Radosław Cierzniak

Abbozzo calciatori polacchi
Questa voce sull'argomento calciatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Radosław Cierzniak
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza187 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club1
2002  Volyn'0 (0)
2002  Karpaty0 (0)
2003  Stomil Olsztyn13 (-?)
2003-2004  Aluminium Konin29 (-?)
2004-2006  Amica Wronki36 (-?)
2006  Lech Poznań0 (0)
2007-2010  Korona Kielce57 (-?)
2011-2012  Alkī Larnaca20 (-?)
2012  KS Cracovia1 (-3)
2012-2015  Dundee Utd112 (-?)
2015-2016  Wisła Cracovia21 (-?)
2016-2021  Legia Varsavia23 (-16)
Nazionale
2009Bandiera della Polonia Polonia1 (-1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Radosław Cierzniak (Szamocin, 24 aprile 1983) è un ex calciatore polacco, di ruolo portiere.

Carriera

Nelle stagioni in cui ha giocato vi sono squadre polacche ed ucraine, come Volyn', Amica Wronki e Lech Poznan. Il 12 gennaio si accasa all'Alki Larnaka con due anni e mezzo di contratto.[1] Debutta con il KS Cracovia il 23 marzo 2012 nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il Górnik Zabrze.[2] Debutta con i nuovi compagni scozzesi il 2 agosto 2012 nel pareggio casalingo per 2-2 contro i russi della Dinamo Mosca in Europa League.[3]

Debutta in Champions League il 22 novembre 2016 nella sconfitta per 8-4 sul campo del Borussia Dortmund.

Nazionale

Con la nazionale debutta in un'amichevole del 7 febbraio del 2009 contro la Lituania.[4]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-2-2009 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole -1
Totale Presenze 1 Reti -1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Legia Varsavia: 2017-2018
Legia Varsavia: 2017-2018, 2020-2021

Note

  1. ^ (PL) Radosław Cierzniak piłkarzem AS Alkí, su 90minut.pl, 90minut. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  2. ^ KS Cracovia 1-3 Górnik Zabrze, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 6 maggio 2012.
  3. ^ Dundee United 2-2 Dinamo Mosca, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 1º settembre 2012.
  4. ^ Cronaca della partita Polonia 1-1 Lituania, su transfermarkt.it. URL consultato il 21 febbraio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radosław Cierzniak

Collegamenti esterni

  • (EN) Radosław Cierzniak, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Radoslaw Cierzniak, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Radosław Cierzniak, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Radosław Cierzniak, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radosław Cierzniak, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Radosław Cierzniak, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Radosław Cierzniak, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (PL) Radosław Cierzniak, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Radosław Cierzniak, su AS.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14146332831718730425 · WorldCat Identities (EN) viaf-14146332831718730425
  Portale Biografie
  Portale Calcio