National Sliding Centre

National Sliding Centre
L'impianto visto da lontano nel febbraio 2021
Informazioni generali
StatoBandiera della Cina Cina
UbicazioneYanqing, Pechino
Inizio lavori2018
Inaugurazione2020
Costo2,5 miliardi $
ProprietarioMunicipalità di Pechino
CostruttoreShanghai Baoye Group
Informazioni tecniche
Posti a sedere10 000
Area totale125 937 m²
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il National Sliding Centre (国家雪车雪橇中心S, Guójiā xuě chē xuěqiāo zhōngxīnP) è un tracciato per bob, slittino e skeleton situato a Pechino nella contea di Yanqing e costruito in occasione dei XXIV Giochi olimpici invernali.

Storia

I lavori di costruzione dell'impianto, affidati alla Shanghai Baoye Group Corporation,[1] sono iniziati nel giugno 2018[2] e sono terminati nel novembre 2020.[3] Il costo dei lavori di costruzione è stato di 2,5 miliardi di dollari.[3] Per permettere la realizzazione dell'impianto sono stati modificati i confini della riserva naturale di Songshan.[4]

Il 25 ottobre 2021 la pista ha ospitato la sua prima gara ufficiale[5] e il successivo 20 e 21 novembre è stata la sede di una delle tappe della Coppa del Mondo di slittino 2021/2022.[6] Tra il 5 e il 20 febbraio 2022 l'impianto ha ospitato le gare di slittino, skeleton e bob dei XXIV Giochi olimpici invernali.[7]

Caratteristiche

L'impianto può ospitare fino a 10 000 spettatori[8] e si estende su una superficie totale di 125 937 m².[1] La pista è lunga 1 975 metri, ha 16 curve e un dislivello di 107 metri, partendo da un'altitudine di 1 019 metri e terminando a 912 metri.[9]

Note

  1. ^ a b (EN) Daniel Etchells, Track being built for Beijing 2022 bobsleigh, skeleton and luge events claimed to be world's first to span 360 degrees, su insidethegames.biz, 12 giugno 2019. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 4 dicembre 2021).
  2. ^ (EN) Plans unveiled for building all 2022 Olympic venues, su china.org.cn, 1º giugno 2018. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 20 novembre 2021).
  3. ^ a b (DE) Das National Sliding Center: Bahn der Superlative, su ovb-heimatzeitungen.de, 18 novembre 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 20 novembre 2021).
  4. ^ (EN) David Cyranoski, Chinese biologists lead outcry over Winter Olympics ski site, su nature.com, 11 agosto 2015. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 16 agosto 2021).
  5. ^ (DE) Tina Hermann und Alexander Gassner gewinnen erstes Rennen auf Olympiabahn in Yanqing, su ibsf.org, 25 ottobre 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 20 novembre 2021).
  6. ^ (EN) Geoff Berkeley, Eggert and Benecken impress on Beijing 2022 track in Luge World Cup opener, su insidethegames.biz, 20 novembre 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 4 dicembre 2021).
  7. ^ (EN) Beijing 2022 Schedule, su olympics.com. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 4 dicembre 2021).
  8. ^ (EN) Beijing 2022 Venues, su olympics.com. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 4 dicembre 2021).
  9. ^ (EN) IBSF - Yanqing, su ibsf.org. URL consultato il 4 dicembre 2021 (archiviato il 19 aprile 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su National Sliding Centre

Collegamenti esterni

  • (EN) Beijing 2022 Venues, su olympics.com (archiviato il 4 dicembre 2021).
  • (EN) IBSF - Yanqing, su ibsf.org (archiviato il 19 aprile 2021).
  Portale Cina
  Portale Giochi olimpici