Iginio Straffi e Francesco Mastrofini, Rainbow CGI ha realizzato il primo lungometraggio italiano in CGI ed è l’unico Studio italiano ad aver realizzato quattro film di animazione 3D per il cinema e oltre un centinaio di episodi per seriali TV e web.[1] L'azienda è nata con l'intento di realizzare serie TV e lungometraggi in CGI.

Produzioni

Televisione

Cinema

Note

  1. ^ rbw-cgi.it, https://www.rbw-cgi.it/chi-siamo/ Titolo mancante per url url (aiuto).

Voci correlate

  • Rainbow (azienda)

Collegamenti esterni

  • (ITEN) Sito ufficiale, su rbw-cgi.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainbow CGI, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainbow CGI, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
frontpage hit counter