Ovar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Portogallo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ovar
comune
Ovar – Stemma
Ovar – Bandiera
Ovar – Veduta
Ovar – Veduta
Chiesa di Nossa Senhora do Amparo
Localizzazione
StatoBandiera del Portogallo Portogallo
RegioneCentro
DistrettoAveiro
Territorio
Coordinate40°52′N 8°38′W40°52′N, 8°38′W (Ovar)
Superficie147 km²
Abitanti55 377 (2011)
Densità376,71 ab./km²
Comuni confinantiEspinho, Estarreja, Murtosa, Oliveira de Azeméis, Santa Maria da Feira
Altre informazioni
Cod. postale3880
Prefisso(+351) 234
Fuso orarioUTC+0
SubregioneBasso Vouga
Cartografia
Ovar – Localizzazione
Ovar – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ovar (o'vaɾ) è un comune portoghese di 55.198 abitanti situato nel distretto di Aveiro.

Carnevale

Nel periodo del carnevale si svolge il Carnaval de Ovar, celebrato dal 1952 anche se la tradizione risale al 1887[1]. Si tratta di uno dei maggiori eventi di questo genere in tutto il Portogallo[2].

Carnevale di Ovar nel 2011

La cerimonia di apertura si svolge solitamente intorno al 28 gennaio di ogni anno con uno spettacolo presso il Mercado Municipal de Ovar e la sfilata dei Gigantones e Cabeçudos (i Giganti e i Testoni), curati dall'antica comunità di zigani. Poi, fino al 21 febbraio, la città organizza diversi eventi, dai cortei allegorici notturni agli allegri balli in maschera al suono della samba (A Chegada do Novo Rei) – organizzati da scuole di ballo storiche –, alle sfilate notturne, ai cortei carnevaleschi – composti da più di duemila comparse –, dai concerti musicali di cantanti nazionali ai laboratori creativi per allestire il proprio cappello di Carnevale.

Per circa un mese, Ovar diventa così teatro a cielo aperto con il sottofondo di musica e contornato da molti artisti che si esibiscono all'Espaço Folião.

Società

Evoluzione demografica

Popolazione di Ovar (1801 – 2004)
1801 1849 1900 1930 1960 1981 1991 2001 2004
10822 10075 25605 29970 35320 45378 49659 55198 56715

Freguesias

  • Cortegaça
  • Esmoriz
  • Maceda
  • Ovar, São João de Ovar, Arada e São Vicente de Pereira Jusã
  • Válega

Note

  1. ^ (PT) Storia del carnevale di Ovar, su carnaval.cm-ovar.pt. URL consultato il 25 febbraio 2023.
  2. ^ (PT) Sito ufficiale, su carnaval.cm-ovar.pt. URL consultato il 25 febbraio 2023 (archiviato il 26 febbraio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ovar

Collegamenti esterni

  • Le freguesias di Ovar sul sito dell'Associação Nacional Municípios Portugueses, su anmp.pt. URL consultato il 1º novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127066207 · LCCN (EN) no2009010140 · GND (DE) 5566854-9
  Portale Portogallo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Portogallo