Megara (città moderna)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Megara
comune
Μέγαρα
Megara – Veduta
Megara – Veduta
Vista di Megara con la cosiddetta "fontana di Teagene"
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAttica Occidentale
Territorio
Coordinate37°59′N 23°20′E37°59′N, 23°20′E (Megara)
Altitudine4 m s.l.m.
Superficie333 km²
Abitanti34 174 (2001)
Densità102,62 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale191 00
Prefisso2296
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Megara
Megara
Megara – Mappa
Megara – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Megara (in greco Μέγαρα?, AFI: [ˈmeɣaɾa]) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Occidentale) con 34 174 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].

A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 333 km² e la popolazione è passata da 28 195[3] a 34 174 abitanti.

Fu la città natale di Euclide e del poeta elegiaco Teognide.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Megara Nisea.

Città dorica, fu una delle protagoniste della colonizzazione greca d'età arcaica, fondando varie colonie in Sicilia, tra cui Megara Hyblaea, Leontini e Thapsos. In Asia Minore fondò altre colonie, come Bisanzio, Eraclea Pontica e Calcedonia.

Fu patria di una delle più antiche tirannidi arcaiche.

Note

  1. ^ Popolazione comuni greci, su statoids.com. URL consultato il 16 aprile 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su kedke.gr. URL consultato il 4 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2017).
  3. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 4 aprile 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Megara
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Megara

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 151273288 · LCCN (EN) n80146170 · GND (DE) 4115070-3 · BNF (FR) cb119544797 (data) · J9U (ENHE) 987007562061705171
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia