My Brother the Devil

My Brother the Devil
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno2012
Durata111 min
Rapporto2,35 : 1
Generedrammatico
RegiaSally El Hosaini
SceneggiaturaSally El Hosaini, Aymen Hamdouchi
ProduttoreMichael S. Constable, Julia Godzinskaya, Gayle Griffiths, Michael Sackler
Produttore esecutivoSally El Hosaini, Mohamed Hefzy
Casa di produzioneRooks Nest Entertainment, Wild Horses Film Company
FotografiaDavid Raedeker
MontaggioIain Kitching
Effetti specialiScott McIntyre
MusicheStuart Earl
ScenografiaStéphane Collonge
CostumiRob Nicholls
TruccoSophie Cox, Karen Finch
Interpreti e personaggi
  • James Floyd: Rashid
  • Fady Elsayed: Mo
  • Saïd Taghmaoui: Sayyid
  • Aymen Hamdouchi: Repo
  • Ashley "Bashy" Thomas: Lenny
  • Anthony Welsh: Izzi
  • Arnold Oceng: Aj
  • Letitia Wright: Aisha
  • Amira Ghazalla: Hanan
  • Elarica Gallacher: Vanessa
  • Nasser Memarzia: Abdul-Aziz
  • Sylvia Aman: Junkie Mum
  • Denzel Assiamah: Bobo
  • Simona Brown-Zivkovska: Schoolgirl
  • McKell Celaschi-David: Demon's Boy
  • Savannah Gordon-Liburd: Hackney Girl
  • Nicola Harrison: Segretaria
  • Aaron Ishmael: Jamie
  • Shyam Kelly: Devonte
  • Malachi Kirby: J-Boy
  • Mohammed Mansary: Faisal
  • Leemore Marrett Jr.: Demon
  • George Oliver: Crackhead
  • Anusha Prakash: Mourner
  • Zachary Scipio: Demon's Younger
  • Michael-Joel David Stuart: DMG Younger 2
  • Fordham Susan: Mourner
  • Frieda Thiel: Kayla
  • Yusra Warsama: Sonya
  • Ebony White: Jamaican Granny

My Brother the Devil è un film del 2012 diretto da Sally El Hosaini. La pellicola è stata premiata con il Best Cinematography Award: World Dramatic al Sundance Film Festival del 2012 e con l'Europa Cinemas Label Award per il miglior film europeo al Festival internazionale del cinema di Berlino.

Trama

Mo è un giovane ragazzo britannico di origini egiziane che vive in una famiglia musulmana tradizionalista. Con Rashid, il fratello maggiore, frequenta una gang per le strade londinesi di Hackney.

Entrambi sono invischiati in affari sporchi, finché un episodio di inaudita violenza verso un amico, convince Rashid ad abbandonare il gruppo ed a consigliare il fratello minore di fare altrettanto.

Con molta difficoltà e grazie all'aiuto di Sayyid, che gli offre un posto di lavoro, Rashid riesce sia svincolarsi dalle vecchie amicizie, sia a liberare la propria omosessualità, fino a quel momento celata.

Riconoscimenti

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale LGBT