Mark McNally

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mark McNally
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza186 cm
Peso72 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club
2009Team Halfords
2010-2014  An Post
2015Madison Genesis
2016-2018  Wanty-Gobert
Carriera da allenatore
2022-  Coop
Palmarès
 Europei su pista
OroCottbus 2007Ins. sq. Jun.
OroPruszków 2008Ins. sq. U23
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mark McNally (Fazakerley, 20 luglio 1989) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard britannico.

Palmarès

Strada

  • 2011 (An Post-Sean Kelly Team, una vittoria)
Classifica generale Mi-août en Bretagne
  • 2012 (An Post-Sean Kelly Team, una vittoria)
Grote Prijs Beeckman-De Caluwé
  • 2015 (Madison Genesis, una vittoria)
Grand Prix Lucien Van Impe

Altri successi

Classifica giovani An Post Rás
  • 2014 (An Post-Chain Reaction)
Classifica scalatori Tour of Britain
  • 2017 (Wanty-Groupe Gobert)
Classifica sprint Tour of Britain

Pista

Campionati europei, Inseguimento a squadre Junior (con Adam Blythe, Peter Kennaugh e Luke Rowe)
Campionati europei, Inseguimento a squadre Under-23 (con Steven Burke, Peter Kennaugh e Andrew Tennant)

Piazzamenti

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Spa-Francorchamps 2006 - In linea Junior: 94º

Competizioni europee

Cottbus 2007 - Inseguimento a squadre Junior: vincitore
Pruszków 2008 - Inseguimento a squadre Under-23: vincitore
Pruszków 2008 - Scratch Under-23: 35º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mark McNally

Collegamenti esterni

  • (EN) Mark McNally, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Mark McNally, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mark McNally, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo