Pasquale Viganò

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pasquale Viganò
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1941
Carriera
Squadre di club1
1929-1933  Legnano64 (1)
1933-1936  Pro Patria55 (0)
1936-1939  L'Aquila15+ (0+)
1939-1941  Rimini40 (6)
Carriera da allenatore
1940-1941  Rimini
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pasquale Viganò (Parabiago, 1º dicembre 1911 – Parabiago, 30 gennaio 1980) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Esordisce in Serie A con la maglia del Legnano, dove colleziona 4 presenze nel Serie A 1930-1931, terminato con la retrocessione. Segue poi la squadra in Serie B le due stagioni successive, prima di passare alla Pro Patria dove disputa due campionati tra i cadetti e uno in Serie C.

Nel 1936 approda al L'Aquila dove rimane per tre stagioni, prima di chiudere la propria carriera con un biennio al Rimini dove nell'ultimo anno assolve anche alla funzione di allenatore in coppia con Mario Bruno[1].

Note

  1. ^ Tutti gli allenatori, su xoomer.virgilio.it.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pasquale Viganò, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Pasquale Viganò, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio