Luciano Sassi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luciano Sassi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1964 - giocatore
1979 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1949-1950Olgiate Comasco? (?)
1950-1957  Legnano115 (8)
1957-1958  Salernitana24 (1)
1958-1964  Legnano196 (17)
Carriera da allenatore
1968-1969  Legnano
1970-1971  Legnano
1973-1975  Pro Vercelli[1]
1976-1979  Legnano
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luciano Sassi (Milano, 20 settembre 1931 – 22 giugno 2011[2]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Di ruolo ala, giocò per molte stagioni nel Legnano, col quale disputò due campionati di Serie A e quattro di Serie B. In carriera ha totalizzato complessivamente 17 presenze e 5 reti in Serie A e 98 presenze e 3 reti in Serie B, centrando due promozioni in massima serie (stagioni 1950-1951 e 1952-1953).

Allenò anche i lilla in più occasioni nelle serie inferiori.[3]

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag.273-287
  2. ^ Notizie.Milano.it[collegamento interrotto]
  3. ^ Cronologia Archiviato il 13 agosto 2013 in Internet Archive. Statistichelilla.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luciano Sassi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luciano Sassi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luciano Sassi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Luciano Sassi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio