Maurice Sandoz

Maurice-Yves Sandoz – noto come Maurice Sandoz – (Basilea, 2 aprile 1892 – Losanna, 5 giugno 1958) è stato uno scrittore svizzero. È considerato uno dei maggiori romanzieri della letteratura fantastica svizzera, faceva parte del movimento surrealista.

Era figlio di Edouard Sandoz, fondatore della società omonima di Basilea e fratello dello scultore Edouard-Marcel Sandoz; un suo bisnonno era il chirurgo Matthias Mayer e un suo zio il pittore Emile-François David.

Per scelta e non per necessità data la ricchezza della sua famiglia, ha lavorato come chimico ed anche come compositore ma, a causa di problemi agli occhi, ha dovuto abbandonare queste professioni dedicandosi alla letteratura.

Inoltre ha raccolto una collezione di orologi da polso e a pendolo e di automi del XVIII e il XIX secolo, che ha lasciato in eredità al Musée d'horlogerie du Locle.

Sandoz, che ha viaggiato in tutto il mondo e ha avuto la sua residenza principale a Roma, è morto suicida nel 1958 all'età di 66 anni.

Opere

  • Contes et nouvelles, 1934.
  • Souvenirs fantastiques, 1936.
  • Nouveaux souvenirs, 1938.
  • La maison sans fenêtres, prefazione di N. O. Scarpi, Zurigo, Morgarten Verlag, 1948.
  • Le labyrintheauteur, Colonia, Dumont Verlag, 1991, ISBN 3-7701-2738-2.
  • Trois histoires bizarres, 1939.
  • La limite, Zurigo, Diogenes Verlag, 1964.
  • Schweizer Erzählungen, 1955.
  • La salière de cristal. Souvenis, Zurigo, 1950 (riedizione ampliata: Parigi, 1952).

Bibliografia

  • (DE) Rein A. Zondergeld, Maurice-Yves Sandoz, in Lexikon der phantastischen Literatur, Stoccarda, Weitbrecht, ISBN 3-522-72175-6.
  • Doris Jakubec, Sandoz, Maurice, in Dizionario storico della Svizzera, 2 dicembre 2009. URL consultato il 3 marzo 2015.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71380468 · ISNI (EN) 0000 0000 8150 6556 · BAV 495/317102 · LCCN (EN) n85322235 · GND (DE) 138939195 · BNF (FR) cb10373727t (data) · J9U (ENHE) 987007278082405171 · NSK (HR) 000086674 · CONOR.SI (SL) 247169379
  Portale Biografie
  Portale Letteratura