Monti Teffedest

Monti Teffedest
Il Garet el Djenoun, 2330 m slm, nei Monti Teffedest, in Algeria
ContinenteAfrica
StatiAlgeria
Catena principaleAhaggar
Cima più elevataIn Akoulmou, 2370 ( m s.l.m.)
Lunghezza120 km
Larghezza40 km
Tipi di rocceroccia vulcanica

I Monti Teffedest sono una catena montuosa situata nella parte meridionale dell'Algeria. Fanno parte dei monti dell'Ahaggar, situati nel Sahara.

Geografia

La catena del Teffedest è lunga circa 120 km e si sviluppa in direzione nord-sud. A differenza delle altre parti dell'Ahaggar, che sono costituite prevalentemente da roccia vulcanica scura, i Teffedest sono composti di granito chiaro.
Su alcune rocce di queste montagne sono state trovate antiche pitture rupestri.[1] In questa area le dune sono rare.[2]

Il picco più elevato dei Monti Tiffedest viene chiamato In Akoulmou. Un'altra delle vette più importanti è il Garet el Djenoun, situato nella parte settentrionale della catena montuosa.[3]

Ecologia

I Monti Teffedest sono stati l'habitat dell'ultima residua popolazione algerina di cani selvatici africani del genere Lycaon pictus.[4] Attualmente la specie sembra essersi localmente estinta in Algeria a causa della distruzione dell'habitat causata dall'uomo e della crescente desertificazione.

Note

  1. ^ Granitgärten und Felsbilder des Teffedest Archiviato il 21 agosto 2014 in Internet Archive. (PDF; 168 kB)
  2. ^ Emilio Scotto, 2007. The Longest Ride: My Ten-Year 500,000 Mile Motorcycle Journey, MotorBooks/MBI Publishing Company, 224 pages ISBN 0-7603-2632-0, ISBN 978-0-7603-2632-9
  3. ^ Garet el Djenoun - Peakbagger
  4. ^ C. Michael Hogan, 2009. Painted Hunting Dog: Lycaon pictus, GlobalTwitcher.com, ed. N. Stromberg Archiviato il 9 dicembre 2010 in Internet Archive.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Ahaggar National Park - The Biodiverse Home of the Saharan Cheetah
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315168914 · LCCN (EN) sh2013001258 · GND (DE) 4788748-5 · J9U (ENHE) 987007568353105171
  Portale Africa
  Portale Geologia
  Portale Scienze della Terra