Marthe Wang

Marthe Wang
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
GenereFolk
Periodo di attività musicale2016 – in attività
EtichettaKirkelig Kulturverksted
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marthe Haaland Wang (Bergen, 25 ottobre 1990) è una cantante norvegese.

Biografia

Marthe Wang ha iniziato a cantare nel coro Oslo14 Vokalensemble, e nel 2017 ha pubblicato il suo album di debutto, Ut og se noe annet, che le ha fruttato una candidatura ai premi Spellemann, il principale riconoscimento musicale norvegese, al miglior album folk.[1] Grazie al disco ha inoltre vinto un premio Tekstforfatterfondet[2] e un premio Edvard per il cantautorato.[3] Nel 2020 è uscito il secondo album Bakkekontakt, che ha marcato il suo primo ingresso nella classifica norvegese, dove ha raggiunto la 32ª posizione.[4] Marthe Wang è anche la cugina della jazzista Ellen Andrea Wang.

Discografia

Album

  • 2017 – Ut og se noe annet
  • 2020 – Bakkekontakt

Singoli

  • 2016 – Til deg
  • 2017 – Følg meg
  • 2019 – No sier eg adiø
  • 2020 – Lillebror

Note

  1. ^ (NO) Søk: Marthe Wang, su spellemann.no, Spellemannprisen. URL consultato l'11 agosto 2020.
  2. ^ (NO) Tekstforfatterfondets ærespris til Gudny Ingebjørg Hagen, su ballade.no. URL consultato l'11 agosto 2020.
  3. ^ (NO) Her er årets Edvard-vinnerne, su ballade.no. URL consultato l'11 agosto 2020.
  4. ^ (EN) MARTHE WANG - BAKKEKONTAKT (ALBUM), su norwegiancharts.com. URL consultato l'11 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (NO) Sito ufficiale, su marthewang.com. Modifica su Wikidata
  • Marthe Wang (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marthe Wang, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marthe Wang, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100145970266932251988
  Portale Biografie
  Portale Musica