Paolo Moffa

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Paolo Moffa (Roma, 16 dicembre 1915 – Nizza, 26 febbraio 2005) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Biografia

Attivo nel cinema a partire dal 1934 come segretario di edizione (Amore, Amo te sola, Come le foglie, La gondola delle chimere), si dedica in seguito al montaggio, ma soprattutto al “mestiere” di aiuto regista, che lo impegna fino al 1958. Contemporaneamente lavora come direttore di produzione, seguendo la produzione di film importanti (da Il testimone di Pietro Germi a Il sole negli occhi di Antonio Pietrangeli), e documentarista (fra i suoi lavori Viaggio sentimentale a Roma, 1951). Regista dal 1943, firma alcuni film, realizzati con buon senso dello spettacolo. Il suo lavoro più conosciuto resta Allegro squadrone, con Alberto Sordi. Cineasta vulcanico, si è dedicato anche alla produzione, dopo aver fondato la Società Ambrosiana Cinematografica.

Filmografia

Regista

Produttore

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 91108724 · ISNI (EN) 0000 0001 1684 5946 · LCCN (EN) no2009100568 · GND (DE) 1061723690 · BNE (ES) XX4955409 (data) · BNF (FR) cb141221707 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema