Pietro Fiorindi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Fiorindi
Fiorindi con la maglia del Piombino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1965 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1953-1955  Piombino61 (7)
1955-1956  Inter0 (0)
1956-1957  Catania16 (6)
1957-1960  Taranto101 (30)
1960  Verona2 (0)
1960-1961  Foggia & Incedit18 (5)
1961-1962  Trapani9 (0)
1962-1965  Perugia52 (7)
Carriera da allenatore
1978-1979  Falconarese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Fiorindi (Firenze, 7 marzo 1934) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Debutta in Serie B con il Piombino nel 1953-1954 disputando 27 gare e segnando 4 reti[1], ed al termine della stagione i toscani retrocedono in Serie C.

Dopo un anno all'Inter, torna a giocare in Serie B con il Catania[2], dove disputa 16 partite e segna 6 reti, e poi per tre anni con il Taranto, dove gioca 101 gare segnando 30 gol[3].

Nel 1960-1961 gioca ancora in Serie B con Verona e Foggia[4], prima di passare in Serie C dapprima al Trapani ed infine al Perugia.

Da allenatore ha guidato il Nestor Marsciano (serie D) e due volte la Fermana negli anni '70, poi la Vadese negli anni '80.

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1955, p. 158.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1958, p. 167.
  3. ^ La storia del calcio a Taranto xoomer.virgilio.it
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1962, p. 166.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Piero Fiorindi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio