NGC 423

NGC 423
Galassia lenticolare
NGC 423
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data14 novembre 1835
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneScultore
Ascensione retta01h 11m 22.2s
Declinazione-29° 14′ 04″
Distanza60 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)14.2
Dimensione apparente (V)1',0 x 0',4
Redshift0,005344
Velocità radiale1.602 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
Altre designazioni
ESO 412-11, MCG-05-04-004, PGC 4266
Mappa di localizzazione
NGC 423
Categoria di galassie lenticolari

NGC 423 è una galassia lenticolare (S0/a?), situata prospetticamente nella costellazione dello Scultore alla distanza di circa 60 milioni di anni luce dalla Terra[1].

Note

  1. ^ (EN) New General Catalog Objects: NGC 400 - 449, su cseligman.com. URL consultato il 5 marzo 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 423

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 423 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 423 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 423 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 423 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 423 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 423 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 421  •  NGC 422  •  NGC 423  •  NGC 424  •  NGC 425
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari