Macedonia di frutta

Abbozzo cucina
Questa voce sull'argomento cucina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Macedonia
Origini
Altri nomiinsalata di frutta
Luogo d'originePenisola balcanica
Diffusionemondiale
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • frutta fresca
  • zucchero
  • succo di limone
[1]
Preparazione della ambrosia salad, variante statunitense della macedonia di frutta.

La macedonia è una preparazione di frutti misti crudi, variamente conditi e tagliati a pezzi. La ricetta più comune prevede l'uso di succo di limone e zucchero, anche se talvolta viene aggiunto il liquore.

Etimologia

Trae il suo nome probabilmente dalla Macedonia, regione storica dei Balcani, caratterizzata dalla coabitazione di popolazioni diverse (Macedoni, Greci, Bulgari, Albanesi, Serbi, Turchi) in modo simile a quanto avviene con i diversi frutti della macedonia.[2]

Note

  1. ^ Ricetta Macedonia, su GialloZafferano.it. URL consultato il 5/2/2015.
  2. ^ Macedonia in Sinonimi e Contrari, su treccani.it. URL consultato il 17/11/2014.

Bibliografia

  • Emilia Valli, Le cento migliori ricette di macedonie, insalate e cocktail di frutta, Newton Compton Editori, 2013, ISBN 885414561-0.

Voci correlate

  • Ambrosia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikiversità
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su macedonia di frutta
  • Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su macedonia di frutta
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su macedonia di frutta
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007561306305171
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina