Quarzo ialino

Disambiguazione – "Cristallo di rocca" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Cristallo di rocca (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento divinazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo divinazione
Questa voce sugli argomenti divinazione e mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo mineralogia
Un'oliera incisa in cristallo di rocca

Il quarzo ialino, comunemente detto anche cristallo di rocca, è una varietà completamente incolore di quarzo. Di solito è perfettamente trasparente, con aspetto simile al vetro e al cristallo artificiale, da cui si può distinguere facilmente, come tutte le sostanze minerali, per la sensazione di freddo che provoca al saggio con la lingua.

Diffusione e aspetto

Il quarzo ialino, proveniente da ogni parte del mondo, contiene una enorme varietà di inclusioni. A differenza dei quarzi lattei, ricchi di vari elementi o di inclusioni, sono completamente trasparenti.

Usi

Considerato per secoli un materiale dotato di formidabili poteri magici e apotropaici (forse anche in virtù delle sue ben note proprietà piezoelettriche, condivise con ogni quarzo usato in elettronica), il cristallo di rocca era ritenuto una pietra dalle capacità ipnotiche e divinatorie, capace di indurre la trance (ad esempio attraverso la famosa sfera di cristallo) e per tali motivi trovava impiego nell'occultismo.

È ancora usato nella litoterapia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cristallo di rocca

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4144643-4
  Portale Divinazione
  Portale Mineralogia