Luigi Villa

Disambiguazione – Se stai cercando il giocatore di backgammon campione del mondo nel 1979, vedi Luigi Villa (giocatore di backgammon).
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Villa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
19??-1964  Inter
Squadre di club1
1964-1965  Inter0 (0)
1965-1966  Rapallo23 (1)
1966-1968  Varese13 (5)
1968-1969  Padova36 (4)
1969-1971  Foggia43 (4)
1971-1972  Como29 (1)
1972-1975  Foggia59 (2)
1975-1976  Vigevano26 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Villa (Pioltello, 11 maggio 1945) è un ex calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Cresciuto nel Inter, nel 1965 debutta in prima squadra nel Rapallo in Serie C.

Nella stagione 1966-1967 di Serie B passa al Varese dove ottiene una promozione in Serie A.

Dopo aver giocato in Serie A con il Varese nel 1968 passa al Padova in Serie B.

Nel 1969 passa al Foggia sempre in Serie B dove ottiene la sua seconda promozione in Serie A.

Dopo aver giocato in Serie A milita per una stagione al Como prima di fare ritorno al Foggia dove conquista la sua terza promozione in Serie A e gioca il suo terzo campionato in massima serie.

Nella stagione 1975-1976 gioca in Serie C con il Vigevano.

In carriera ha totalizzato complessivamente 33 presenze in Serie A e 146 presenze e 11 reti in Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Inter: 1964-1965

Competizioni internazionali

Inter: 1964-1965
  • Coppa Intercontinentale: 1
Inter: 1964

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 66
  • La raccolta completa degli Album Panini, la Gazzetta dello Sport, 1974-1975, pag. 18

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Villa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luigi Villa, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su 100anni.padovacalcio.it, su 100anni.padovacalcio.it.
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio